travellers

I viaggiatori chiave di questa estate

 | Salva
L'estate 2022 è dietro l'angolo per l'emisfero settentrionale e si preannuncia una stagione molto movimentata

Che sia per riunirsi con i propri cari o per prenotare un'emozionante avventura, molte persone stanno programmando attivamente un viaggio per i prossimi mesi estivi. 

Per aiutarti a sfruttare al meglio questo momento cruciale, abbiamo identificato quattro segmenti di viaggiatori chiave in rapida ascesa, che rappresentano una fetta importante della domanda sulla nostra piattaforma. Conoscendo e soddisfacendo le esigenze e i desideri di questi viaggiatori, puoi riuscire ad attirarli in modo più efficace. 

“Dopo aver configurato informazioni base (come i prezzi, i contenuti e la disponibilità), puoi identificare i segmenti chiave a cui intendi rivolgerti, in base ai tuoi obiettivi aziendali”, afferma Matina Keramida, Group Product Marketing Manager di Booking.com. “La nostra gamma di soluzioni può aiutarti a personalizzare il tuo annuncio per rispondere meglio alle esigenze delle diverse tipologie di viaggiatori che effettuano ricerche sulla nostra piattaforma.” 

1. Famiglie

Che si tratti di vacanze di genitori con figli o di rimpatriate tra parenti, sappiamo che il 31% delle ricerche estive totali provengono dalle famiglie. I risultati di un recente sondaggio ci dicono inoltre che quest'anno il 54% dei viaggiatori ha intenzione di visitare destinazioni che possono piacere sia ai bambini che agli adulti. Questa è un'ottima notizia per i partner, se consideriamo che le famiglie tendono a trattenersi più a lungo e, quindi, a spendere di più durante il soggiorno. 

“Per attirare le famiglie, come prima cosa devi assicurarti di aver impostato le condizioni giuste”, sostiene Keramida. “Comunicaci tramite l'extranet che accetti bambini nella tua struttura. Anche la configurazione dell'occupazione gioca un ruolo chiave. Mostrando la capienza massima dei tuoi alloggi disponibili, la tua struttura comparirà nei risultati di ricerca con opzioni rilevanti per le famiglie.” 

Le famiglie con bambini hanno spesso esigenze specifiche e tendono a chiedere maggiori informazioni per avere la certezza di scegliere l’alloggio giusto. Considerano molto importanti le informazioni sui servizi. Per questo è importante essere espliciti e mostrare i servizi che possono ritenere interessanti, tra cui attività a misura di bambino, la sicurezza dei bambini e altre informazioni pratiche (per es. deposito bagagli, zona cottura e servizio lavanderia). Questo segmento di viaggiatori presta attenzione anche a dettagli essenziali come la sicurezza, la pulizia, la posizione e il parcheggio. Indicare chiaramente queste informazioni può aiutarti a mettere in risalto la tua struttura.

2. Gruppi e viaggiatori individuali 

Oltre la metà (53%) dei viaggiatori globali ha in programma di partire in coppia quest'anno, mentre il 22% pensa di andare con un gruppo di amici e il 17% intende fare un viaggio in solitaria. Adattare i tuoi prezzi in base a gruppi di diverse dimensioni ti permette di attirare tutte queste tipologie di viaggiatori, nei mesi estivi e non solo. 

Oltre a guardare le tariffe, le persone che viaggiano in gruppo danno molta importanza alle foto: dalle immagini cercano infatti di determinare la qualità di un alloggio, considerando le dimensioni, la pulizia e la disposizione degli ambienti. La posizione della struttura e il modo in cui gli alloggi sono configurati per garantire la privacy sono fattori essenziali quando si sceglie un soggiorno. Avere foto di alta qualità che mostrano questi aspetti può aiutarti a convincere questi viaggiatori del fatto che la tua struttura può adattarsi alle dimensioni del loro gruppo. 

Per quanto riguarda i viaggiatori individuali, una percentuale di questo segmento tende a prenotare soggiorni numerosi e brevi, a scopo lavorativo. “Chi viaggia in solitaria per lavoro è più propenso a farlo durante la settimana e a soggiornare in hotel”, afferma Keramida. “Apprezzano comunque la comodità durante il viaggio, quindi cercano servizi e comfort come il WiFi, una postazione di lavoro e la macchinetta del caffè.” 

