
COSA PUO' FARE BOOKING PER GLI HOST
Ammiro profondamente lo sforzo e la capacità commerciali di Booking. Grazie alla sua preziosissima intermediazione la mia attività ha allargato incredibilmente il suo bacino di utenti. Ad ogni modo credo che siano necessarie delle migliorie per far in modo che questa piattaforma rimanga un punto di riferimento. Propongo alcuni spunti di riflessione:
1) Prevedere tra le opportunità un'offerta solo per le virtual card;
2) Non consentire ad un medesimo utente/ospite di fare prenotazioni multiple in più strutture nella stessa data o comunque porne un limite. Non inviare ad un ospite che ha già prenotato un'offerta concorrenziale di un'altra struttura per innescare un gioco al ribasso che poi si conclude inevitabilmente con l'azione di una delle parti a sfuggire all'altra.
3) Cancellare dai programmi Genius tutti gli ospiti che danno delle carte scoperte (segnalati dai partner) per fare prenotazioni che poi finiscono con mancate presentazioni e danni alle attività;
4) Cancellare dai programmi Genius gli ospiti che non hanno osservato le regole della casa (orario di check out, orario del silenzio, fumare nelle camere, etc)
5) Non consentire agli ospiti di dare dei giudizi sommari ad una struttura togliendo alla medesima la possibilità di replicare.
6) Sostenere una linea più seria e coerente tra l'accettazione di una condizione e la sua naturale conseguenza.
7) Ridurre al 15% La commissione di booking a quelle attività che secondo parametri della società, si dimostrano più collaborative.
Un altro utopista, pensavo di essere da solo.
Non ti illudere, non avrai mai niente di tutto ciò, anzi.
E aumenta lo sconto che aspetti? L'algoritmo ti guarda....