recycling

Sostenibilità: ridurre l’impatto ambientale degli appartamenti

 | Salva
Linda Close è la proprietaria dei Botanic Apartments a Warrnambool in Australia e ci racconta come un impegno concreto per la sostenibilità abbia portato benefici alla sua attività
linda_close.jpg

Proprietaria dei Botanic Apartments, Warrnambool

L'anno scorso abbiamo rilanciato la nostra attività come The Botanic Apartments. Il termine “botanico” ha connotazioni molto positive e si adatta davvero bene al nostro bellissimo ambiente. Non è solo un esercizio di rebranding. Per me rappresenta tutta la strada che abbiamo fatto nel nostro viaggio verso la sostenibilità. Siamo incredibilmente orgogliosi degli obiettivi di sostenibilità che siamo stati in grado di raggiungere. 

Umiltà e iniziative di grande impatto

Abbiamo iniziato in piccolo sostituendo gli oggetti per gli ospiti di uso quotidiano con opzioni sostenibili ove possibile, come per esempio i sacchi della spazzatura, le lampadine e i prodotti per la pulizia. Abbiamo deciso che, se avessimo avuto bisogno di acquistare o sostituire qualcosa, avremmo scelto l'opzione più rispettosa dell'ambiente. Oggi applichiamo questa mentalità a tutti gli acquisti, grandi e piccoli. 

Da lì, abbiamo considerato altri cambiamenti sostenibili che potevamo apportare. Abbiamo iniziato a fornire prodotti ricaricabili per gli ospiti , come shampoo, balsamo e bagnoschiuma, ed è stato un passo fondamentale per eliminare la plastica monouso nella nostra struttura. Questo processo ci ha anche fatto risparmiare, poiché i singoli prodotti nella versione mini sono molto più costosi rispetto all'utilizzo di dispenser ricaricabili. 

Inoltre autoproduciamo il prodotto che usiamo per la pulizia quotidiana per ridurre l'uso di sostanze chimiche aggressive, e in realtà è molto facile da fare. Usiamo soda da bucato, aceto, detersivo per piatti e un profumatore (noi abbiamo scelto quello alla lavanda, ma si può usare quello che si preferisce). L’abbinamento della base acida dell’aceto e della soda da bucato funziona veramente bene. Anche i nostri collaboratori preferiscono usare questo prodotto, perché così non respirano o non sono esposti a sostanze chimiche aggressive durante il lavoro. Vale anche la pena ricordare che ridurre le sostanze chimiche aggressive non va a scapito della salute e dell'igiene, che dopo la pandemia sono più importanti che mai. Ci assicuriamo di bilanciare le nostre soluzioni sostenibili con protocolli di pulizia accurati per migliorare i risultati igienico-sanitari. 

Abbiamo anche investito in diverse iniziative più grandi, come l’installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Installare una stazione di ricarica non è proprio semplice, perché serve la giusta infrastruttura. È una decisione che deve avere un senso per la tua attività, come è stato per noi, in base alla posizione in cui si trova la struttura. 

Come per tutte le nostre pratiche sostenibili, ci siamo assicurati di indicare nell’extranet che offriamo stazioni di ricarica per veicoli elettrici, il che ci ha aiutato a ricevere prenotazioni. Di recente ne abbiamo ricevuta una proprio da una persona che aveva visto che offriamo una stazione di ricarica e che quindi ha chiesto di utilizzarla durante il soggiorno. 

electric car charging station

 

Per quanto riguarda l’energia, seguiamo un duplice approccio. In primo luogo, adottiamo misure che aiutano a ridurre il più possibile il nostro consumo di elettricità. Ad esempio, abbiamo investito in finestre con doppi vetri per garantire una temperatura confortevole negli alloggi, così che gli ospiti non debbano accendere subito l'aria condizionata in estate o il riscaldamento in inverno. In secondo luogo, ci assicuriamo che l'energia che usiamo provenga da fonti sostenibili. Nel nostro caso, i pannelli solari generano 20 kilowatt di elettricità e ci forniscono la maggior parte del fabbisogno energetico. 

