Rotterdam

Booking.com è il partner di viaggio ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2021

 | Salva
In collaborazione con l’Unione europea di radiodiffusione, Booking.com vuole ispirare i fan dell'Eurovision a scoprire il mondo in tutta la sua diversità

Booking.com ha annunciato una nuova partnership con l’Unione europea di radiodiffusione (UER), che la rende Partner di Viaggio Ufficiale dell'Eurovision Song Contest (ESC) 2021. 

Organizzato dall'UER, l'Eurovision è un concorso musicale che si tiene ogni anno a maggio. Quest'anno l’evento si svolgerà dal 18 al 22 maggio e accoglierà i fan (di persona o comodamente da casa) nella vivace città di Rotterdam, situata nel paese di origine di Booking.com, i Paesi Bassi. Tra gli eventi televisivi più grandi e popolari al mondo, nel 2021 il concorso sarà trasmesso in 41 paesi.

La partnership è in linea con la missione di Booking.com, che vuole rendere il mondo davvero alla portata di tutti, e mira a ispirare i viaggiatori ricordando loro che c'è un mondo di esperienze incredibili e diversissime da riscoprire, non appena sarà possibile farlo in sicurezza. 

All’interno di questa partnership, Booking.com si impegna ad aiutare i fan dell'Eurovision in tutto il mondo a vivere al meglio i viaggi che faranno, ispirati dalla musica. Che si tratti del sogno di una vita di assistere a uno dei leggendari show dal vivo dell’Eurovision o di scoprire il Paese, la cultura e le tradizioni del proprio artista preferito, quando sarà di nuovo possibile viaggiare, Booking.com sarà pronta ad aiutare tutti a scoprire nuovi luoghi e ad ampliare i propri orizzonti all’insegna della massima semplicità. 

"Siamo orgogliosi delle nostre radici olandesi e la nostra passione è aiutare le persone a scoprire la straordinaria diversità che il mondo ha da offrire. Per questo siamo felicissimi di essere il Partner di Viaggio Ufficiale di Eurovision 2021", ha dichiarato Arjan Dijk, Senior Vice President e Chief Marketing Officer di Booking.com. “In un momento di separazione, con confini nazionali chiusi e restrizioni ai viaggi, il tema di quest'anno, Open Up, è più attuale che mai e in perfetta armonia con i nostri valori e la nostra visione ottimistica di essere un brand davvero per tutti. Speriamo di ispirare nuove fasce di pubblico a scoprire sempre più le persone e i luoghi straordinari che rendono l'Eurovision così speciale, non solo durante la settimana di maggio in cui si tiene il concorso, ma durante tutto l'anno".

"Siamo lieti di dare il benvenuto a Booking.com come Partner di Viaggio Ufficiale dell'Eurovision Song Contest 2021", ha aggiunto Martin Österdahl, Executive Supervisor dell'Eurovision Song Contest. 

"Questa è una partnership perfetta tra il più grande evento globale di musica dal vivo e una delle principali società digitali di viaggi al mondo. Ogni anno, l'Eurovision Song Contest offre a milioni di spettatori la possibilità di scoprire la diversità dell'Europa nelle proprie case. Quando finalmente il mondo “aprirà” nuovamente, proprio come il tema “Open Up” di quest’anno, il nostro nuovo partner potrà aiutare i fan a vivere in prima persona le lingue, la musica e le culture scoperte attraverso l'Eurovision Song Contest.”

Oltre a una presenza integrata del brand durante gli show dal vivo del 2021, in qualità di Partner di Viaggio Ufficiale dell'Eurovision Song Contest, Booking.com lavorerà a stretto contatto con l'Unione europea di radiodiffusione su ulteriori trasmissioni, attività digitali, social e promozioni sia prima che durante l'Eurovision 2021, per coinvolgere milioni di fan in tutta Europa e nel mondo tramite esperienze digitali e contenuti di viaggio esclusivi.

Cosa pensi di questa pagina?

Punti principali
  • Booking.com ha annunciato una nuova partnership con l’Unione europea di radiodiffusione (UER), che la rende Partner di Viaggio Ufficiale dell'Eurovision Song Contest (ESC) di quest’anno. 
  • Quest'anno l’evento si svolgerà dal 18 al 22 maggio e accoglierà i fan nella vivace città di Rotterdam, nei Paesi Bassi
  • La partnership è in linea con la missione di Booking.com, che vuole rendere il mondo davvero alla portata di tutti
  • Oltre a una presenza integrata del brand durante gli spettacoli dal vivo, Booking.com lavorerà a stretto contatto con l'UER su ulteriori trasmissioni, attività digitali, sociali e promozioni