
Soddisfazione oltre al denaro, consigli da darmi?
Mi presento. Sono Stefano, 35 enne Milanese. Sono approdato solo da questa stagione in Booking. Mi reputo di "vecchio" stampo e ho sempre lavoratoprenotando vis to vis o facendo accordi con le agenzie...
Ho scelto Booking - nonostante le alte commissioni - perchè ha tanti tool lavorativi.
Premetto: sono ignorante nell'utilizzare la tecnologia. Non conosco le lingue quindi uso tramiti.
Propongo due case (residence) in sardegna, bellissimi in zone note e famose come Arcipelago La Maddalena e Costa Paradiso Village & Resort.
Come dicevo sono ignorante e non conosco le lingue ma - mi reputo molto competitivo in termini di prezzi e di offerta.
Ciò nonostante ho in tutto - questa stagione - 4 piccole prenotazioni (le altre sono state cancellate perchè avevo l'opzione, purtroppo, di cancellazione gratuita)
Quindi chiedo a voi veterani: CHE CONSIGLI POTETE DARMI?
Qua le strutture le trovate con i seguenti nomi: Residence Weber La Maddalena (una roccia sopra il terrazzo); Residence Asphodelus Costa Paradiso (un tavolo imbandito in un terrazzo con vista panoramica)
Grazie mille a coloro che potranno aiutarmi!!!!
non ho visto gli annunci ma prima di tutto ti consiglio di trasmettere sicurezza di quello che i clienti stanno prenotando e del servizio che troveranno sul posto. non far mai trovare sorprese, specialmente se non carine. Se, come immagino, non sei tu ad occuparti del check-in e dell'assistenza in caso di bisogno, specificalo chiaramente. La persona che ti supporta sul posto deve essere scelta con cura e deve essere una persona gentile, disponibile, precisa e non invadente. Se non sapete le lingue, amen, non è questo che farà la differenza. I prezzi competitivi vanno bene ma, secondo me, i prezzi molto bassi non attirano il tipo di cliente che piace ricevere a me quindi non è detto che sia un'arma vincente. comunque dipende sempre da che target di clientela e che tipo di lavoro intendi fare. studia i prezzi della concorrenza e a parità di posizione e servizi che offri stai appena appena più basso, ma solo all'inizio. la differenza secondo me la fai solo col tempo e con la qualità di ciò che offri e con le recensioni che ti lasceranno. fai belle foto di tutto, ogni stanza, l'esterno e la zona limitrofa e sii preciso nelle descrizioni, che poi non leggono ma fa lo stesso, tu sii preciso. per aver successo economico ed anche gratificazioni, devi sempre stare sul pezzo, attento alle esigenze dei clienti, devi rinnovarti in continuazione, investire e migliorarti. al principio non puntare su guadagni stratosferici, accontentati di lavorare bene...poi il resto verrà.
Sono d'accordo con "Casa mia". Gli appartamenti e gli hotel hanno di recente subito una spinta inarrestabile da parte del mercato verso l'aggiornamento delle dotazioni, la flessibilità delle condizioni di prenotazione e cancellazione, i plus per differenziarsi dai concorrenti (e oggi la concorrenza é in aumento ogni stagione che passa). Noi offriamo gratuitamente un cestino con un vino, della frutta, e stagione permettendo, dei cioccolatini. La nostra esperienza si é evoluta dal passato recente di "servizio su richiesta a supplemento" a "servizio extra offerto gratuitamente ai nostri ospiti". Mi spiego: dieci o dodici anni fa, le strutture arrotondavano i compensi con una miriade di "Extras" piú o meno a pagamento: WiFi a pagamento, cestino di frutta e prosecco per anniversari, transfer da e per la stazione/ terminal traghetti / aeroporto. Oggi la clientela è più propensa a pagare un prezzo più alto di prima, ma ad avere alcuni Extras già compresi gratuitamente. L'ospite oggi, specialmente quello delle locazioni per brevi periodi, si aspetta di pagare come prima o poco di più, ma ottenendo molto.