Mobile

Il marketing della nostra app: più volume di affari per i partner

 | Salva
Virginie Faggin, direttrice del dipartimento App Marketing, spiega quali sono i vantaggi della strategia di promozione dall’app per i nostri partner

Gli ultimi due anni sono stati un periodo di investimento e crescita per la nostra app. Abbiamo avuto ottimi risultati nelle prenotazioni e nel coinvolgimento degli utenti, sia su iOS che su Android. Voglio approfondire i nostri trend di crescita per mostrare come questa spinta stia aprendo nuove opportunità per i partner. La mia speranza è che i partner possano beneficiare dei nostri guadagni adottando un approccio incentrato sulle app, quando è più opportuno per loro. 

Da una prospettiva di alto livello, il nostro investimento nel futuro della nostra app segue una duplice strategia: aumentare i download e le interazioni con l’app. Negli ultimi due anni siamo riusciti a fare entrambe le cose. 

Come stiamo aumentando i download dell’app

Riguardo all’acquisizione di nuovi utenti, ci siamo concentrati sia sull'ottimizzazione della nostra presenta negli App Store sia sull'attivazione di campagne pubblicitarie al loro interno e sul web. Abbiamo intensificato le nostre iniziative due anni fa, dedicando un nuovo team interno esclusivamente al marketing della nostra app, e questo ci ha permesso di creare partnership davvero gratificanti con i distributori nell'ecosistema delle app. 

Inoltre, la nostra app sta raggiungendo un numero sempre maggiore di nuovi utenti mentre continuiamo ad aggiungere voli e tour per realizzare il nostro nuovo modo di concepire il viaggio, a 360°. La vasta scelta invoglia ancora di più a installare l’app. Di recente abbiamo anche incoraggiato i clienti a prenotare tramite la nostra app con campagne come Torniamo a Viaggiare, rivolta specificamente agli utenti dell'app. In futuro potremmo lanciare altre campagne simili, che i partner potranno sfruttare a loro vantaggio.

Questo duro lavoro per aumentare i download ora sta dando i suoi frutti. A livello globale, nel secondo trimestre di quest'anno, quella di Booking.com è stata l'app di viaggi più scaricata in assoluto secondo una società di ricerca esterna. Nello stesso trimestre, siamo stati una delle principali app di viaggi più scaricate negli Stati Uniti, dato che i download sono aumentati significativamente. 

Un aumento delle interazioni nell’app

L’utente medio non apre un'app di viaggi tutti i giorni, ma quando ne ha bisogno la utilizza con un engagement anche molto elevato. Probabilmente ha influito anche la pandemia: l’incertezza attorno al tema degli spostamenti ha infatti incoraggiato tante persone a preferire lo smartphone per trovare e avere sempre a portata di mano le informazioni più aggiornate sui loro prossimi viaggi.

Mobile

 

Più prenotazioni per te

Questi passi avanti sono evidenti soprattutto dal loro risultato finale: più prenotazioni per i partner. Come abbiamo spiegato nella nostra teleconferenza sugli utili del secondo trimestre, le prenotazioni da mobile ora rappresentano per noi oltre il 60% dei pernottamenti totali. 

Un chiaro segno di successo, in base al quale possiamo dire che è un buon momento per offrire tariffe per i dispositivi mobili che ti differenzino dalla concorrenza, e assicurarti la tua parte di queste prenotazioni. I partner competono su spazi sempre più piccoli e schermi di dimensioni ridotte, ed è per questo che un’offerta allettante e ben riconoscibile a colpo d’occhio può fare una grande differenza. I partner che la attivano ricevono in media il 28% in più di prenotazioni. 

E in futuro? Uno sguardo ai mercati emergenti 

Cosa ci riserva il futuro? Ho lavorato a lungo in mercati emergenti come India, Indonesia, Corea del Sud e Messico, dove molti consumatori accedono a internet solo con il telefono. Penso che il comportamento degli utenti in questi mercati possa essere un indicatore importante di ciò che avverrà nel settore dell’e-commerce. 

Durante questi incontri ho la possibilità di ascoltare partner di ogni tipo, dagli alberghi a cinque stelle agli ostelli della gioventù, ai proprietari di appartamenti. Tutti vedono un netto vantaggio nell'adottare una mentalità incentrata sulle app e ci chiedono spesso di sviluppare offerte più adatte ai dispositivi mobili, perché sono molto in sintonia con le esigenze dei loro clienti, così evidentemente interessati a questo tipo di prodotti.

Ed è facile capire il perché. Secondo Google, nel 2019 internet contava 360 milioni di utenti nel sud-est asiatico, di cui un 90% si connetteva principalmente tramite lo smartphone. Nel corso del 2020 si sono aggiunti 40 milioni di nuovi utenti internet nella regione, portando al 70% la percentuale degli utenti connessi rispetto alla popolazione totale. In pratica, questo mercato non è solo orientato alle app: è proprio completamente incentrato su queste. Da questo punto di vista, è facile capire perché è imprescindibile che i partner ottimizzino la loro offerta per i dispositivi mobili se vogliono attingere a questi mercati emergenti.  

 

solutions_ mobile rate _ teaser
Ti interessano le Tariffe per i dispositivi mobili?

Vai a Soluzioni per saperne di più.

Soluzioni

Cosa pensi di questa pagina?

Punti principali
  • Nel secondo trimestre, la nostra app è stata la più scaricata nel settore dei viaggi a livello globale, e ai primi posti negli Stati Uniti
  • Le prenotazioni da mobile ora rappresentano per noi oltre il 60% dei pernottamenti totali
  • Nei mercati in rapido sviluppo, i partner sono pronti a offrire tariffe per i dispositivi mobili, per raggiungere tutti i clienti che accedono a internet solo dal cellulare