
Quattro modi per ottimizzare il tuo annuncio per gli affitti brevi durante il COVID-19
Ora più che mai, i clienti prenotano sistemazioni alternative agli hotel. Solo nel secondo trimestre, le prenotazioni di alloggi alternativi hanno rappresentato circa il 40% di tutte le nuove prenotazioni. Anche se in molte parti del mondo la situazione è ancora complicata e soggetta a cambiamenti, iniziamo a vedere i primi segnali di cauto ottimismo nel settore degli affitti brevi.
Ecco quattro informazioni utili per aiutarti a prendere la strada giusta per ricostruire la tua attività.
Mostra cosa rende unica la tua struttura
Tutto inizia con buoni contenuti. Se avessi un negozio e ne allestissi la vetrina, andrei a guardarla dall'esterno. Bisognerebbe adottare lo stesso approccio anche per l’e-commerce: guarda il tuo annuncio dal punto di vista di un potenziale ospite.
Ovviamente le immagini svolgono un ruolo enorme. Devono essere di alta qualità e rappresentative sia dell'interno che dell'esterno della struttura. Spesso si tende a dimenticare gli esterni, ma sono importanti perché gli ospiti vogliono sapere cosa aspettarsi e farsi un'idea dell’area attorno alla struttura. Oltre agli aspetti fondamentali - camera da letto, bagno, ecc. - pensa a cos'altro vuoi mostrare ai tuoi ospiti. Cosa hai aggiornato in risposta alla pandemia? Fornisci mascherine in omaggio o una postazione con igienizzante per le mani? Includi le immagini che li ritraggono nelle foto della struttura.
Da parte nostra sappiamo che, ora più che mai, le persone cercano chiarezza e trasparenza. Stiamo adottando misure per rendere più facile per gli host mostrare l'intera struttura. Ad esempio, ora puoi mostrare le misure igieniche e sanitarie che applichi in struttura. Ma, dato che possiamo mostrare solo ciò che conosciamo; è importante che chi gestisce una struttura ne indichi le caratteristiche nell'extranet, per permetterci di evidenziare queste informazioni.
Ottimizza le tue tariffe
Diversificare le condizioni e le tariffe che offri è essenziale, ora più di prima. Se hai solo una tariffa, è come se gestissi un negozio ma vendessi solo latte. Se entro nel tuo negozio e non voglio il latte, non posso comprare nient'altro. Diversificando, aumenti le possibilità che chi sta solo “dando un’occhiatina” finisca con il prenotare.
Come esempio più concreto, pensa alla flessibilità, esigenza fondamentale in questo momento. Se hai solo condizioni di cancellazione non flessibili, stai potenzialmente escludendo un'enorme parte della domanda. Anche solo aggiungere un’opzione più flessibile alle tue condizioni standard renderà la tua offerta più attraente e aumenterà la tua visibilità.
Vale la pena notare che il revenue management non tiene conto solo degli sconti; quindi non tutte le tue offerte devono per forza riguardare uno sconto. Una tariffa flessibile infatti può avere un prezzo superiore di quella normale, perché è un prodotto migliore per gli ospiti che cercano la flessibilità. Gli sconti fanno di certo parte del revenue management, ma la cosa più importante è avere un portafoglio diversificato di tariffe e soluzioni tariffarie da offrire.
Resta al passo con i trend
In questo momento, ci sono tre trend principali. Il primo è la richiesta di soggiorni più lunghi, per la quale ora offriamo tariffe settimanali e mensili . Questo prodotto è un buon esempio di come puoi aggiungere una tariffa e poi lasciare fare a noi il resto del lavoro, per aiutarti a catturare la domanda di mercato.
Il secondo è la possibilità di lavorare da qualsiasi luogo, tendenza da considerare dal punto di vista delle strutture. Alcuni servizi sono fondamentali per chi vuole lavorare da remoto, come per esempio un’ottima connessione WiFi e uno spazio di lavoro dedicato. Per comparire come “struttura ideale per lavorare” sulla nostra piattaforma, devi solo indicare nell'extranet che offri questi servizi/dotazioni.
L’ultimo trend riguarda i viaggi sul territorio nazionale. Mostra ai viaggiatori che vengono dal tuo stesso Paese gli elementi più importanti della tua struttura. Ad esempio, le persone scelgono sempre di più mete raggiungibili in macchina. Se hai un parcheggio a disposizione degli ospiti, evidenzialo nei tuoi contenuti. Un altro esempio è aggiungere tariffe per i dispositivi mobili per attirare chi prenota da smartphone quando è già in viaggio.
Soddisfa le aspettative degli ospiti
Per gli affitti brevi il punteggio della valutazione della qualità è importante perché, proprio come la valutazione a stelle per gli hotel, aiuta gli ospiti a farsi le giuste aspettative dando loro un’idea immediata della qualità generale di una struttura. Ciò aumenta la loro consapevolezza del tipo di struttura che stanno prenotando e aiuta gli host a soddisfare meglio le loro aspettative all'arrivo.
La valutazione si basa su un algoritmo che considera oltre 400 diverse caratteristiche, compresi i servizi della struttura. Ecco perché è importante che le strutture indichino bene i servizi e le dotazioni di cui dispongono realmente. In caso contrario, questi aspetti non verranno presi in considerazione nel calcolo della valutazione.
Nell'extranet, dove trovi la tua valutazione della qualità, c’è una sezione che ti spiega come cambiare la tua valutazione. Ad esempio aggiungere alcuni servizi, come WiFi gratuito, lavanderia e lavastoviglie, può migliorare la tua valutazione. L'algoritmo attribuisce un peso diverso ai servizi a seconda della posizione geografica della struttura: ad esempio un condizionatore è più importante a Miami che a Reykjavik. Questi fattori vengono presi in considerazione quando ti suggeriamo come migliorare il punteggio.
Ciò ovviamente non significa che tutte le strutture devono avere 5 stelle, ma questi consigli sono comunque a tua disposizione, se vuoi saperne di più su cosa influisce sulla tua valutazione e su come puoi cambiarla.
- Tutto inizia con l'ottimizzazione dei contenuti dell’annuncio per la tua struttura. Foto di alta qualità, servizi/dotazioni rilevanti per gli ospiti e trasparenza possono aiutarti a trasformare le ricerche sulla piattaforma in prenotazioni vere e proprie
- Diversificare le condizioni e le tariffe per offrire ai tuoi potenziali ospiti un’ampia gamma di opzioni è fondamentale. Ciò non vuol dire che tutte le tue offerte debbano includere uno sconto
- Ci sono tre trend principali in questo momento: soggiorni più lunghi, lavoro a distanza e viaggi nazionali. Aumenta le tue possibilità di catturare la domanda raggiungendo questi mercati
- Nell'extranet trovi suggerimenti utili per aumentare il punteggio della tua valutazione della qualità. Monitora il tuo punteggio e usalo per soddisfare meglio le aspettative degli ospiti