Profile picture for user d.nohutlu d
B.

Oggetto: info utili sulla funzionalità per sincronizzare il calendario nella sezione “Calendario”

Ciao!

Abbiamo notato che la sincronizzazione del calendario è un argomento che interessa molto ai nostri partner. 

Alcuni ci hanno detto di aver avuto problemi nell’usare la funzionalità per sincronizzare il calendario (https://partner.booking.com/it/aiuto/tariffe-disponibilit%C3%A0/calenda…) nelle sezioni relative al calendario. Abbiamo ascoltato il loro feedback sulla quantità di lavoro manuale richiesto e sulle difficoltà da affrontare.

Il feedback è stato girato al team di competenza. In questo post vorremmo condividere e sottolineare a cosa serve questa funzionalità sperando che aiuti a capire quale non è il suo scopo, e quindi a chiarire le aspettative.

In breve, la funzionalità per sincronizzare il calendario:

È pensata per i nuovi partner che non hanno ancora scelto un provider di connettività o un channel manager.

Offre una panoramica del tuo calendario di Booking.com rispetto ad altri calendari di terze parti che potresti utilizzare, ma presenta una serie di limitazioni.

Essendo gratuita, può sembrare un'opzione interessante, ma non è stata pensata per funzionare in tempo reale e spesso la sincronizzazione richiede da pochi minuti a poche ore.

È offerta solo nella sua versione attuale e riceve poca manutenzione.

Ci siamo confrontati con il team che si occupa di questa opzione e abbiamo concluso che questa funzionalità non dovrebbe essere usata per sostituire i fornitori di connettività, qualora fosse necessaria una sincronizzazione in tempo reale. Inoltre, essendo prevista solo questa attuale versione della funzionalità, non saranno apportate migliorie.

A questo proposito, abbiamo delle linee guida che possono aiutarti. Per esempio, puoi leggere questo articolo per decidere quale channel manager scegliere (https://partner.booking.com/it/aiuto/channel-manager/configurazione/com…), oppure questo su come effettuare il collegamento (https://partner.booking.com/it/aiuto/channel-manager/configurazione/com…).

Speriamo che questo post chiarisca alcuni aspetti e migliori le aspettative sull'uso della funzionalità.

Lascia un commento qui sotto se hai domande: faremo il possibile per riportarle al team addetto. E se pensi che questo post contenga informazioni utili da ricordare, puoi salvarlo sul tuo profilo per ritrovarlo velocemente quando ne avrai bisogno.

Grazie per la collaborazione! 

Didem e il Team della Community