a
1

ingiustizia

Buona sera, sono qui a cercare supporto per poter arrivare ad una soluzione al mio problema. 

Ho ricevuto una recensione diffamatoria da parte di un cliente e il supporto di Booking.com mi ha riferito che era una recensione consona ai parametri, ma io non condivido il fatto che si possa accettare nei parametri che mi si accusi di fare recensioni fasulle.

C'è un modo per poter richiedere al cliente di modificare la recensione in merito a questo?

In caso io non riesca a risolvere percorrendo questa strada mi rivolgerò ad un legale, perchè queste diffamazioni non sono per nulla accettabili, soprattutto perchè sono puramente gratuite ed infondate.

 

Attendo vostre

Grazie mille


Profile picture for user info.hoteldellacontrada.com h
2
Hotel della Contrada 3 anni fa

Buongiorno.

E' capitato la scorsa settimana anche a noi.

Il ricatto è sempre il solito: "Se mi dai/fai questo, non faccio recensioni negative!"

Il nostro ospite, oltre a affermare che le recensioni sono fasulle, ha anche sminuito le nostre camere assimilandole a garage e affermando di aver trovato macchie di muffa.

Abbiamo fatto presente a booking.com che le foto dimostrano esattamente il contrario (dato oggettivo) e la loro risposta è stata che "l'esperienza soggettiva dell'ospite non è contraria ai criteri per la pubblicazione delle recensioni".

Rispondendo alla sua domanda: booking.com non tutela affatto le nostre strutture (e noi) e quindi, se lo ritiene opportuno, provi a inviare un messaggio al suo ospite per capire se è disposto a modificare la sua recensione. Altrimenti si rivolga a un avvocato ma l'accusa di aver richiesto recensioni fasulle è un qualcosa di difficile dimostrazione (sia da una parte che dall'altra) e quindi la vedo una strada difficilmente percorribile.

Profile picture for user sara.nencioni.gmail.com c
6
CasaMia 3 anni fa

secondo me è una battaglia contro i mulini a vento... unica opportunità che abbiamo e rispondere alla recensione. però devo dirti che l'unica volta che ho risposto ad una cliente che aveva scritto fandonie, booking non ha approvato la mia educata risposta, anzi, è ancora dopo anni in attesa di approvazione. Francamente me ne frego perchè ho la fortuna di avere quasi tutte le recensioni al massimo dei voti e quella volta che capita il cliente che scrive cose fasulle.... amen, chi leggerà si renderà conto che se 100 recensioni sono ottime e 1 è brutta, probabilemnte non sono io in difetto ma chi l'ha scritta. Ciò non toglie che booking potrebbe sostenerci e tutelarci maggiormente.... con tutto quello che paghiamo!!!

t
1
teresa de gregorio 3 anni fa

Booking ad oggi è solo dalla parte dei clienti. Per le recensioni è una battaglia persa e non condivido nemmeno il nuovo sistema. Per me si dovrebbe procedere come si fa su Facebook: “consiglia” o “non consiglia” con obbligo di commento. Chi dovrà scegliere poi la struttura, da quelli potrà fAcilmente farsi una buona idea di ciò che le aspetta.

Profile picture for user sara.nencioni.gmail.com c
6
CasaMia 3 anni fa

Mi piacerebbe sapere cosa ti ha detto il tuo avvocato e come hai proseguito con booking... prima o poi ci toccherà a tutti e l'argomento mi interessa. ciao e grazie