Come mettere il tuo annuncio temporaneamente in pausa
La tua disponibilità può essere influenzata da tanti fattori, e questo rende la flessibilità una parte importante della nostra offerta di prodotti. Una delle soluzioni che abbiamo ideato per aiutarti a gestire con maggiore semplicità la collaborazione con noi è la funzione che permette di sospendere l’annuncio della tua struttura sulla nostra piattaforma per tutto il tempo che ti serve.
In questo articolo:
Cosa succede quando la tua struttura viene messa in pausa
Nelle date incluse nel periodo di pausa non potrai ricevere prenotazioni. Quando stabilisci la durata di questo periodo, puoi impostare anche soltanto una data di inizio, senza indicare un termine. In tal caso, ti chiederemo di scegliere una data in cui vuoi che ti ricordiamo di terminare la pausa e riaprire la struttura alle prenotazioni. Aggiungeremo anche un avviso sulla pagina della tua struttura per informare gli utenti che temporaneamente non è prenotabile.
Durante il periodo di pausa:
- Gli utenti possono visualizzare comunque la tua pagina
- Possono anche prenotare nelle date non incluse nel periodo di pausa
- La tua partecipazione ai programmi Genius e Preferiti non subisce conseguenze
- Puoi fare modifiche alle tue impostazioni come al solito
Ricorda che:
- Durante il periodo di pausa, dovrai comunque onorare le eventuali prenotazioni che hai già ricevuto e pagare le fatture in sospeso
- Non essendo prenotabile, la struttura potrebbe perdere posizioni nei risultati di ricerca
- Anche se apporti modifiche alle date incluse nel periodo di pausa, queste date rimarranno chiuse e non prenotabili a meno che non sospendi la pausa
Mettere in pausa l’annuncio della tua struttura
Per mettere in pausa la tua struttura ti basta seguire questi passaggi:
- Accedi all’extranet
- Vai su Struttura e clicca su Informazioni generali
- Clicca su Metti in pausa il tuo annuncio
- Dal menù a tendina, seleziona il motivo della pausa e specifica se vuoi che la struttura rimanga prenotabile per le date successive al periodo di pausa.
- Seleziona la data di inizio del periodo di pausa
- Se vuoi che la tua struttura rimanga aperta alle prenotazioni oltre il periodo di pausa, seleziona la data di fine della pausa. Altrimenti, seleziona la data in cui vuoi che ti ricordiamo di terminare il periodo di pausa
- Spunta la casella per confermare che onorerai tutte le prenotazioni future ancora attive oppure clicca su Contatta l’assistenza se non puoi onorarle
- Clicca su Avanti per confermare e salvare le impostazioni
Sospendere il periodo di pausa e riaprire la tua struttura
Se hai scelto questa opzione, la tua struttura riaprirà automaticamente alle prenotazioni dopo la data di fine del periodo di pausa. Se non hai scelto di aprire dopo la pausa, non riapriremo automaticamente la tua struttura.
Hai sempre la possibilità di riattivare il tuo annuncio in qualsiasi momento prima della fine della pausa. Durante il periodo di pausa, ogni volta che entrerai nell’extranet un banner ti inviterà a terminarla. Per riaprire la tua struttura, clicca sul banner Termina la pausa. Dopodiché potrai aprire la disponibilità nel calendario.
Se imposti una data di promemoria anziché una di fine del periodo di pausa, nella data indicata riceverai un’e-mail in cui ti ricorderemo di riaprire l’annuncio o di prolungare il periodo di pausa.
-
Tariffe e disponibilità
-
- Sincronizzare il tuo calendario di Booking.com con i calendari di altri siti
- Come impostare il ripristino automatico di camere e alloggi chiusi
- Copiare le tariffe annuali per l'anno successivo
- Come posso aggiornare tariffe e disponibilità?
- Come posso aggiornare la mia disponibilità?
- Aggiornare tariffe e disponibilità
- Come mettere il tuo annuncio temporaneamente in pausa
- Supporto per i rifugiati dall’Ucraina
-
- Impostazione dei dormitori
- Impostare il “Blocco arrivi” e il “Blocco partenze”
- Come faccio a impostare o a modificare la tariffa di un alloggio in base all'occupazione?
- Cambiare il nome di una camera o unità
- Come aprire, chiudere, aggiungere ed eliminare camere o unità
- Cambiare la tipologia di una camera o unità
- Impostare i prezzi derivati
- Come posso impostare l'occupazione a livello tariffa?
- Come faccio ad aggiungere una tariffa a una o più tipologie di alloggio?
- Modificare l’occupazione massima di camere o unità individuali
- Cambiare i servizi delle camere
- Impostare e aggiornare i prezzi per ospite
- Impostare o modificare le tariffe delle camere
- Upselling degli alloggi
-
- Combinare gli sconti di diversi piani tariffari e promozioni
- Creare offerte e promozioni
- Aggiungere e modificare le informazioni sui pasti
- Come impostare un’Offerta SuperSegreta
- Come impostare una tariffa non rimborsabile
- Impostare un nuovo piano tariffario
- Impostare tariffe per i dispositivi mobili
- Aggiungere o aggiornare una condizione esistente a Flessibile - 1 giorno
- Attivare un’Offerta a Tempo
- Impostare le offerte Prenota Prima e Last Minute
- Impostare piani tariffari settimanali
- Imposta le Tariffe per Paese
- Come usare la promozione colazione gratis per i Genius
- Impostare un’Offerta Base
- Cambio date per le prenotazioni non rimborsabili
- Impostare le Offerte Flash
- Impostare tariffe flessibili per i bambini
- Impostare le Tariffe per gli stati USA
- Capire l’Offerta Vacanze
- Impostare i piani tariffari mensili
- Capire le condizioni per i soggiorni lunghi
- Impostare un piano tariffario per prenotazioni anticipate
- Impostare le Offerte Inizio 2023
- Tariffe flessibili per i bambini: tutto quello che devi sapere
- Aumenta le prenotazioni impostando disponibilità, piani tariffari e condizioni.
- Impostare una tariffa a visibilità limitata
- Offerta di Fine Anno
- Tutto quello che devi sapere sull’Offerta novità
- Impostare le Offerte Black Friday