Ink Hotel

La sostenibilità secondo INK Hotel: inclusione e diversità

 | Salva
Jolanda Sadni Ziane è General Manager di INK Hotel, situato nel cuore di Amsterdam. Per INK, la chiave per un cambiamento positivo è far sentire inclusi tutti, team e ospiti

All’INK Hotel accogliamo più di 50.000 ospiti all'anno e ciò ovviamente ha un impatto significativo sul pianeta e sulla nostra comunità locale. Abbiamo sempre sentito molto la responsabilità di creare un sano equilibrio tra le nostre azioni, le persone con cui lavoriamo e il nostro ecosistema. Inoltre, per i nostri ospiti anche la sostenibilità e la responsabilità sociale sono questioni importanti. 

Come parte di Accor, partecipiamo al programma Planet 21: il nostro obiettivo è creare un mondo dell’ospitalità positivo per il nostro team, gli ospiti, i partner e la comunità che ci circonda. Può essere impegnativo, ma dividiamo gli obiettivi in tempi gestibili e li affrontiamo come una squadra.  

I nostri sforzi collettivi sono stati proficui a breve termine e ci hanno permesso di risparmiare sui costi di acqua, energia e cibo. A lungo termine invece, contribuiscono a rendere il mondo migliore. Il nostro motto quotidiano è che, anche se non possiamo cambiare il mondo, possiamo iniziare da noi stessi. Questo è esattamente ciò che facciamo con ogni singola azione che intraprendiamo, grande o piccola che sia. 

Coinvolgere tutti

Quando abbiamo iniziato il nostro percorso, ci siamo resi conto che agire in modo sostenibile significa molto più che semplicemente spuntare le caselline da una lista. Infatti, è fondamentale trovare un modo per includere ogni membro dello staff. Abbiamo formato i nostri team sui comportamenti sostenibili sul lavoro, come spegnere le luci quando si esce dalla stanza, sull’uso di prodotti sostenibili per la pulizia e sul nostro programma di riduzione degli sprechi alimentari. 

Incoraggiamo anche i nostri ospiti a partecipare e infatti ci hanno detto che sono felici di poter fare la loro parte, ad esempio, riutilizzando gli asciugamani per risparmiare acqua, energia ed evitare il servizio di lavanderia. In questo modo possiamo reinvestire in progetti agroforestali il 50% dei risparmi generati.

Folding towels

 

Inoltre, riceviamo spesso feedback positivi sulle azioni più visibili, come la rimozione di molti articoli di plastica monouso, i nostri servizi sostenibili e il nostro piatto d'autore vegetariano, che rispecchia la nostra consapevolezza dell'impatto che la carne e la produzione ittica hanno sul nostro pianeta. Detto questo, ci sono anche molte misure non immediatamente visibili ai nostri ospiti, come l’uso di lampadine a basso consumo energetico e dei dispositivi per il risparmio idrico installati su docce e rubinetti in tutto l'hotel.

Tra le iniziative che gli ospiti apprezzano di più rientrano senza dubbio il nostro orto urbano e gli alveari installati sul tetto, da cui produciamo il nostro miele. Le nostre api producono 100 litri di miele all'anno, che usiamo per il buffet della colazione, nei cocktail e che regaliamo agli ospiti in un vasetto. È qualcosa con cui i viaggiatori possono relazionarsi (e persino assaggiare) quindi è un modo davvero efficace per parlare di sostenibilità. 

Contribuire alla comunità

Essere sostenibili significa anche supportare chi ci circonda: il nostro team rappresenta 24 nazionalità diverse e parla 17 lingue. Dare la giusta importanza e incoraggiare gli altri, rispettare tutti ed essere arricchiti dalle nostre differenze: questi sono i nostri principi fondanti e le chiavi del nostro successo collettivo.

Le nostre ambizioni si basano su quattro priorità: diversità e parità di genere; diversità a livello etnico, sociale e culturale; collaborazione tra più generazioni e integrazione delle persone con disabilità. Soddisfiamo questa ambizione sostenendo diverse iniziative locali, come l’organizzazione IMC Weekendschool, che accoglie i bambini provenienti da quartieri socialmente ed economicamente svantaggiati per ispirarli a prendere in considerazione una carriera nell'ospitalità.

Honey

 

L'hotel ospita anche eventi a supporto della comunità. Ogni anno durante il Pride, ci trasformiamo nel "PINK Hotel" per aumentare la consapevolezza sui diritti LGBTQ+. Abbiamo ospitato questo evento per sei anni consecutivi, accogliendo centinaia di ospiti per festeggiare con noi. Inoltre, mettiamo anche la nostra hall a disposizione gratis per mostre in cui gli artisti possono esporre e vendere i loro lavori. Le mostre d'arte hanno sempre un legame con il nostro hotel, la vita locale di Amsterdam o un argomento sociale rilevante.   

Le nostre azioni mirano a dare autonomia a chi è più svantaggiato, a sostenere iniziative locali e a far crescere le radici della comunità in modo da migliorare sia l’esperienza degli ospiti che la collaborazione.

Rendere la sostenibilità una priorità

A volte può essere difficile dare la giusta priorità ai progetti per implementare nuove pratiche sostenibili. In ogni hotel le esigenze delle operazioni quotidiane spingono spesso la sostenibilità in fondo alla lista delle cose da fare. Da parte nostra per esempio, stiamo eliminando i flaconi monouso di shampoo e sapone sostituendoli con dispenser riutilizzabili, ma progetti come questo non sono sempre di massima priorità, soprattutto nei tempi difficili che abbiamo vissuto nell'ultimo anno. La chiave per superare tali sfide e attuare misure di sostenibilità efficaci consiste nel fissare obiettivi ambiziosi e piani d'azione chiari, per poi introdurli gradualmente.

Miriamo soprattutto a comunicare i nostri sforzi ai nostri potenziali ospiti online e in hotel. Come mai prima d’ora, sempre più viaggiatori cercano informazioni sulle pratiche sostenibili adottate in hotel. Anche se è impossibile per noi comunicare agli ospiti ogni singola misura adottata, la nuova icona Viaggi Sostenibili di Booking.com è un modo trasparente per rassicurare gli ospiti che stanno facendo una scelta di viaggio sostenibile.

I percorsi più gratificanti sono quelli che comportano una crescita, tentativi ed errori. Quindi è molto importante fare errori e imparare a risolverli. Ancora più importante è non dimenticare mai il motivo per cui si è iniziato quel percorso specifico: questo è l’elemento fondamentale per andare avanti.

 

Building a sustainable travel framework for accommodations
Mostra cosa fai per la sostenibilità

Segui già pratiche per la sostenibilità nella tua struttura? Mostrale nella tua pagina sulla nostra piattaforma. 

Aggiorna le tue pratiche

Cosa pensi di questa pagina?

Punti principali
  • Per quanto riguarda le scelte sostenibili, ogni membro del team può e deve fare la sua parte, quindi è necessario formare ed educare tutti di conseguenza
  • Introduci cambiamenti con cui gli ospiti possano entrare in contatto, come l’installazione di alveari sul tetto dell'hotel INK, che producono miele per i loro ospiti
  • Prendersi cura della comunità, come sostenere gli artisti locali, è una parte importante dell'agire in modo sostenibile