i
B.
Ilaria - Community Manager

“Mostra e racconta”: l’e-mail di benvenuto per i tuoi ospiti

Ciao a tutti,

Preparare dei template (o messaggi predefiniti) per le e-mail che devi inviare ai tuoi ospiti può davvero aiutarti a risparmiare tempo.

All’inizio ci vorrà un po’ per prepararli, ma ti saranno utilissimi per comunicare con i tuoi clienti in men che non si dica.
Cosa è meglio includere nel template per le e-mail di benvenuto agli ospiti? Una serie di risposte alle domande frequenti sulla tua struttura? Istruzioni sui pagamenti? Le regole della casa?

Condividi qui sotto le informazioni che hai aggiunto nel tuo messaggio di benvenuto.


n
1
Nonna Carò 3 anni fa

Alcune regole sulla casa....il problema è che non le leggono, prenotano e basta. Poi arrivano e chiedono, il parcheggio, il WiFi e arrivano, pretenziosi, quando vogliono, fregandosene degli orari del check-in (e pensare che abbiamo anche ils elf check-in se solo lo chiedessero...). IL problema è che il messaggio è troppo lungo? Voi lo leggereste fino alla fine?

Gentile Ospite John Doe, Ti ringraziamo per aver preferito Example Hotel e siamo lieti di ospitarti per 5 notte/i da martedì 18 giugno 2019 a martedì 18 giugno 2019. La struttura non dispone di una reception e siamo di norma disponibili per il check-in dalle ore 13:30 alle ore 14:00. Se pensi di non arrivare in tempo, contattaci per concordare un altro orario. Troverai di seguito alcune informazioni utili per rendere piacevole il tuo soggiorno e quello degli altri ospiti presenti nella struttura. Al tuo arrivo (il check-in è consigliabile tra le 13:30 e le 14:00) dovrai presentare un documento di identità valido per la registrazione (Passaporto, Carta d'Identità o Patente di Guida). Ti forniremo le chiavi della camera e quelle dell’ingresso principale dell’appartamento così potrai accedere alla tua stanza in totale autonomia. Le chiavi potrai restituirle il giorno della partenza (il check-out è entro le ore 11:00) Nella camera troverai lenzuola, coperte, due cuscini, asciugamani, cestino ed una piccola bottiglia d’acqua in omaggio. Sono tutte dotate di impianto autonomo di aria condizionata e di riscaldamento. La fornitura della biancheria da letto è a nostra cura e la sostituzione è assicurata una volta ogni sette giorni, mentre la pulizia delle camere e la sostituzione della biancheria da bagno ogni tre giorni, salvo necessità particolari su tua richiesta e dietro pagamento di una maggiorazione dei costi di soggiorno. L’attività di affittacamere non prevede somministrazione di cibo e bevande e non è quindi prevista la colazione. Non è consentito cucinare. Puoi consumare piccoli snack all’interno della tua camera, ed in tal caso saremo lieti di metterti a disposizione su tua richiesta una piccola tovaglia. Non è consentito invitare all’interno della struttura persone diverse da quelle registrate al check-in. Nelle stanze non è consentito fumare. Ti consigliamo di non lasciare oggetti di valore incustoditi all'interno della struttura. La proprietà declina ogni responsabilità per furti o danni ad oggetti ed effetti personali. In particolare nei bagni comuni per rispetto degli altri ospiti è bene portare via tutti i beni personali dopo ogni utilizzo. Nel rispetto dell'ambiente ti chiediamo di spegnere le luci quando non sei presente nella camera e di non lasciare aperti inutilmente i rubinetti nei bagni o accesi gli impianti di condizionamento e riscaldamento, in caso di non utilizzo. Per la tua sicurezza, togli la chiave dalla serratura della porta se ti sei chiuso nella stanza. Ti chiediamo di utilizzare con cura le attrezzature e gli arredi della struttura e di rispettare gli altri ospiti presenti quando rientri nella camera a tarda ora. Cerchiamo sempre di migliorarci. Inviaci i tuoi suggerimenti, la tua opinione è importante e non dimenticare di lasciare un tuo feedback su booking.com e di mettere “like” sulla nostra pagina facebook. Cordiali saluti, Alessandro, Roberto e Patrizia Example Hotel

Profile picture for user sara.nencioni.gmail.com c
6
CasaMia 3 anni fa

Ciao a tutti, ho imparato che più scrivi, meno leggono, del resto se per andare in vacanza mi devo sciroppare un manuale... non lo leggerei nemmeno io! Perciò quando ricevo prenotazione, mando due brevi e sintetiche righe, senza troppe smancerie, di ringraziamento e comunico che li ricontatterò qualche giorno prima del loro arrivo per organizzare il check-in. (in genere mi faccio mandare un messaggio un'ora prima di arrivare, così non aspetto più per ore inutilmente) Al check-in, tranne eccezioni rarissime, io sono sempre presente e gli dico le due o tre cose che più mi premono.  

Profile picture for user ross.salbego.gmail.com c
1
Casa Salbego B&B 3 anni fa

Verissimo, ho solo una camera all'interno del mio appartamento, uso i template per quanto riguarda come muoversi nella mia zona, in centro storico a Bologna e c'è la ZTL, con un grande parcheggio pubblico a 200 m., per cui queste notizie le devo dare, oppure ho i template se vogliono il check in anticipato, da me è alle 14.30, possono venire per lasciare le valigie, oppure come muoversi dall'aeroporto al mio R&B. Per il resto parlo durante il check in, anche perché potendo ospitare al massimo 2 persone la colazione, internazionale, la servo in camera.

 

Rossella di Casa Salbego R&B, Bologna

f
1
Francesca Provenzano 3 anni fa

Ciao a tutti anch'io non scrivo molto chiedo semplicemente il numero di WhatsApp per eventuali altre informazioni. Solo dopo la prenotazione in automatico parte  un messaggio di benvenuto : Gentile ospite, grazie per averci scelto. Al tuo arrivo e per l'intero soggiorno non dovrai preoccuparti di acquistare acqua da bere e frutta fresca, te la regaliamo noi. Lieta di potervi ospitare, saluti, Francesca.