
Una nuova ricerca svela i trend per i viaggi sostenibili nel 2023
Ormai giunta all’ottava edizione, la nostra ultima ricerca è basata su 33.228 persone in 35 Paesi e territori. Si tratta del nostro studio più approfondito sulla sostenibilità e mostra che viaggiare in modo più sostenibile continua a essere una priorità per le persone in tutto il mondo.
Tre quarti (74%) dei viaggiatori credono che le persone debbano agire ora e fare scelte più sostenibili per salvare il pianeta per le generazioni future. Inoltre, sempre il 74% vorrebbe che le aziende del settore dei viaggi offrissero opzioni più sostenibili (nel 2022 questo dato era al 66%).
Quali aspetti stanno dunque influenzando le decisioni per i viaggi sostenibili del 2023? E come puoi sfruttare questi trend? Scopriamolo insieme nel dettaglio.
Mostra le tue pratiche sostenibili
Quando gli è stato chiesto se quest'anno volessero viaggiare in modo più sostenibile, il 76% dei viaggiatori globali ha detto che lo avrebbe fatto. Infatti, quasi i due terzi (65%) dicono che si sentirebbero meglio a soggiornare in una determinata struttura, se sapessero che ha una certificazione sostenibile.
Hai una certificazione? Fallo sapere ai tuoi potenziali ospiti. Un modo per farlo è attraverso il nostro programma Viaggi Sostenibili, che aiuta i viaggiatori a individuare facilmente le opzioni più sostenibili sulla nostra piattaforma.
Questa visibilità è fondamentale dato che, secondo la nostra ricerca, oltre la metà dei viaggiatori globali (51%) ritiene che non ci siano abbastanza opzioni di viaggio sostenibili. Solo il 43% ricorda di aver visto un prodotto o un servizio su un sito di viaggi indicato come opzione più sostenibile.
Quindi, se la tua struttura adotta iniziative più rispettose dell’ambiente, fallo sapere a tutti. Ecco alcuni esempi:
- Hai eliminato gli oggetti in plastica monouso
- Usi lampadine a LED ad alta efficienza energetica
- Offri agli artisti locali degli spazi dove mostrare le loro opere
- Segui delle regole per evitare lo spreco alimentare
- Metti a disposizione degli ospiti cestini per la raccolta differenziata
Questi sono solo alcuni dei passi che puoi fare per rendere la tua struttura più sostenibile. Ma ce ne sono molti altri! Mostrare le tue iniziative può aiutarti ad attirare il numero crescente di ospiti che cercano un soggiorno più sostenibile.
Premiare gli ospiti che adottano comportamenti più sostenibili
Il motivo più comune per cui per cui quest’anno i viaggiatori non sceglieranno un alloggio con caratteristiche di sostenibilità è stato: "Non voglio pagare costi extra per opzioni di viaggio più sostenibili". Inoltre, il 49% dei viaggiatori globali pensa che le opzioni più sostenibili siano “troppo costose”.
Non sorprende quindi che quasi la metà (49%) degli intervistati affermi che sconti e incentivi economici li aiuterebbero a scegliere opzioni più sostenibili.
Offrire punti premio per le scelte più sostenibili, che possono essere tramutati in vantaggi e sconti, ha trovato un riscontro positivo nel 42% dei viaggiatori globali, che ha detto che questo tipo di iniziativa li incoraggerebbe a viaggiare in modo più sostenibile.
Sottolineare che un viaggio più sostenibile non è necessariamente sinonimo di costi maggiori può anche aiutare a colmare il divario tra il desiderio di fare scelte consapevoli e la percezione che sia troppo costoso. Spesso si tratta di fare solo piccoli cambiamenti, per esempio rinunciando alla pulizia dell’alloggio o al cambio degli asciugamani. Questi cambiamenti non comportano alcuna spesa extra, ma possono avere un importante impatto positivo.
Anche i piccoli cambiamenti fanno una grande differenza.
Le persone vogliono davvero agire in modo più sostenibile quando viaggiano. Solo il 2% degli intervistati infatti dice di non aver pensato affatto alla sostenibilità durante il soggiorno.
Vorresti promuovere comportamenti più attenti all'ambiente nei tuoi alloggi? Ci sono molti modi per farlo. Per esempio, puoi incoraggiare gli ospiti a:
- Spegnere le luci e gli altri elettrodomestici quando escono dall’alloggio (il 77% dei viaggiatori globali già lo fa)
- Spegnere l'aria condizionata o il riscaldamento quando non sono nell’alloggio (67%)
- Riutilizzare lo stesso asciugamano (60%)
- Fare la raccolta differenziata (45%)
Per le loro vacanze, i viaggiatori provano anche a fare scelte più consapevoli che vanno oltre la struttura dove alloggiare. Durante i propri viaggi, il 43% delle persone ha in programma di camminare, andare in bicicletta o prendere i mezzi pubblici (dato in rialzo del 10% rispetto al 2022), quindi fai sapere ai tuoi ospiti se offri il noleggio biciclette, oppure consiglia loro i migliori percorsi a piedi. Puoi anche rivolgerti al 43% dei viaggiatori che intendono viaggiare al di fuori dell'alta stagione offrendo loro consigli su eventi locali e cose da fare nei periodi meno frequentati.
Anche se questi sembrano piccoli cambiamenti, sommati insieme possono fare una grande differenza. Per creare un settore dei viaggi più sostenibile dobbiamo collaborare tutti. Ciò significa soddisfare le aspettative del numero crescente di clienti più consapevoli. Se tutti diamo il nostro contributo, in futuro potremo festeggiare tante altre Giornate della Terra.
- L'80% dei viaggiatori globali pensa che viaggiare in modo sostenibile sia importante
- Il 59% è più determinato a fare scelte di viaggio più sostenibili rispetto a un anno fa
- Quasi i due terzi (65%) si sentirebbero meglio a soggiornare in una determinata struttura, se sapessero che ha una certificazione sostenibile.
- Il 51% pensa che non ci siano abbastanza opzioni di viaggio sostenibili
- Il 46% vorrebbe consigli su come essere più sostenibile quando viaggia