m
1
Sicurezza host Covid
Si parla di sicurezza e di Salute.
I clienti dovrebbero effettuare un tampone prima di entrare nelle strutture, soprattutto nelle case private, dove per di più il Proprietario/Gestore ci abita.
Viene consigliato, ma poi nessuno lo fa.
Risultato: Quando l'economia conta più della Salute
Buongiorno, mi sembra abbastanza esagerata come cosa. Il tampone ha valore solo per il giorno in cui viene effettuato. Comunque anche l’host dovrebbe farlo.
Buongiorno,
le precauzioni, la PREVENZIONE, non è Mai esagerata, soprattutto quando si parla di vita o di Morte!
Certo che in Teoria, entrambi dovremmo farlo per metterci in sicurezza; di certo è il turista che entra in casa mia, quindi è più lui che lo deve fare e non io.
Poi è chiaro che ha valore per il giorno di arrivo nella struttura , ma averlo anche emesso da un paio di giorni, andrebbe bene "lo stesso". Dalla serie meglio che niente.
Cara Maria “il meglio di niente” corrisponde al niente. L’unica certezza è effettuare il check-in di persona con tanto di apparecchiatura idonea alla misurazione corporea a distanza. Far sottoscrivere all’ospite l’auto dichiarazione e stop. È compito dell’host investire le proprie risorse nel dare all’ospite un ambiente di soggiorno realmente sanificato secondo le linee guida del ministero della sanità. Sono dell’idea dei pari diritti e doveri da ambo le parti
Il tampone va bene per quel giorno, in realtà penso che la cosa più importante sia la pulizia, e installare i purificatori d'aria, ce ne sono di tipi che abbattono i visrus del 99%.
I purificatori d'aria sono la prossima frontiera, anche per quanto riguarda la scelta non solo dell'appartamento in cui soggiornare, ma anche del locale dove vado a mangiare o fare aperitivo.
Faranno la differenza nella scelta del locale da frequentare.
condivido pienamente Piergiorgio, oltre le precauzioni stabilite dal ministero della salute e mi raccomando, non veniamo meno a questi compiti basilari (mascherina, distanziamento, temperatura, ecc..) null'altro possiamo fare. Io come ho già annunciato, sanifico con l'impianto che distrugge SARS CoV2, pertanto il cliente da quando entra a quando lascia la camera, tutte le superfici e l'aria è già sanificata non solo dal covid19 ma da tutti i virus e batteri. Anche materassi, cuscini, tende arredi telecomandi, frigobar e quant'altro è tutto immediatamente sanificato h24/h24 per 7 gg alla settimana, ossia SEMPRE.
Mi chiedo viste le vostre precauzioni e acquisti con impianti ed altro: avete alzato i prezzi o le tariffe son sempre le stesse?
Se acquisti, sanitizzi, i costi lievitano, quindi presumo che al cliente sempre lo fai pagare. Giusto?
Cosa usi per sanificare? Ozono?
Una macchina aiuta, va bene ma la differenza la facciamo noi. Fosse così tutto semplice non ci troveremo ancora in questa situazione
Ciao Maria, sono Riccardo del b&b San Francesco di Pescara. Io ho aumentato i prezzi, ma non solo per l'investimento effettuato in funzione del Covid. Ho fatto un aumento ragionato e basato sul fatto che o svendevo e, probabilmente mi sarei ritrovato con una clientela sempre limitata ma soprattutto di basso livello e comunque avrei lavorato poco ugualmente e con un alto rischio di trovarmi situazioni spiacevoli. Ora lavoro soprattutto con clientela fuori booking, mi chiamano vedendo la descrizione e le recensioni, ovviamente. Ma comunque il lavoro quando siamo in zona arancio risale in modo lieve mentre ora in giallo non mi lamento. La media ora: l'incasso che facevo in 20 notti a camera ora li ottengo con 13 notti.
Band B San Francesco di dove sei?