Ridurre il consumo di energia e utilizzare fonti rinnovabili

Il riscaldamento globale è sempre più veloce e ha un forte impatto sull’ecologia e sull’economia. Per questo, le fonti e l’efficienza energetiche sono prioritarie per la sostenibilità. Ma ridurre il consumo di energia e passare a fonti rinnovabili non va solo a vantaggio del pianeta. Può anche ridurre i costi operativi.

header_energy.jpeg

Con la crescita della popolazione e delle economie, cresce anche la domanda di energia. Sfortunatamente, l'energia viene ancora prodotta principalmente tramite fonti non rinnovabili come i combustibili fossili. Oltre ad essere una fonte di energia in via di esaurimento, il combustibile fossile produce anche una notevole quantità di emissioni di gas serra, che intrappolano il calore nell'atmosfera e accelerano il riscaldamento del pianeta. Stiamo già vedendo l'impatto devastante di questo processo sul clima, sulla biodiversità e sulla vita umana.

Il settore alberghiero utilizza una quantità significativa di energia, e la regolazione della temperatura delle camere e l'illuminazione sono i due elementi di consumo di energia principali. Di conseguenza, anche questo settore contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra:tra 160 e 200 kg di CO2 per metro quadrato di superficie di una stanza. Esistono molti modi per risparmiare energia, e uno dei più immediati e semplici è ridurre gli sprechi e le perdite inutili. Ma un settore veramente sostenibile deve investire in soluzioni globali e a lungo termine.

Ridurre il consumo di energia e passare a fonti rinnovabili sono due azioni imprescindibili per arrivare a zero emissioni nette entro il 2050. Questo è l’obiettivo da raggiungere per evitare un aumento catastrofico della temperatura. Uno studio approfondito sul settore dell’ospitalità a livello mondiale ha individuato quattro passaggi fondamentali che ci permetteranno di procedere verso questo obiettivo.

In questa sezione esamineremo i vantaggi della riduzione del consumo di energia, sia per la tua attività che per l'ambiente. Vedremo anche alcune delle misure che puoi adottare per ridurre i consumi e migliorare la sostenibilità della tua struttura.

Quattro motivi per ridurre il consumo di acqua

 

1. Riduzione dei costi

I potenziali risparmi che si ottengono riducendo il consumo di energia sono significativi. Le statistiche provenienti dagli hotel europei hanno rilevato potenziali risparmi energetici fino al 20% sul riscaldamento, fino al 30% sul raffreddamento, fino al 70% sul consumo di acqua calda e fino al 60% sull'illuminazione. Questo si traduce in notevoli risparmi sui costi operativi. Un esempio concreto è quello del Galt House Hotel dove, dopo aver installato un sistema di gestione dell'energia intelligente, i costi annuali dell'elettricità per le camere sono diminuiti del 39%, con un risparmio di oltre 100.000 USD sui costi operativi.

2. Riduzione della tua impronta di carbonio

Usare meno energia significa produrre meno rifiuti e questo comporta un minor impatto sull’ambiente. Se la tua fonte di energia è un combustibile fossile, ridurre i consumi significa anche minori emissioni di gas serra. La Host Hotels & Resorts, ad esempio, ha ridotto le proprie emissioni di gas serra del 35% per piede quadrato (misura corrispondente a circa 0,09 metri quadri) attraverso una serie di iniziative di risparmio energetico tra cui: sistemi di automazione degli edifici, retrofit dell'illuminazione a LED, miglioramenti dei sistemi di riscaldamento/condizionamento/ventilazione e investimenti in energie rinnovabili.

3. I sistemi energetici intelligenti migliorano il comfort degli ospiti e facilitano il lavoro dei dipendenti

Ci sono numerose soluzioni high-tech per migliorare l'efficienza energetica, la maggior parte incentrate sull'automazione. Oltre a ridurre il consumo di energia, queste tecnologie possono anche migliorare il comfort dei tuoi ospiti e semplificare il lavoro dei tuoi dipendenti. I controlli automatici dell'alimentazione disattivano i dispositivi elettrici ogni volta che una stanza è vuota, il che evita ai tuoi dipendenti di doverlo fare manualmente. I sistemi di automazione degli edifici, inoltre, controllano il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione, effettuando regolazioni automatiche in base all'umidità o alla pressione dell'aria. Questi sistemi migliorano il comfort degli ospiti mantenendo un clima interno confortevole.

