Capire la procedura di verifica delle pratiche sostenibili

Aggiornato 3 mesi fa | 5 min. di lettura
Salva

Apprezziamo tutti i tuoi sforzi per diventare più sostenibile: ogni azione contribuisce a proteggere il nostro pianeta, le sue popolazioni, la fauna selvatica e i diversi ecosistemi. Per assicurarci di riconoscere il tuo impegno e aiutare i viaggiatori a prendere una decisione informata per il loro prossimo soggiorno, mostriamo le informazioni sulle tue pratiche sostenibili sulla pagina della tua struttura.


In questo articolo:


Informazioni sulla procedura di verifica

È importante che le informazioni sulla sostenibilità che forniamo ai viaggiatori siano accurate e aggiornate e che noi ti proteggiamo dalle accuse di greenwashing. A tal scopo, abbiamo sviluppato una procedura di verifica per il nostro programma Viaggi Sostenibili.

La procedura avviene in tre passaggi:

  1. Ti chiederemo quali pratiche sostenibili hai adottato nella tua struttura.
  2. Invieremo ai tuoi ospiti precedenti un sondaggio per chiedere loro informazioni su alcune di queste pratiche, ad esempio per capire se durante il loro soggiorno ne hanno avuto prova o meno.
  3. Chiederemo inoltre a una società di controllo esterna di fiducia di inviarti un'e-mail per richiedere le prove delle pratiche che potrebbero non essere visibili ai tuoi ospiti. Queste prove possono includere foto, dichiarazioni scritte o altra documentazione. La società esterna ci comunicherà se ritiene che tu abbia implementato o meno queste pratiche, in base a dei criteri specifici.

Una volta completata questa procedura, ti faremo sapere se qualcuna delle pratiche che ci hai detto di aver implementato viene contrassegnata come potenzialmente imprecisa, e in tal caso ti chiederemo di riesaminarle. Finché non lo farai, correggeremo anche le tue informazioni su tali pratiche nell'extranet in modo che vengano visualizzate come non ancora implementate. Questa è una misura preventiva, per assicurarci che le informazioni che mostriamo ai tuoi ospiti siano il più accurate e aggiornate possibile.


Le pratiche sostenibili per le quali chiediamo informazioni ai tuoi ospiti

Ai tuoi ospiti chiediamo di recensire la struttura dopo ogni soggiorno. Durante la procedura per lasciare la recensione, poniamo loro delle domande sulle seguenti pratiche sostenibili che ci hai detto di aver implementato in struttura:

  • Fornire agli ospiti informazioni su ecosistemi, patrimonio e cultura locali, e un “galateo” del buon visitatore
  • Non offrire bottiglie di plastica monouso per acqua o bibite
  • Installare erogatori d’acqua e incoraggiare gli ospiti a utilizzarli al posto delle bottiglie in plastica usa e getta
  • Sostituire i prodotti in plastica monouso con dei dispenser ricaricabili
  • Sostituire gli utensili monouso con stoviglie riutilizzabili
  • Offrire agli ospiti tour e attività organizzate da guide e aziende locali
  • Dotare le camere di interruttori a risparmio energetico (per es. elettricità controllata da chiave magnetica)
  • Disporre esclusivamente di WC con scarico a doppio pulsante
  • Disporre di spazi verdi in struttura (come giardini o giardini pensili)
  • Non mettere in mostra animali selvatici (o non addomesticati) in cattività in struttura, né consentire alle persone di interagire con questi, né sfruttarli, consumarli o venderli
  • Offrire agli artisti locali una piattaforma per mostrare il loro talento
  • Dare agli ospiti la possibilità di rinunciare alla pulizia della camera (utilizzando così meno biancheria, ad esempio)
  • Consentire agli ospiti di riutilizzare gli asciugamani
  • Sostituire i bicchieri usa e getta con quelli riutilizzabili
  • Disporre di un programma di raccolta differenziata (per es. nelle camere, nelle aree comuni e in cucina) per almeno quattro categorie di rifiuti (vetro, carta, plastica e organico)
  • Non offrire cannucce né bastoncini per mescolare le bevande in plastica usa e getta
  • Offrire dei menù con opzioni vegetariane e vegane

Se nel feedback la maggior parte degli ospiti indica di non aver visto una pratica sostenibile in atto nella tua struttura, correggeremo le tue informazioni nell'extranet al riguardo, in modo che venga visualizzata come non ancora implementata.


