
Trend di viaggio: sveliamo le motivazioni dei viaggiatori
Ognuno di noi ha i propri motivi per viaggiare. Dalla voglia di scoprire nuovi posti e provare cibi nuovi al volersi allontanare dalle incombenze di casa, le ragioni per prenotare un viaggio possono essere tante. Comprenderle può aiutarti ad attrarre i potenziali ospiti e a soddisfare le loro esigenze. Approfondiremo i dati del recente sondaggio di Booking.com sulle tendenze di viaggio e scopriremo cosa ha motivato l'ultima vacanza degli intervistati.
Motivazioni per viaggiare
Dopo anni di incertezza, non sorprende che il motivo principale per viaggiare sia risultato essere riposarsi e svagarsi. A livello globale, le tre principali motivazioni sono state trovare il tempo per rilassarsi (84%), prendersi del tempo per liberare la mente (78%) e migliorare l’umore (78%).
Ma sono emersi anche altri 2 importanti elementi che spingono a viaggiare: fare nuove esperienze e socializzare, più specificamente visitare posti ancora inesplorati (74%) e trascorrere del tempo con la famiglia (72%).
Motivazioni di scelta della destinazione
Il sondaggio ha rilevato che ci sono cinque temi principali che ispirano i viaggiatori nella scelta di una destinazione: gli "essenziali", l'intrattenimento, la cultura, la spiaggia e il budget. Un esempio di elemento essenziale è la pulizia, in cima alla lista degli aspetti di maggiore impatto nella scelta di una destinazione: l'84% degli intervistati a livello globale ha ammesso di basare la propria decisione su quanto è pulito il luogo.
Altri fattori importanti sono la bellezza dei paesaggi naturali e la sicurezza (entrambi per l’83%), seguiti da accoglienza amichevole (79%) e buon cibo locale (78%).
Motivazioni per i viaggi nazionali
Con la chiusura dei confini in tutto il mondo a causa della pandemia, le richieste nazionali hanno aperto la strada alla ripresa dei viaggi. Anche se i viaggi internazionali stanno tornando accessibili, i viaggiatori intendono continuare a esplorare destinazioni più vicine a casa nel 2022 e anche oltre. Quasi 8 viaggiatori su 10 (il 78%) si sentono incoraggiati a fare altri viaggi nazionali in futuro: il 76% afferma che questo abbia aumentato l’apprezzamento per il proprio Paese e il 74% ha scoperto che esplorare la propria patria si è rivelato più bello di quanto si aspettasse.
Preoccupazioni relative ai viaggi
Proprio come le motivazioni, anche le preoccupazioni giocano un ruolo chiave nel processo decisionale di chi prenota. Nel complesso, la sicurezza è la più grande preoccupazione dei viaggiatori, coerentemente con le tendenze pre-pandemia. Tuttavia, rispetto ai dati del sondaggio del 2019, non sorprende che le preoccupazioni per la quarantena e la pulizia siano più rilevanti quest'anno. La necessità di mettersi in quarantena all'arrivo e la mancanza di misure di pulizia e igiene nell'alloggio sono state rispettivamente la seconda e la terza preoccupazione di viaggio più grande per gli intervistati.
- La ricerca è stata commissionata da Booking.com e condotta in modo indipendente su un campione di adulti che ha effettuato un viaggio negli ultimi 12 mesi e ne ha programmato un altro nel 2022
- Il campione comprendeva 48.413 intervistati provenienti da 31 mercati
- I partecipanti hanno risposto a un sondaggio online nel mese di gennaio 2022