I pannelli solari hanno un impatto diretto anche sui nostri profitti. Il nostro più grande risparmio sui costi è stato di gran lunga sulle bollette. Nel corso di quest'anno, abbiamo ridotto le bollette elettriche di oltre il 75%, risparmiando migliaia di dollari. In estate, quando c'è più sole, produciamo abbastanza elettricità da rivendere alla rete, il che va a compensare i costi del riscaldamento invernale. A dirla tutta però, questi risultati non sono arrivati immediatamente. Abbiamo calcolato che ci vorranno sette anni prima di recuperare i costi iniziali dei pannelli solari.

Fornire agli ospiti delle opzioni 

La cosa più bella dei cambiamenti sostenibili che abbiamo apportato è che non hanno alcun impatto negativo per gli ospiti. Anche se non tutti li notano o commentano, quelli che lo fanno sono davvero contenti e li apprezzano. 

La chiave di volta per coinvolgere gli ospiti nel tuo percorso verso la sostenibilità è dare loro opzioni per fare scelte sostenibili. Ad esempio, ogni appartamento ha diversi cestini per i rifiuti, così gli ospiti possono fare la raccolta differenziata. Questa opzione è apprezzata in particolare da chi viaggia per lavoro e quindi è spesso lontano da casa. 

Gli ospiti che hanno veicoli elettrici sono davvero entusiasti di poterli caricare usando la nostra energia solare. Questi clienti fanno già attenzione all'ambiente, quindi è sempre bello essere allineati su questi dettagli. Inoltre, grazie a situazioni come queste, spesso gli ospiti scelgono di soggiornare di nuovo da noi in futuro. Dal feedback che riceviamo sappiamo che le nostre credenziali di sostenibilità sono uno dei motivi per cui gli ospiti tornano da noi.

Affidarsi a degli esperti 

Non possiamo sapere tutto: abbiamo ricevuto ottimi consigli dai fornitori che ci hanno aiutato a prendere decisioni informate durante il nostro percorso. Ad esempio, abbiamo chiesto al nostro municipio di aiutarci a fare un audit energetico verde. Il report gratuito che ne è risultato ha coperto diversi aspetti della nostra attività, inclusa un'analisi del nostro consumo energetico, e ci ha spiegato allo stesso tempo quali modifiche avrebbero avuto il maggiore impatto. Questo ci ha davvero aiutato a capire da dove iniziare e ci ha dato un piano su cui lavorare. Il mio consiglio principale ai colleghi del settore è di non provare a fare tutto da soli. Cercate esperti e imparate da loro. La mia domanda preferita da porre agli esperti è: tu cosa faresti?

A chi mi chiede se è valsa la pena di investire nella sostenibilità rispondo: “Al cento per cento”. Attuare misure sostenibili ha migliorato il nostro business senza alcun dubbio. È migliorato il modo in cui noi e il nostro staff ci sentiamo a lavorare qui, e anche il numero di ospiti che ritornano da noi è più alto. Credo che tutti dovremmo dare un contributo positivo all'ambiente e operare in modo sostenibile è uno dei modi in cui possiamo fare la differenza a livello individuale.

 

booking.com_131021_flat_318.jpg
Vai a Viaggi Sostenibili

Scopri come puoi mostrare i tuoi sforzi per la sostenibilità ai clienti sulla nostra piattaforma. 

Scopri di più

Cosa pensi di questa pagina?

Punti principali
  • Iniziare in piccolo può portare a grandi risultati. Se sei all'inizio del tuo percorso verso la sostenibilità, chiediti quali oggetti di uso quotidiano puoi sostituire con opzioni sostenibili 
  • Fornire opzioni sostenibili può creare momenti di connessione con gli ospiti più attenti all'ambiente e aiutare a fidelizzarli 
  • Cercare esperti nel campo della sostenibilità può aiutarti a identificare le aree su cui concentrarti e i passi da intraprendere per raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità
  • Indicare le pratiche di sostenibilità che offri nell’extranet può aiutarti ad attirare gli ospiti che cercano iniziative specifiche