n
1

Orario di check-in....... questo sconosciuto!

Ciao a tutti.

Premessa: quella che gestisco è un'attività non professionale di affittacamere (non B&B) quindi mi scuso se la mia domanda non coinvolge tutte le varie tipologie di host.

Tra le "agevolazioni" di un affittacamere c'è quella di non avere l'obbligo di una reception H24. Motivo per il quale ho impostato nella pagina di Booking.com un orario di check-in piuttosto ristretto (anche se abito di fianco). Purtroppo, la maggior parte degli ospiti si disinteressa dell'orario del check-in, viene quando gli pare e poi chiamano incavolati perchè non c'è nessuno ad accoglierli. Come risolvete questa situazione se vi è mai capitata? Avete qualche consiglio oltre il "diverso orario di check-in a pagamento"??

Le soluzioni per il self check-in non vanno bene per l'host perchè poi l'ospite mordi e fuggi fai fatica a registrarlo (ad esempio in Islanda ho fatto dodici notti in dodici posti diversi, tutte prenotando via Booking.com: fatto sempre self check-in e non ho mai incontrato un proprietario o qualcuno che mi chiedesse un documento...). 

Suggerimenti?

Roberto

 


n
4
Nicola Marras 3 anni fa

L'orario di check in deve essere assolutamente rispettato, salvo richiesta dell'ospite e successiva conferma dell'host! Ti faccio un esempio : un ospite arriva nel mio appartamento il 15 luglio per 1 notte. Se ho un'altra prenotazione il 16 luglio, l'ospite precedente deve fare il check out entro un certo orario (le 10 di mattina nel mio caso), poichè devono esser fatte le pulizie! L'ospite successivo deve arrivare non prima delle 14-15! Importantissimo chiedere il numero di telefono e comunicare con l'ospite!

n
1
Nonna Carò 3 anni fa

Si sono d'accordo con te su come dovrebbe andare....

Ma io mi riferivo al fatto che, pur con tutte le precauzioni del caso, il cliente cmq non arriva in orario e l'unica cosa che mi viene in mente sono soluzioni per favorire il self check-in, tipo far inviare una copia del documento all'atto della scelta ....