Sustainable houses

Una nuova ricerca rivela il crescente desiderio di viaggiare in modo più sostenibile

 | Salva
Per celebrare la Giornata della Terra, esploriamo i risultati di una recente ricerca di Booking.com*, che rivela l’interesse per i viaggi più sostenibili a partire dal 2021 

La sostenibilità rimane uno dei temi principali per il settore, specie ora che la pandemia ha acceso ancora di più i riflettori sui viaggi responsabili. Molti viaggiatori hanno aperto gli occhi sull’impatto delle proprie azioni sull'ambiente e sulle comunità locali, e ora vogliono prestare più attenzione alle decisioni sui viaggi che faranno in futuro. 

Una recente ricerca di Booking.com rivela che i viaggiatori hanno un crescente desiderio di scoprire il mondo con una mentalità più sostenibile. Oltre la metà dei viaggiatori globali (53%) dice di voler viaggiare in modo più sostenibile a causa del Coronavirus, in particolare i viaggiatori di Colombia (74%), Brasile (71%) e India (70%), che vogliono decisamente essere di più eco-consapevoli. 

All'inizio della pandemia sono diventati virali alcuni video che mostravano gli animali selvatici esplorare le strade vuote di alcune città famose, dove una volta si accalcava la folla. Per molti questo contrasto ha evidenziato la necessità di combattere l'overtourism, spingendoli a rivalutare i passi da intraprendere per proteggere il pianeta. Oltre la metà (63%) dei viaggiatori intende tenersi lontana dalle attrazioni turistiche affollate, il 51% eviterà di viaggiare durante l'alta stagione e un ulteriore 48% visiterà destinazioni alternative per prevenire il sovraffollamento. 

Sustainability
La pausa dai viaggi ha ispirato l'83% delle persone a fare dei viaggi sostenibili una priorità.'

 

Anche i viaggi di prossimità hanno guadagnato popolarità, e molte persone hanno dichiarato di voler aiutare le comunità locali a rimettersi in piedi. Secondo un'ulteriore ricerca di Booking.com** condotta a marzo di quest'anno, oltre due terzi (68%) dei viaggiatori desiderano che i soldi spesi in viaggio vadano alla comunità locale, mentre un ulteriore 43% intende sostenere le comunità e le economie locali attraverso scelte più ponderate. Gli host possono soddisfare questo interesse fornendo agli ospiti consigli su attrazioni locali, ristoranti e negozi da visitare. 

L'attenzione alla sostenibilità si estende anche agli alloggi, tanto che l'81% dei viaggiatori globali ha in programma di soggiornare in un-alloggio eco-sostenibile almeno una volta. Questo numero sale al 100% per i viaggiatori dal Vietnam, al 98% per quelli dalla Colombia e al 98% per i viaggiatori indiani. Inoltre, l'84% degli intervistati prevede di ridurre i propri rifiuti e riciclare la plastica quando visita una destinazione, una percentuale che aumenta per i viaggiatori provenienti da Thailandia (94%), Croazia (91%) e Argentina (90%). Comunicare agli ospiti i tuoi sforzi per ridurre la plastica e i rifiuti può aiutarti a soddisfare questa domanda. 

La pausa dai viaggi ha ispirato l'83% delle persone a rendere i viaggi sostenibili una priorità per il futuro, e il 70% è più propenso a scegliere un alloggio se ha implementato pratiche sostenibili. Queste statistiche rivelano le motivazioni dei viaggiatori dopo la pandemia e sottolineano l'importanza di continuare a compiere passi avanti, piccoli o grandi, per rendere le strutture sostenibili. 

Ricerca commissionata da Booking.com e condotta su un campione di 20.934 partecipanti in 28 Paesi e territori. I partecipanti hanno risposto a un sondaggio online a luglio 2020. ***Ricerca commissionata da Booking.com e condotta in modo indipendente su un campione di 29.349 partecipanti in 30 Paesi e territori. Il sondaggio era disponibile online nel mese di marzo 2021.

 

working with laptop on lap
Mostra le tue pratiche sostenibili agli ospiti

Sfrutta la domanda per i viaggi sostenibili comunicando ai clienti le tue misure a favore della sostenibilità. 

Aggiorna le tue pratiche per la sostenibilità

Cosa pensi di questa pagina?

Punti principali
  • Una recente ricerca di Booking.com rivela il crescente desiderio dei viaggiatori di viaggiare in modo responsabile a partire dal 2021
  • La pausa dai viaggi ha ispirato l'83% delle persone a rendere i viaggi sostenibili una priorità in futuro
  • L'interesse per le strutture “green” continua a crescere, con l'81% dei viaggiatori che prevede di soggiornare in una struttura eco-sostenibile almeno una volta
  • Le strutture possono intercettare questa domanda comunicando le loro pratiche di sostenibilità ai clienti tramite l’extranet