È in corso un cambio di proprietà della struttura. Cosa devo fare?
Se la tua struttura sta cambiando proprietà, segui questi passaggi:
Step 1 (se sei tu l'attuale proprietario):
Puoi metterti in contatto con noi tramite la casella Messaggi dell’extranet. Assicurati di includere le seguenti informazioni:
- Data di subentro dei nuovi proprietari.
- Nome e indirizzo e-mail dei nuovi proprietari.
- Numero di telefono dei nuovi proprietari.
Step 2:
Contatteremo te e i nuovi proprietari per confermare che siamo al corrente del cambio in corso.
La struttura diventerà di tua proprietà?
Riceverai un link dove ti verrà chiesto di fornire le seguenti informazioni:
- Informazioni di contabilità, come i dati di fatturazione o il numero di partita IVA. Se sei in un Paese appartenente all'area SEPA (Single Euro Payments Area), ti verrà richiesto anche l’IBAN.
- Recapiti (numero di telefono, indirizzo e-mail). Dopo averli inseriti, leggi e accetta Termini e Condizioni.
- Invieremo tutti questi dati al nostro team addetto alla contabilità, che è incaricato alla loro verifica. Quando riceverai conferma del tuo nuovo contratto, in allegato troverai anche una copia di Termini e Condizioni.
- Riceverai una seconda e-mail con un link per reimpostare la password, così potrai accedere al sistema di Booking.com.
Importante:
Le informazioni di cui sopra sono essenziali per consentire al nostro team addetto alla contabilità di creare il nuovo contratto. Senza quei dati, non saremo in grado di portare a termine la procedura.
Per i Paesi non appartenenti all'area SEPA, verrà richiesto anche un modulo di autorizzazione all'addebito diretto.
-
Aspetti legali e sicurezza
-
- Perché devi compilare il modulo Know Your Partner (KYP)
- Rendere Pulse ancora più sicura
- Informazioni sulla sicurezza online: l’ingegneria sociale
- Informazioni sulla sicurezza online: il phishing
- Come prevenire l'uso non autorizzato del tuo account
- Come proteggere il tuo account
- Regolamentazioni e requisiti sui dispositivi di sorveglianza
- Standard di sicurezza per gli eventi online
- Linee guida per le chiavi di accesso agli alloggi
- Mantieni la tua struttura sicura e pulita
- Dotare la tua struttura di dispositivi e kit di sicurezza e piani di emergenza
- Proteggi la tua struttura con dispositivi di sicurezza
- Assicurazione per la responsabilità civile dei Partner
- Identificare i casi di potenziale traffico di rifugiati dall’Ucraina e agire di conseguenza
- Segnala un problema di sicurezza
- Informazioni sulla sicurezza online: il malware
-
- Leggi e normative locali
- Come rimuovere una struttura o terminare la collaborazione con Booking.com?
- È in corso un cambio di proprietà della struttura. Cosa devo fare?
- I nostri standard sul benessere degli animali
- Standard di Booking.com sul benessere degli animali, destinati ai partner per le esperienze
- Dove trovo le Clausole Generali (GDT)?
- Come rispettare la normativa dell’Unione Europea sulla tutela dei consumatori
- Dichiarazione tipologia di host (privato/professionista)
- Come funziona la parità?
- I nostri valori e le nostre linee guida
- Scegli condizioni più semplici per il massimo della chiarezza e della trasparenza
- Codice di Condotta per i Fornitori
- Capire le cause di Forza Maggiore
- Gestire le chiusure di emergenza
- Capire gli affitti a breve termine
- Domande frequenti sugli affitti a breve termine
- DAC7: Domande Frequenti
- Tutto quello che devi sapere sulla DAC7
- Linee guida anti discriminazione quando accetti o rifiuti una richiesta di prenotazione
- Leggi e regolamenti per gli affitti a breve termine in Europa, Medio Oriente e Africa