Woman at airport

Previsioni di Viaggio di Booking.com per il 2022: i punti chiave per il settore

 | Salva
Booking.com ha analizzato tutti gli aspetti dell'esperienza di viaggio per rivelare le esigenze e i desideri dei viaggiatori di domani

Dato che la prospettiva di tornare a viaggiare varia in base all’area geografica, Booking.com ha basato il suo studio su un mix di pubblico diversificato per prevedere il futuro dei viaggi nel 2022. Le previsioni si basano quindi su una ricerca* condotta tra oltre 24.000 viaggiatori in 31 paesi e territori, abbinata a conoscenze e dati interni, per riflettere un mercato veramente globale. 

Approfondendo ogni dettaglio delle esperienze di viaggio degli intervistati, la ricerca esplora diversi aspetti, dai compagni di viaggio preferiti passando per le aspirazioni di viaggio, fino alle preferenze tecnologiche e alle considerazioni pratiche. Qui condividiamo quanto emerso dallo studio per quanto riguarda i temi chiave e le priorità dei viaggiatori, e come puoi sfruttarli per organizzare l'anno a venire. 

Riaccendere la scintilla del viaggio

Dopo non aver potuto viaggiare per un periodo così lungo, le persone ora vogliono recuperare le vacanze perse dicendo "sì" alle opportunità che si presentano. Quasi tre quarti (72%) delle persone approfitteranno di ogni occasione, se il loro budget lo consentirà. Per il 49% di chi ha risparmiato non facendo viaggi da inizio pandemia, i soldi invece non saranno un problema nel 2022. Si tratta di una notizia entusiasmante per le strutture partner, poiché prevediamo che questo sentimento stimolerà ulteriormente la domanda di viaggio. Puoi aggiornare la tua disponibilità e non perderti i migliori consigli per catturare questa domanda repressa tramite l’Area Opportunità.

Puoi anche assicurarti più prenotazioni e ricavi all'inizio della stagione con la nostra offerta Inizio 2022, che puoi attivare dall'extranet tra il 19 ottobre 2021 e il 31 marzo 2022. Sarà prenotabile per i tuoi potenziali ospiti dal 1° dicembre 2021 fino al 31 marzo 2022, e ti aiuterà a dare il via al nuovo anno con un'offerta interessante.  

L’importanza delle esperienze locali e delle persone

L'anno prossimo il desiderio di avere un rapporto autentico con la comunità locale continuerà e i viaggiatori cercheranno di essere più consapevoli in ogni viaggio che intraprenderanno. Ben più della metà delle persone (58%) pensa che viaggiare porti beneficio alle comunità locali che vivono nella meta visitata. Inoltre, il 68% vorrebbe che i soldi spesi in viaggi andassero a favore della comunità locale, mentre al 73% piacerebbe fare esperienze genuine e rappresentative della cultura locale.

Puoi attingere a questa domanda indicando i passi che hai intrapreso per avere un impatto positivo sulla tua destinazione e sulla tua comunità: dal dare agli artisti locali una piattaforma per mostrare il loro talento all’offrire tour organizzati da guide locali, fino al fornire agli ospiti informazioni sugli ecosistemi, il patrimonio e la cultura della tua zona. 

Diverse preferenze per il lavoro a distanza

La nostra ricerca mostra che emergono due trend per quanto riguarda il lavoro da remoto. Non più costretti a stare cinque giorni alla settimana in ufficio, alcuni viaggiatori scelgono di prolungare i loro viaggi. Il 69% infatti pensa che lavorare da remoto prima o dopo le vacanze sia un buon modo per ottimizzare il tempo trascorso nella meta scelta. Puoi attirare questi viaggiatori offrendo tariffe per soggiorni lunghi e indicando che la tua struttura offre servizi e dotazioni adatti al lavoro

D'altro canto, il nuovo anno vedrà anche un aumento significativo dei viaggiatori che vorranno tornare a delimitare con fermezza il confine tra vacanza e lavoro (73%), e il 59% preferirebbe trascorrere meno tempo in vacanza, se ciò significasse poter staccare completamente la spina. 

Woman at beach

 

Maggiore attenzione all’esperienza del viaggiatore

Dopo essersi sentiti "bloccati" per così tanto tempo, i viaggiatori se la prenderanno con calma e apprezzeranno ogni momento del viaggio. Tre quarti delle persone (75%) dicono che il viaggio per arrivare a destinazione è più piacevole se lo si vive come parte della vacanza stessa. I due terzi (58%) vedono positivamente persino l’incertezza di muoversi con i mezzi pubblici in una città dove si parla una lingua straniera. 