4. L'energia rinnovabile ti prepara per il futuro

Il combustibile fossile non è solo una fonte di energia che contribuisce al riscaldamento del pianeta, ma anche una risorsa limitata che un giorno si esaurirà. Poiché i settori pubblici e privati di tutto il mondo riconoscono questo dato di fatto, vengono effettuati sempre più investimenti in fonti di energia rinnovabile come quella eolica e solare. Nello stesso modo, tu puoi preparare la tua struttura per il futuro riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e passando a fonti di energia rinnovabile.

solar panels

Come ridurre il consumo di energia

 

Analizza il tuo consumo energetico

Il primo passo per gestire il consumo di energia è misurarlo. La tua principale fonte di dati saranno le bollette di luce e gas. I contatori possono fornire un quadro più dettagliato del consumo energetico per area/reparto. Misurare il consumo energetico di base e monitorarlo nel tempo ti fornirà informazioni dettagliate sui tuoi consumi. Sarai anche in grado di identificare le opportunità di risparmio energetico e successivamente valutare l'efficacia delle misure che prendi.

Chiedi al tuo fornitore di energia se è disponibile un pannello di controllo dove poter misurare e monitorare il tuo consumo di energia. In caso contrario, utilizza i dati che raccogli per confrontare le prestazioni energetiche della tua struttura rispetto agli standard del settore, per vedere quanto è efficiente dal punto di vista energetico. Puoi utilizzare la metodologia e il tool gratuito della Hotel Carbon Measurement Initiative (HCMI) per calcolare l'impronta di carbonio dei pernottamenti e delle riunioni che si svolgono presso la tua struttura. Assicurati di regolare le tue misurazioni in base al clima, in modo da fare un confronto accurato tra strutture che hanno servizi diversi e sono esposte a diversi modelli meteorologici. 

Passa a un'illuminazione efficiente dal punto di vista energetico

Le luci a incandescenza e alogene, le più utilizzate negli hotel, sono altamente inefficienti dal punto di vista energetico: solo il 20% dell'energia viene effettivamente convertito in luce, mentre il restante 80% viene disperso come calore.

Passando a un'illuminazione più efficiente, come lampadine fluorescenti compatte (CFL), lampade a tubo fluorescente o diodi a emissione di luce (LED), è possibile ridurre il consumo di energia fino al 70%. Oltre a ridurre il consumo di energia, le lampadine fluorescenti compatte producono meno calore, il che può alleggerire la richiesta di aria condizionata e ridurre ulteriormente il consumo di energia. Le lampade a LED, a loro volta, durano fino a tre volte di più rispetto alle lampadine fluorescenti e sono facili da riciclare *.

* Alcune lampadine contengono materiale pericoloso come il mercurio, quindi è importante riciclarle invece che gettarle nell’indifferenziata, da dove possono finire nelle discariche.

Implementa sistemi legati alla presenza

La maggior parte delle persone si comporta in modo diverso quando soggiorna in un hotel rispetto a quando è in casa propria. Dimenticare di spegnere le luci è un classico esempio. Con il controllo dell'illuminazione in base alla presenza, le luci vengono accese solo nelle aree occupate o in uso. Esistono diversi sistemi legati alla presenza che possono essere utilizzati in diverse situazioni:

  • Chiavi magnetiche: un sistema di chiavi magnetiche funziona interrompendo l'alimentazione elettrica di una stanza quando non è occupata. Gli ospiti inseriscono la chiave magnetica in un dispositivo a parete quando entrano in una stanza e l'elettricità si accende. Quando rimuovono la carta e lasciano la stanza, l'elettricità viene automaticamente spenta.

Il passaggio ai sistemi con chiave magnetica e ai controlli dell’alimentazione può ridurre il consumo di elettricità in camera fino al 30%. Tuttavia, questi sistemi hanno il potenziale di creare una quantità significativa di rifiuti. Tipicamente, un hotel di 200 camere deve sostituire circa 12.000 tessere all'anno. Per evitare la produzione di rifiuti di plastica, considera per esempio l'utilizzo di carte ecologiche. Hai a disposizione più opzioni, comprese carte realizzate con plastica riciclata, plastica biodegradabile e persino carta.

  • Timer di illuminazione: è possibile impostare dei timer per accendere o spegnere le luci a orari prestabiliti ogni giorno. Questi possono essere utilizzati in aree che sono occupate negli stessi orari ogni giorno, come ristoranti o sale conferenze/sale riunioni.
  • Sensori di movimento: i sensori di movimento accendono le luci quando viene rilevato un movimento e li spengono dopo un periodo di inattività preimpostato. Sono utili nelle aree in cui l'attività è poco frequente, come i servizi igienici negli spazi comuni, e possono far risparmiare fino al 60% del consumo energetico di una stanza.
  • Controllo tramite fotocellula: un interruttore a fotocellula rileva quando c'è abbastanza luce naturale e risponde abbassando o spegnendo le luci. Ne esistono diversi tipi, a seconda delle dimensioni dell'area che si desidera illuminare.