Le pratiche sostenibili per le quali chiediamo informazioni a esterni

Collaboriamo con una società di controllo di fiducia chiamata SGS per aiutarci a verificare le pratiche sostenibili che potrebbero non essere visibili agli ospiti.

Se ci hai comunicato di aver implementato una delle seguenti pratiche sostenibili, SGS potrebbe inviarti un'e-mail per chiederti di fornirne delle prove in merito. Ti indicheranno dei criteri per aiutarti a capire cosa è necessario nello specifico.

Ecco le pratiche sostenibili che chiediamo a SGS di aiutarci a verificare:

  • Utilizzo di lampadine a LED per almeno l'80% dell'illuminazione nelle camere e nelle aree comuni della tua struttura
  • Doppi vetri in tutte le finestre della struttura
  • Utilizzo in struttura di elettricità rinnovabile al 100%
  • Vademecum sullo spreco alimentare (con materiale informativo su come prevenirlo e su riduzione, riciclo e smaltimento dei rifiuti alimentari)
  • L’80% del cibo che utilizzi proviene da entro XX chilometri dalla struttura e solo da agricoltura biologica
  • Utilizzo esclusivo di docce a basso consumo idrico, come docce intelligenti o soffioni a flusso ridotto
  • Compensazione di almeno il 10% delle emissioni totali annue di anidride carbonica tramite iniziative di carbon offsetting certificate
  • Investimento di una parte delle entrate della tua struttura in progetti di sostenibilità o per la comunità locale

Se necessario, SGS ti invierà dei promemoria via e-mail e ti chiederà ulteriori informazioni indicando chiaramente il termine entro cui fornirle.

Se non fornisci prove che soddisfino i requisiti di una pratica sostenibile prima della scadenza, SGS ce lo farà sapere e noi correggeremo le tue informazioni su tale pratica nell'extranet, in modo che venga indicata come non ancora implementata.


Fornire informazioni errate sulle pratiche sostenibili: le conseguenze

Se ci troviamo a dover correggere le tue informazioni su una pratica sostenibile nell'extranet, ecco cosa potrebbe succedere di conseguenza:

  1. La tua struttura potrebbe scendere di un livello nel programma Viaggi Sostenibili
  2. Le informazioni sulla sostenibilità della tua struttura potrebbero non essere più visibili ai viaggiatori
  3. La struttura potrebbe perdere l’icona Viaggi Sostenibili, che i viaggiatori possono attualmente vedere sulla tua pagina

Ti faremo sapere via email se scendi di livello o se perdi l’icona Viaggi Sostenibili.


Esaminare il feedback degli ospiti o da parte di SGS

Non potrai aggiornare le informazioni su questa pratica nell'extranet finché non avrai esaminato il feedback fornito dai tuoi ospiti o da SGS. Puoi essere d'accordo o in disaccordo con il loro feedback.

Se sei d'accordo con il feedback, accetti che le informazioni che hai condiviso in precedenza non siano più accurate. Questa pratica sostenibile continuerà a essere visibile nell'extranet come non ancora implementata e qualsiasi impatto sul livello o sull’icona Viaggi Sostenibili rimarrà invariato.

Se, in seguito, fai dei cambiamenti in struttura e ritieni di aver implementato correttamente una o più nuove pratiche sostenibili, potrai aggiornare nuovamente le tue informazioni nell'extranet e spiegare le modifiche adottate.

Se non sei d'accordo con il feedback, ti chiederemo perché. Aggiorneremo poi le tue informazioni su tale pratica sostenibile nell'extranet, in modo che venga nuovamente mostrata come implementata. Se, a causa del feedback, la tua struttura ha perso l’icona Viaggi Sostenibili o è scesa di livello nel programma, ci penseremo noi a ripristinare il tutto.

Se collabori già con un organismo esterno di certificazione, non ti contatteremo per verificare nuovamente le tue pratiche sostenibili, né invieremo ai tuoi ospiti alcun sondaggio in merito.

Tieni presente che secondo le nostre Clausole Generali (GDT), le informazioni che fornisci sulla tua struttura e che noi pubblichiamo sulla tua pagina devono essere accurate. Ciò include le informazioni sulle tue pratiche sostenibili.

Hai trovato utile questo articolo?