Trees

Creare linee guida per la sostenibilità per le strutture ricettive

 | Salva
Attraverso partnership globali, iniziative di settore e sviluppo di prodotti, Booking.com continua il suo impegno a favore dei viaggi sostenibili. Bea de Andres, Head of Sustainability - Core Business, condivide le iniziative che supportano i partner in questo viaggio

Nonostante le sfide che la situazione attuale sta lanciando al settore dei viaggi, è fondamentale non perdere di vista le prospettive a lungo termine. Viaggiare è fondamentale per la nostra identità e, anche se potrebbe volerci un po’ per tornare ai livelli pre-COVID-19, la crisi finirà e le persone viaggeranno di nuovo, forse in un modo più ricco di significato rispetto a prima. 

Viaggiare ha una grande capacità di ampliare i nostri orizzonti, favorire una maggiore comprensione e creare opportunità di stabilire nuove relazioni, ma ha anche un impatto sulle destinazioni visitate. Crediamo di avere una responsabilità nei confronti del nostro pianeta e di poter giocare un ruolo importante nell’assicurarci che l’impatto dei viaggi aiuti a proteggere le mete scelte e a mantenerle in ottima salute per le generazioni future. Per dirla in breve, vogliamo che i viaggi sostenibili diventino una scelta alla portata di tutti.

L’impegno per i viaggi sostenibili

Il nostro approccio alla sostenibilità è olistico, perché riconosciamo l'importanza di tenere in considerazione i fattori ambientali, sociali ed economici di ogni viaggio. Viaggiare in modo responsabile permette di preservare la natura e la biodiversità; rafforzare le comunità locali (facendo in modo che i benefici del turismo siano equamente distribuiti tra chi vive nelle mete in cui viaggiamo) e tutelare il patrimonio culturale, apprezzandone tutte le differenze e le sfumature. Questi pilastri hanno ampia portata, ma possono essere applicati anche a livello locale per gestire tutti i fattori che possono influire sull'equilibrio di una destinazione.

I viaggi sostenibili sono in cima alle nostre priorità da molti anni ormai, grazie a iniziative come il programma Booking Booster. Negli ultimi tre anni, abbiamo supportato oltre 450 organizzazioni attive nel campo della sostenibilità con finanziamenti, iniziative di tutoring tramite il programma di volontariato Booking Cares e i nostri acceleratori per startup e non profit. Le nostre linee guida sul benessere degli animali e le collaborazioni con i governi locali hanno contribuito a dare vita a un'azione positiva. 

In questi anni abbiamo anche imparato che per le persone il termine "viaggio sostenibile" può voler dire molte cose diverse e questa abbondanza di definizioni e standard può lasciare davvero disorientati sia gli addetti ai lavori che i viaggiatori stessi. Abbiamo quindi deciso di provare a fare la differenza proprio su questo aspetto nel 2021. 

Un modo per farlo è tramite nuove partnership e iniziative di settore come Travalyst, che abbiamo co-fondato insieme al Duca di Sussex, Trip.com, Skyscanner, TripAdvisor e Visa. Il nostro scopo comune è trasformare il settore turistico in un vero e proprio catalizzatore per cambiare il futuro dei viaggi in meglio per tutti. 

Sustainability
'Dopo molti mesi di ricerca e sperimentazione, di recente abbiamo implementato 32 nuove pratiche di sostenibilità che i partner possono aggiungere alla pagina della loro struttura.'

 

La sostenibilità degli alloggi

I dati ci dicono che i nostri clienti vogliono più informazioni sugli alloggi sostenibili e più opzioni tra cui scegliere. Infatti, il 70% dei viaggiatori a livello mondiale sceglierebbe una sistemazione in particolare se sapesse che adotta pratiche sostenibili. Nel 2020 ci siamo impegnati a supportare i nostri partner, per amplificare l'impatto positivo delle loro azioni, aiutando allo stesso tempo i clienti a fare scelte sostenibili. Oltre a fornire gli strumenti per aiutare i partner a progredire nel loro viaggio verso la sostenibilità, vogliamo rendere più facile condividere con gli ospiti le misure che stanno adottando. 

Dopo molti mesi di ricerca e sperimentazione, di recente abbiamo implementato 32 nuove pratiche di sostenibilità che i partner possono aggiungere alla pagina della loro struttura. Queste pratiche sono suddivise in cinque categorie: rifiuti, energia e gas serra, acqua, sostegno alle comunità locali e protezione della natura, e rappresentano una solida base da cui iniziare il proprio impegno per la sostenibilità facendo sapere agli ospiti quali sono le misure già in atto. Puoi indicare quali pratiche segui e quali non ancora nella sezione Servizi e dotazioni dell'extranet. Se non segui ancora nessuna pratica sostenibile, non lo mostreremo agli ospiti e non ci sarà alcuna conseguenza negativa. Tuttavia, anche sapere che al momento non hai ancora adottato iniziative di questo tipo ci aiuterà a capire meglio a che punto si trovano i nostri partner nel loro viaggio verso la sostenibilità. 

Per riconoscere l’impegno dei partner che hanno ottenuto certificazioni ambientali, ora mostriamo le informazioni sulle certificazioni di sostenibilità per le strutture accreditate o riconosciute da Green Tourism, EU Ecolabel e GSTC. Allo stesso modo, anche alcune catene alberghiere possono mettere in risalto i propri programmi di sostenibilità

Oltre a questi sviluppi, di recente abbiamo lanciato la Guida all’ospitalità sostenibile, una risorsa completa che abbiamo progettato per guidarti attraverso iniziative come la riduzione del consumo di acqua o energia. La guida si evolverà man mano che proseguiremo il nostro percorso verso un'esperienza di viaggio sostenibile. Continueremo a collaborare con esperti del settore, specialisti della sostenibilità e i nostri partner, per fornire le giuste informazioni e opportunità di apprendimento.

Se il tuo alloggio si è concentrato sulle migliori pratiche di sostenibilità sin dal primo giorno, ma anche se stai iniziando solo ora a introdurre nuove misure, ci sono tantissime idee e iniziative che ti aiuteranno a trasformare in realtà la visione che condividiamo per i viaggi sostenibili. Anche i passi più piccoli possono fare la differenza per l'impatto ambientale e sociale di ogni viaggio. In questo momento è davvero importante che l’intero settore collabori per creare un cambiamento sistemico, che contribuirà a rendere i viaggi sostenibili disponibili per tutti.

 

the grand12
Mostra le tue pratiche sostenibili agli ospiti

Metti in risalto le misure che applichi a favore della sostenibilità indicandole nella sezione Servizi e dotazioni dell'extranet. 

Aggiorna le tue pratiche per la sostenibilità

Cosa pensi di questa pagina?

Punti principali
  • Le nostre ricerche dimostrano che il 70% dei viaggiatori a livello mondiale sceglierebbe una sistemazione in particolare se sapesse che adotta pratiche sostenibili
  • Continuiamo a sostenere i viaggi sostenibili tramite nuove partnership e iniziative di settore, come Travalyst
  • Di recente abbiamo implementato 32 nuove pratiche di sostenibilità che i partner possono aggiungere alla pagina della loro struttura
  • Abbiamo anche creato la Guida all’ospitalità sostenibile, la nostra risorsa completa progettata per guidare i partner attraverso le iniziative per la sostenibilità