Assolutamente no , la partita iva per gli affitti occasionali turistici , se sei un privato cittadino che affitta casa sua sporadicamente , non serve in Italia . Basta dichiarare tutti gli incassi con la cedolare secca per l’anno di competenza . Booking ha inviato a tutti noi privati questa mail ad Agosto dove ci chiedeva la partiva iva , che pero’ in Itali non serve . Io quando mi registrai infatti avevo indicato NO nella sezione partita iva e messo solo il codice fiscale . La Legge Italiana e’ questa . Hanno fatto un errore quelli di Booking , perche’ in Europa forse serve la partita iva anche se affitti sporadicamente da privato cittadino . In Italia non serve . Ho notato che anche a me nel mio account ancora mi indica di inserirla . L’errore persiste vedo … A fine agosto Booking ci ha mandato un’altra mail dove diceva che , anche se non mettevi la partita iva , l’account non avrebbe avuto limitazioni . Ma che in caso di richiesta dall’Agenzia delle entrate loro avrebbero dato i nostri dati in loro possesso . Il che non reca problemi , perche’ appunto in Italia basta il codice fiscale . Pero’ se ti blocca in fase di registrazione questa cosa e’ un problema ….. scrivi una mail all‘assistenza e spera che rispondano . Contattarli e’ complicatissimo
Si a me infatti fanno proprio cosi . Quando mi sono iscritto ( host privato , appartemento concesso in locazione turistica occasionale senza p.iva ) ho semplicemente messo il mio iban , dopo 24 ore mi risultava approvato . Al primo pagamento mi hanno scontato tutte le commissioni accreditandomi il netto . A fine mese mi arriva una fattura ( della quale non me ne faccio nulla ) dove mi indicano le commissioni che mi hanno scalato e che dovrei versargli , ma me le tolgono gia’ a monte quindi non gli verso nulla . Penso sia una fattura automatica . Quando chiamai all’assitenza clienti il primo giorno mi dissero che appunto agli host privati facevano sempre l’accredito loro al netto . Poi non so che casini stiano facendo ora . Spero continuino a pagare regolarmente .
Cara signora , io non lavoro per booking ma semplicemente le sto rispondendo esponendo le mie conoscenze frutto dell’esperienza nell’utilizzo della piattaforma .
Clicca sulla prenotazione , dettagli e vedi quando il pagamento ti verra’ inviato . I pagamenti hanno date differenti . Io ad esempio prenotazione dal 12 agosto , pagamento avverra’ il 19 . Non so che regole seguano , ma trovi tutto nella sezione prenotazioni e dettagli del pagamento
Assolutamente no , la partita iva per gli affitti occasionali turistici , se sei un privato cittadino che affitta casa sua sporadicamente , non serve in Italia . Basta dichiarare tutti gli incassi con la cedolare secca per l’anno di competenza . Booking ha inviato a tutti noi privati questa mail ad Agosto dove ci chiedeva la partiva iva , che pero’ in Itali non serve . Io quando mi registrai infatti avevo indicato NO nella sezione partita iva e messo solo il codice fiscale . La Legge Italiana e’ questa . Hanno fatto un errore quelli di Booking , perche’ in Europa forse serve la partita iva anche se affitti sporadicamente da privato cittadino . In Italia non serve . Ho notato che anche a me nel mio account ancora mi indica di inserirla . L’errore persiste vedo … A fine agosto Booking ci ha mandato un’altra mail dove diceva che , anche se non mettevi la partita iva , l’account non avrebbe avuto limitazioni . Ma che in caso di richiesta dall’Agenzia delle entrate loro avrebbero dato i nostri dati in loro possesso . Il che non reca problemi , perche’ appunto in Italia basta il codice fiscale . Pero’ se ti blocca in fase di registrazione questa cosa e’ un problema ….. scrivi una mail all‘assistenza e spera che rispondano . Contattarli e’ complicatissimo
L’abbiamo ricevuta tutti quella mail . Non tenerne conto . A quanto pare e’ un errore .
Si a me infatti fanno proprio cosi . Quando mi sono iscritto ( host privato , appartemento concesso in locazione turistica occasionale senza p.iva ) ho semplicemente messo il mio iban , dopo 24 ore mi risultava approvato . Al primo pagamento mi hanno scontato tutte le commissioni accreditandomi il netto . A fine mese mi arriva una fattura ( della quale non me ne faccio nulla ) dove mi indicano le commissioni che mi hanno scalato e che dovrei versargli , ma me le tolgono gia’ a monte quindi non gli verso nulla . Penso sia una fattura automatica . Quando chiamai all’assitenza clienti il primo giorno mi dissero che appunto agli host privati facevano sempre l’accredito loro al netto . Poi non so che casini stiano facendo ora . Spero continuino a pagare regolarmente .
Se la rende felice pensarla cosi , buona serata . Ormai il disco si e’ incantato vedo
Cara signora , io non lavoro per booking ma semplicemente le sto rispondendo esponendo le mie conoscenze frutto dell’esperienza nell’utilizzo della piattaforma .
No perche’?
Io semplicemete ho inserito il mio iban e ricevo regolarmente i pagamenti dopo ogni prenotazione .
Clicca sulla prenotazione , dettagli e vedi quando il pagamento ti verra’ inviato . I pagamenti hanno date differenti . Io ad esempio prenotazione dal 12 agosto , pagamento avverra’ il 19 . Non so che regole seguano , ma trovi tutto nella sezione prenotazioni e dettagli del pagamento