
Percorsi di sostenibilità: gestire una guest house sostenibile
Ho rilevato la Point B Guest House circa tre anni e mezzo fa. All'epoca, il precedente proprietario aveva messo in atto alcune iniziative per la sostenibilità, come il riciclo dei rifiuti, ma noi siamo andati oltre.
Ho scelto di operare in modo più sostenibile in primo luogo perché ho a cuore l'ambiente. Sono cresciuto in una zona con aria inquinata e senza molto spazio verde, quindi ho sempre pensato che se avessi potuto fare qualcosa di diverso, l'avrei fatto. È innegabile che il riscaldamento globale sia un problema enorme, e volevo fare la mia parte per apportare un cambiamento positivo. In secondo luogo, una gestione sostenibile riduce effettivamente i costi operativi, a vantaggio sia dell'ambiente che dei nostri profitti.
Sforzi mirati per la sostenibilità
Di recente abbiamo montato dei pannelli solari, uno dei nostri investimenti più redditizi in materia di sostenibilità. I pannelli sono collegati a un’app che mi aiuta a misurare quanta energia rinnovabile stiamo utilizzando e allo stesso tempo mi permette di monitorare la nostra impronta di carbonio. Ad oggi, abbiamo salvato 38 alberi e risparmiato 1.239 kg circa di anidride carbonica.
I pannelli hanno anche un impatto diretto sulle nostre entrate. È risaputo che i costi iniziali dei pannelli solari possono essere elevati, ma prima di installarli abbiamo calcolato che in due o tre anni avremmo ammortizzato la spesa iniziale e nei due anni successivi avremmo iniziato a vedere profitti.
Anche se non dipendiamo ancora al 100% dai nostri pannelli (generiamo 10 kilowatt e abbiamo bisogno di generarne 15 per essere completamente autosufficienti), a distanza di un anno stiamo già vedendo i benefici economici. Prima di installare i pannelli solari, spendevamo in media 4.000-5.000 rand al mese. Ora, siamo scesi in media a 3.000 rand e prevediamo che questa cifra diminuirà ulteriormente con l'approssimarsi dell'estate in Sudafrica, quando c'è più sole.
Oltre alle iniziative energetiche, ricicliamo attentamente e utilizziamo i rifiuti organici come compost per il nostro giardino. Coltiviamo diversi tipi di erbe aromatiche e di frutta, che poi usiamo nei nostri piatti. Ad esempio, serviamo frutta come parte della colazione degli ospiti, risparmiando così sui costi del negozio di alimentari e sugli imballaggi di plastica monouso. Per il resto del cibo, cerchiamo di acquistare prodotti biologici ove possibile, collaborando con agricoltori locali.
Supporto alle comunità locali
Per me è importante che tutto ciò che facciamo abbia un impatto positivo sulla nostra comunità locale. Lavoriamo con la gente del posto, se possibile, per far crescere la comunità e creare opportunità di scambio significative per i nostri ospiti.
In qualità di struttura certificata Fair Trade Tourism, abbiamo accesso all’app della loro community, che utilizzo personalmente per costruire una rete locale. Ad esempio, cercavo un artigiano locale che realizzasse candele per la mia struttura, invece di acquistarle in un normale centro commerciale. Attraverso l’app, sono entrato in contatto con una persona del posto che produce ottime candele di soia. Lavoriamo anche con la gente del posto per creare le stoviglie e le uniformi per la struttura, e invitiamo gli artisti locali a esporre le loro opere d'arte nei nostri spazi.
Inoltre, supportiamo la nostra comunità lavorando con gli orfanotrofi locali. Quando si prenota un soggiorno al Point B, una percentuale del ricavato va ad aiutare diversi orfanotrofi in tutto il Sudafrica.
Trasformare l'intento in azione
Tutti i progetti hanno le loro sfide, e il nostro viaggio verso la sostenibilità non è stato diverso. Dalla ricerca di nuove iniziative all'individuazione dell'approccio migliore per la nostra attività, il mio obiettivo principale è assicurarmi di cercare gli esperti giusti che possano aiutarci lungo il percorso.
Per me è incredibilmente importante che non si parli solo di voler essere sostenibili e che effettivamente si adottino le misure per esserlo. Dalla quantità di alberi e di energia che abbiamo risparmiato, al feedback dei nostri ospiti e della comunità, è edificante e motivante vedere la differenza che stiamo facendo operando in modo sostenibile.
- Monitorare la tua impronta di carbonio può aiutarti a prendere decisioni informate sulle misure di sostenibilità nelle quali investire, mettendo in evidenza i progressi che hai già fatto
- Implementare di misure sostenibili può ridurre i costi operativi, a vantaggio sia dell'ambiente che dei tuoi guadagni
- Lavorare con la gente del posto può aiutare a far crescere la tua comunità e creare opportunità di scambio significative per i tuoi ospiti