k
1
PUNTEGGIO POSIZIONE
Buongiorno, non capisco cosa concorra alla formulazione del punteggio relativo alla "posizione".
Faccio il mio esempio: La mia struttura si trova in una località prettamente balneare, in particolare al centro del lungomare, si deve solo attraversare la strada per ritrovarsi in spiaggia. Orbene, com'è possibile che spesso siamo stati penalizzati proprio in questo parametro?
Non troverei altresì corretto qualora ogni struttura venisse valutata in un contesto a più ampio spettro, poichè a mio avviso dovrebbe valere il criterio della territorialità.
Grazie anticipatamente per la Vostra risposta.
Pietro
Secondo me il parametro della posizione non andrebbe messo in valutazione. la posizione della struttura è chiaramente indicata nella pagina booking.com e quindi il cliente che la sceglie sa perfettamente dove andrà ad alloggiare. Se poi trova la posizione scomoda doveva pensarci prima e non lasciare una recensione negativa. Noi una volta abbiam avuto un punteggio basso sulla posizione perché il cliente doveva recarsi in un'altra città ad assistere un concerto.
Anche io non ho ben capito cosa si intenda per posizione, se facilmente accessibile e vicino a luoghi di interesse oppure un bel posto panoramico. Noi spesso abbiamo punteggi bassi per la posizione che ci abbassano la media.
Buonasera anche io concordo con quello che avete scritto,secondo me per posizione forse si intende altro ,chissà quale questionario a termine soggiorno l ospite compila e quale voce va ad inficiare sull' voto della posizione… credo che chiamero l assistenza per avere chiarimenti,anche perché se volessi migliorarmi vorrei sapere cosa devo cambiare.
Anche perché un ultimo ospite dopo che è andato via nella recensione mi ha dato un voto basso per la posizione e qualità/prezzo dato che ci siamo ripromessi di andarli a trovare in inverno ,li ho contattati per chiedergli il perché di quel voto (precisando che ovviamente erano libero di scrivere quello che si sentivano in cuor loro),la risposta è stata che il loro soggiorno è stato il più bello che avessero mai fatto in un appartamento. A questo punto sono ancora più perplesso di prima.
La Dimora del Castelluccio-
Buonasera, sono perfettamente d'accordo con quanto avete scritto.
Booking.com sostiene che la" posizione" nella valutazione del punteggio ospiti è soggettiva. La mia struttura si trova nel punto più alto di un Borgo siciliano con vista sul parco dell'Etna e quello dell'Alcantara. La posizione del mio B&B è davvero notevole ma spesso, ahimè, la valutazione dell'ospite non rende giustizia, troppo bassa. Non riesco a capire, vivo in collina ma se vogliono andare al mare non posso spostare l'Etna e con la bacchetta magica fare arrivare l'onda da Taormina ....è chiaro che l'ospite deve prendere la macchina per raggiungere la spiaggia in 30 minuti. Ho specificato chiaramente tutto nella descrizione della mia casa.... Sono sicura che Booking.com troverà una soluzione.
Salve, concordo con tutto quello che avete descritto sin qui, sicuramente ci saranno tante altre valutazioni "soggettive" sulla posizione, come può essere soggettivo valutare; il letto, il caffè, la piscina, la colazione, la vista dalla camera ecc.. ma perchè non inserire questa valutazione nell'elenco che si evince sulla schermata "Giudizio degli ospiti" "panoramica" "Categoria extra", considerando che queste categorie non incidono sul punteggio recensioni ma servono per capire le esigenze degli ospiti ed eventualmente migliorale.
Booking.com batti un colpo. Grazie e buon lavoro