
Alloggi turistici: consigli per un bagno a prova di ospiti
Il bagno non sarà la primissima cosa a cui guardano i clienti prima di prenotare, ma può avere un grande impatto sulle recensioni che lasciano dopo il check-out. Con una pulizia impeccabile e alcuni extra a scelta, potrai rendere perfetto ogni soggiorno. Continua a leggere e scopri i nostri migliori consigli per un bagno favoloso.
Offri ai tuoi ospiti quello che vogliono davvero
Cosa cercano le persone in un bagno? Sulla base dei risultati del nostro report Travel Trends 2023, la cosa principale è avere lavabo e sanitari perfettamente puliti e funzionanti. Per il 20% dei viaggiatori di tutto il mondo, le misure di pulizia e igiene adottate nell’alloggio prescelto sono ciò che li preoccupa di più. Tranquillizzali da subito evidenziando in modo trasparente le misure di pulizia che adotti.
Quindi, oltre a rubinetti scintillanti e box doccia senza aloni, cos'altro puoi esibire per far contenti i tuoi ospiti? Sicuramente una buona pressione dell'acqua, specchi ben posizionati e una ventilazione efficiente possono fare la differenza. Inoltre, il 60% dei viaggiatori riutilizza lo stesso asciugamano più volte durante la vacanza, quindi assicurati di fornire ganci o portasciugamani da utilizzare durante il soggiorno.
Anche l’aspetto degli ambienti non deve essere sottovalutato. La motivazione principale per viaggiare (per l’83% dei viaggiatori globali) è “concedersi del tempo per rilassarsi”. Chissà, magari sognano un bel bagno in vasca! Quindi, se hai la vasca da bagno, fallo ben presente nel tuo annuncio e fornisci tutti gli extra che renderanno allettante il momento di relax: una mensola da bagno per libri o bevande, candele e bagnoschiuma saranno sicuramente apprezzati. Se non hai una vasca da bagno, magari metti un soffione doccia elegante e un set di cortesia di alta qualità.
Rinnova spesso il bagno del tuo alloggio per vacanze
Non serve spendere una fortuna: basta una piccola rinfrescata ogni tanto. Sostituisci gli asciugamani non appena iniziano a usurarsi. A nessuno piace usare un asciugamano bello soffice ma con una macchia indelebile... Hai una casa al mare? Meglio scoraggiare gli ospiti dal portarsi in spiaggia i teli doccia! Puoi scriverlo su una targhetta affissa in bagno oppure avvisare che chiederai un piccolo rimborso per gli asciugamani eventualmente rovinati. Così facendo dovresti riuscire a farli durare di più.
La muffa, poi, è assolutamente imperdonabile ma anche facile da prevenire. Se il bagno ha una finestra, basterà chiedere agli ospiti di aprirla spesso, altrimenti un estrattore con ventilazione potente risolverà il problema! In ogni caso, è sempre bene fare qualche ritocco frequente per mantenere intatta la sensazione di “nuovo”.
Gli scarichi otturati rappresentano un altro fastidioso problema per chi gestisce un alloggio turistico, e ovviamente l’ospite non è contento se l’acqua nel lavabo o nella doccia non scende bene. Per questo bisogna sempre controllare che gli scarichi siano liberi e puliti prima di ogni nuovo check-in. Se non lo sono, puoi usare una piccola quantità di prodotto disgorgante ad ogni pulizia per evitare il problema.
Trova delle occasioni per sorprendere positivamente gli ospiti
Per anticipare i loro bisogni in vacanza e togliere ogni preoccupazione, pensa a cosa potrebbero aver dimenticato a casa. Puoi ad esempio mettere dei dispenser di sapone liquido, shampoo e balsamo: una soluzione che è insieme comoda, economica e sostenibile. Molto utile è anche lasciare dei rotoli di carta igienica in più, del dentifricio, un paio di rasoi usa e getta e degli assorbenti.
Per reperire tutti questi prodotti, presta un occhio anche a chi ti rifornisce. Scegli negozi e fornitori che siano affidabili, possibilmente sostenibili e con prezzi ragionevoli ma senza sacrificare la qualità. E se, al contempo, riesci anche a supportare le piccole aziende locali, tanto meglio!
Vuoi esagerare e stupire davvero i tuoi ospiti? Fai trovare accappatoi e pantofoline. Se pensi di fare questo investimento, tieni in considerazione il tema dell’inclusività: per esempio, non prendere i set con ricamate sopra le scritte “Lui” e “Lei”. Fai la scelta di stare dalla parte della comunità LGBTQ+ e opta per soluzioni gender neutral. Sono questi i dettagli che ti faranno ricevere delle fantastiche recensioni.
Se la tua casa è pet friendly ed è specificato nell’annuncio, prova a organizzare il bagno in modo che non si sporchi troppo al momento di fare il bagnetto a Pluto! Per esempio, potresti far trovare una grande bacinella e incoraggiare gli ospiti a usarla nella lavanderia o nello spazio esterno, se presente.
Infine, ascolta sempre i tuoi ospiti. Chiedi attivamente i loro feedback e suggerimenti, e tieni d’occhio le tematiche più ricorrenti nelle recensioni. Se riesci a risolverle con prontezza ed efficienza, preparerai il tuo alloggio ad avere sempre più successo in futuro.
- La massima priorità dovresti darla alla pulizia. Il 20% dei viaggiatori di tutto il mondo si preoccupa delle misure di pulizia e igiene adottate nell’alloggio scelto
- Pensa a introdurre pratiche più sostenibili, come i dispenser ricaricabili per sapone liquido, shampoo e balsamo
- Adotta un approccio preventivo alle insidie più comuni della gestione di alloggi Investi per garantire un buon ricambio d’aria, non lesinare con la fornitura di articoli da bagno e controlla sempre gli scarichi tra un soggiorno e l’altro
- Analizza le tue recensioni e agisci in base ai feedback costruttivi che ricevi. Nelle risposte, fai capire che sei un host disponibile e competente