In quest’ottica, il nostro obiettivo di creare il Viaggio Interconnesso, che consentirà di prenotare tutti i principali elementi del viaggio sulla nostra piattaforma, diventa ancora più importante. Ad oggi la nostra piattaforma per prenotare i voli è disponibile in 24 Paesi, e nel 2022 continueremo ad ampliare questo primo successo. Insieme alla nostra soluzione semplice per fornire taxi aeroportuali, trasferimenti in auto e trasporti pubblici, ci impegniamo a garantire che tutti gli ospiti arrivino rilassati e pronti a godersi la tua ospitalità. 

La flessibilità rimarrà una priorità assoluta


Nell’insieme, il settore continuerà a ritenere la flessibilità una priorità: per i viaggiatori, avere la possibilità di cancellare (33%) e quella di riprogrammare gratuitamente (32%) sono due dei fattori fondamentali del 2022.

Data l'incertezza che i viaggiatori continuano a vivere, non sorprende che la flessibilità continui ad essere al primo posto. Oltre alle tariffe flessibili, puoi attirare i viaggiatori offrendo un unico cambio di data agli ospiti che prenotano una tariffa non rimborsabile. 

Maggiore uso della tecnologia predittiva

Dai servizi di traduzione istantanea basati sull'intelligenza artificiale, che semplificano la comunicazione con gli ospiti stranieri, ai modelli di apprendimento automatico che ti informano dei potenziali arrivi tardivi, la tecnologia continuerà a risolvere gli imprevisti lungo la strada con maggiore precisione e proattività. Per questo motivo, ci aspettiamo di vedere una diffusione ancora più ampia delle tecnologie predittive che possano aiutare i viaggiatori a prendere decisioni più informate: i due terzi infatti sarebbero interessati a un servizio innovativo in grado di prevedere in quali Paesi sarà sicuro viaggiare (69%), anche con mesi di anticipo, o di suggerire automaticamente destinazioni che sono facili da raggiungere in base alle misure anti COVID-19 del proprio Paese e della destinazione (67%). 

Dare priorità ai viaggi per il proprio benessere

Dopo un anno di restrizioni, ora capiamo meglio gli importanti benefici che viaggiare ha sulla salute e sul benessere. Quasi due terzi dei viaggiatori globali (62%) ha affermato di non rendersi conto di quanto fosse importante viaggiare per il proprio benessere fino a quando non ha più potuto farlo.

Con un ulteriore 79% delle persone che afferma che viaggiare aiuta il loro benessere mentale ed emotivo più di altre forme di riposo e relax, i partner possono aspettarsi un aumento della domanda di strutture e servizi per la cura di sé. Se la tua struttura li offre, puoi evidenziarli nella sezione servizi dell'extranet.  

*Ricerca sulle previsioni di viaggio per il 2022 commissionata da Booking.com e condotta su un campione di adulti che intendono viaggiare per svago o lavoro nei prossimi 12-24 mesi. In totale hanno partecipato 24.055 persone in 31 Paesi e territori (tra cui 501 dall’Argentina, 1003 dall’Australia, 500 dal Belgio, 1.001 dal Brasile, 500 dal Canada, 1.000 dalla Cina, 1.007 dalla Colombia, 1.001 dalla Croazia, 508 dalla Danimarca, 1.002 dalla Francia, 1.000 dalla Germania, 1.005 da Hong Kong, 1.000 dall’India, 502 da Israele, 1.003 dall’Italia, 1.002 dal Giappone, 500 dal Messico, 501 dai Paesi Bassi, 501 dalla Nuova Zelanda, 500 dal Perù, 1.000 dalla Russia, 1.005 da Singapore, 1.002 dalla Corea del Sud, 1.002 dalla Spagna, 501 dalla Svezia, 501 dalla Svizzera, 504 da Taiwan, 500 dalla Thailandia, 1.000 dal Regno Unito, 1.002 dagli Stati Uniti e 501 dal Vietnam). I partecipanti hanno risposto a un sondaggio online nel mese di agosto 2021.

Cosa pensi di questa pagina?

Punti principali
  • Le Previsioni di Viaggio 2022 di Booking.com indicano i temi che conteranno di più per i tuoi ospiti nel 2022

  • Ricerca sulle Previsioni di Viaggio commissionata da Booking.com e condotta su un campione di adulti che intendono viaggiare per svago o lavoro nei prossimi 12-24 mesi. In totale sono state intervistate 24.055 persone in 31 Paesi e territori. 

  • Per aiutarti a ottenere il massimo da queste previsioni, abbiamo condiviso consigli utili, fornendo sia approfondimenti che strumenti da sfruttare per organizzarti l'anno prossimo