Adotta un sistema di gestione della temperatura intelligente

Modificare le impostazioni del termostato di pochi gradi può creare un enorme risparmio energetico. Abbassando il termostato di 1°C in inverno si può ridurre il consumo di energia per il riscaldamento del 10%,e un risparmio simile può essere ottenuto con l'aria condizionata in estate. È possibile automatizzare questo processo integrando la tecnologia di rilevamento del movimento e del calore in un unicotermostato per la gestione dell'energia, che abbassa automaticamente la temperatura di una stanza quando è vuota.

Usa energia verde

Limitare l’aumento globale della temperatura è una priorità fondamentale, e la transizione ecologica è cruciale in questo processo. Il passaggio alle energie rinnovabili ridurrà drasticamente le emissioni derivanti dalla tua attività e, soprattutto, se fatto correttamente, farà aumentare la richiesta di energia pulita nella tua zona. Ciò a sua volta stimolerà l'aggiunta di nuove energie rinnovabili alla rete elettrica locale, e questo è fondamentale per soddisfare la domanda globale di energia con una fornitura di energia rinnovabile sufficiente, ma anche per eliminare gradualmente i combustibili fossili.

Purtroppo ci sono molti fornitori di energia che affermano che la loro energia è pulita e rinnovabile quando invece non è così. Quindi ci sono alcune cose da tenere a mente quando si scelgono fonti di energia rinnovabile, per assicurarsi che siano veramente sostenibili e che contribuiscano a creare un mondo senza combustibili fossili:

  • Ove possibile, optare per fonti di energia rinnovabile installate in loco. Queste hanno il maggiore impatto positivo perché assicurano che nuova energia pulita venga aggiunta alla rete. L’esempio più comuni sono i pannelli solari.
  • Se l'installazione in loco non è possibile, la migliore alternativa è rappresentata da energia rinnovabile creata localmente e venduta direttamente al consumatore. L'approccio migliore è quello di trovare nuovi programmi rinnovabili creati localmente. Quando si investe in energie rinnovabili, bisogna essere consapevoli del fatto che i certificati di energia rinnovabile o le garanzie di origine dall'estero potrebbero non contribuire alla fornitura di energia rinnovabile aggiuntiva.
  • In Paesi o mercati in cui non è possibile acquistare energia rinnovabile al 100%, puoi comunque contribuire a rendere più verdi le tue fonti energetiche locali acquistando da aziende che stanno lavorando sodo per rendere disponibile l'energia rinnovabile. Le classifiche indipendenti sulla sostenibilità dei fornitori di energia rinnovabile possono aiutarti a comprendere l'impatto che avrà l'acquisto di energia da una determinata azienda, nonché la sostenibilità complessiva del prodotto.

Condividi le tue scelte sostenibili

Stai iniziando o hai già iniziato a ridurre i tuoi consumi e a usare energia verde? Condividi le tue azioni con i viaggiatori sulla nostra piattaforma.

Hai implementato qualcuna di queste pratiche per risparmiare energia o ridurre i gas serra?

Noleggio biciclette
Parcheggio biciclette
Stazione di ricarica per veicoli elettrici
Chiave magnetica per le camere o elettricità controllata da sensori di movimento
Doppi vetri in tutte le finestre della struttura
Almeno l'80% del cibo proviene dalla tua regione
Almeno l'80% dell’illuminazione utilizza lampadine LED a risparmio energetico
In tutta la struttura viene utilizzata energia rinnovabile al 100%

Scopri le nostre altre guide sulla sostenibilità:


 

plastic in water

Ridurre l’utilizzo di plastica

Ora è più facile e importante che mai eliminare la plastica dalla tua struttura. La plastica impiega anni a decomporsi e danneggia la fauna selvatica e l'ambiente. Questa guida ti mostrerà come proteggere entrambi riducendo il consumo di plastica.

Come iniziare?

Apple farm

Ridurre lo spreco alimentare

Circa un terzo del cibo prodotto per il consumo umano va perso o sprecato. I costi relativi al cibo possono essere significativi, per questo ridurre gli sprechi alimentari può portare un grande beneficio sia in termini di risparmio sia a livello ambientale.

Scopri come

water

Ridurre il consumo di acqua

L'acqua sta diventando sempre più scarsa. Ecco perché già da oggi dobbiamo iniziare a ridurne il consumo, e per tutelare davvero questa risorsa servirà molto di più che incoraggiare gli ospiti a riutilizzare gli asciugamani. Ma i vantaggi ambientali ed economici valgono bene l'investimento.

Più info