Solo traveller

 

3. Viaggiatori che preferiscono i soggiorni lunghi 

Nel 2021, il 25% di tutte le notti prenotate sulla nostra piattaforma rientrava in un soggiorno di 7 o più notti. Quest’anno vediamo che i soggiorni di 3-7 giorni rappresentano oltre la metà (54%) delle ricerche per i prossimi mesi estivi. 

Questo trend dei soggiorni lunghi si è sviluppato soprattutto durante la pandemia e sembra essere destinato a rimanere. La nostra ricerca dimostra che questa tendenza non riguarda solo l’estate: il 25% dei viaggiatori globali prevede infatti di fare un soggiorno più lungo (più di 5 notti) nel proprio Paese anche in bassa stagione quest'anno, e il 21% ha in programma una vacanza all’estero più lunga (oltre 5 notti) nello stesso periodo. 

“Questo aumento della richiesta di soggiorni di lunga durata offre ai partner l'opportunità di attirare un nuovo pubblico, tra cui persone che lavorano da remoto, famiglie o viaggiatori business che scelgono di prolungare la permanenza per visitare la destinazione”, sostiene Keramida. “Configurare tariffe settimanali o mensili accattivanti può aiutarti ad attirare questi ospiti, garantendo occupazione ed entrate più a lungo termine”. 

4. Viaggiatori internazionali 

Ora che le frontiere tornano ad aprirsi in tutto il mondo, rinasce anche la voglia di viaggiare all’estero, soprattutto per le vacanze estive. Lo dimostra il fatto che il 61% delle ricerche per l'estate riguarda viaggi internazionali, in aumento del 18% rispetto al 2021.

“Non sorprende che la domanda internazionale sia diminuita drasticamente all'inizio della pandemia”, continua Keramida. “Ma con l'abolizione delle restrizioni in gran parte del mondo, stiamo assistendo a un forte ritorno della domanda internazionale.” È sempre più probabile che i partner vedano tornare ospiti internazionali. Le iniziative specifiche per attirare questo segmento includono l’uso del servizio “Pagamenti tramite Booking.com”, che offre opzioni di pagamento rilevanti a livello locale, o la configurazione di Tariffe per Paese.” 

Cosa cercano i viaggiatori internazionali? I viaggi al mare e a contatto con la natura sono ancora molto richiesti a livello mondiale, ma una recente ricerca mostra che quest'anno saranno gettonate anche le destinazioni urbane. Il 30% dei viaggiatori globali intende infatti visitare una città.

“Bisogna tenere presente che queste tendenze della domanda possono variare in base alle condizioni globali e locali o alle dinamiche di mercato”, sostiene Keramida. “Per aiutarti a monitorare queste variazioni, a inizio pandemia abbiamo creato una dashboard sulla domanda. Facendo riferimento ai dati sulle ricerche dei clienti negli ultimi 14 giorni, la dashboard fornisce informazioni tempestive che puoi utilizzare per conoscere i comportamenti di viaggiatori specifici della tua zona. Dato che abbiamo ricevuto feedback incoraggianti da parte dei partner su questa iniziativa, siamo motivati a continuarla e a offrire sempre più dati in futuro.”

 

Summer at last Hero image
Approfondisci questo argomento

Scopri di più su come rendere i tuoi alloggi più accattivanti per i viaggiatori chiave, e tante altre informazioni sull’estate basate sui dati. 

Soluzioni Estate 2022

Cosa pensi di questa pagina?

Punti principali
  • I nostri dati mostrano quattro tipologie di clienti chiave per quest'estate: famiglie, viaggiatori di gruppo e individuali, viaggiatori internazionali e persone che fanno soggiorni lunghi
  • Personalizzare il tuo annuncio per soddisfare le esigenze di questi segmenti molto importanti può aiutarti ad attirarli e quindi a ricevere più prenotazioni
  • Per identificare i comportamenti dei viaggiatori della tua zona, nell’extranet trovi una dashboard sulla domanda che fornisce ulteriori dati basati sulle ricerche dei clienti negli ultimi 14 giorni
  • Consulta la nostra guida sull’estate 2022 per scoprire maggiori informazioni basate su dati