g
1

Animali

Buonasera a tutti, sono Gabriele e gestisco un hotel sulle Dolomiti.

scrivo, come si può leggere dal titolo per chi accetta la presenza di animali in struttura.

ora il "problema" mi si è riproposto in più di un occasione e mi sembrava interessante condividere la mia esperienza con altri colleghi.

vi sono clienti che prenotano ed solo al momento del check-in scopriamo che insieme a loro viaggia anche qualche animale (in genere cani)

ora la nostra struttura accetta animali con la dicitura su richiesta, ma spesso il cliente non ne fa menzione fino al momento del check-in, magari pretendendo pure di poter portare l'amico a 4 zampe al ristorante, cosa che per vari motivi non permettiamo. senza contare per alcune camere in tipologia superiore non accettiamo animali

normalmente applichiamo anche un piccolo extra per gli animali visto il maggior costo e lavoro per la pulizia delle camere, cosa che al cliente può risultare antipatica saperla al momento del arrivo

penso che booking debba inserire nel sistema per la prenotazione l'obbligo di segnalare la presenza del animale e di poter mettere un prezzo in modo che il cliente sia informato e che l'albergatore ,possa nel caso , non accettare l'animale e rifiutare la prenotazione

 

voi come la pensate?

saluti e buon lavoro

gabriele

 


Profile picture for user lordshuken.msn.com g
4
Guelfo Ghibellino 3 anni fa

Gentile Gabriele, non vedo il problema, se una struttura (da regole booking) non accetta animali potrà rifiutare la prenotazione, mentre se accetta animali ed è previsto un extra l' ospite pagherà la maggiorazione. 

La questione non è tanto che l' ospite sia obbligato nello specifico a segnalare la presenza dell' animale, quanto più che l'ospite sia tenuto in generale a rispettare le regole poste dalla struttura su booking.com, il fatto che non le abbia lette o le abbia deliberatamente ignorate è irrilevante.

h
1
hotel la siesta 3 anni fa

Guelfo Ghibellino , il problema è che su Booking.con non esiste la possibilità di mettere la tariffa per supplemento animali, l'unica dicitura che si può mettere è "si accettano animali su richiesta" e " potrebbe essere soggetto a pagamento" questo potrebbe generare disappunto ai clienti, che se invece fossero a conoscenza del supplemento già al momento della prenotazione , non avrebbero motivo di disturbo

g
1
gibilisco maurizio 3 anni fa

concordo pienamente con Te . Purtroppo ho sempre piu spesso questo problema, clienti che si presentano belli belli come se niente fosse con il loro cane ignorando , come nulla fosse, la dicitura si accettano animali su richiesta. 

m
1
maurizio passoni 1 anno fa

Confermo che sarebbe ora che booking  trovasse il modo di ovviare a questa problematica 

 

 

m
1
maurizio passoni 11 mesi fa

Ritengo di avere lo stesso problema....  e non capisco come fa ilsig. guelfo ghibellino a non vedere il problema... Anche io ho alloggi destinati a persone con animali ed altri no... se si presenta un cliente con un animale non segnalato e l alloggio è già destinato ad altri.... cosa faccio? non lo faccio entrare in struttura??? credo che quindi cosi come vengono segnalati i bambini dovrebbe essere obbligatorio segnalare anche animali al seguito...

w
1
Walter giusto 3 mesi fa

Sono pienamente d'accordo! Io affitto un bilocale su bookin, e permettiamo animali "su richiesta", e devo dire che fino ad oggi mi è sempre stata segnalata la presenza di animali. Pensate che una volta mi è stata effettuata una prenotazione da una signora che voleva soggiornare con 5 cani di grossa taglia!! Ho dovuto non accogliere la richieta, mi avrebbero distrutto l'appartamento!

Ma se la signora non mi avesse avvertito? avrei potuto non accettarla o booking mi avrebbe penalizzato?