
Traveller Review Awards 2021. Suggerimenti per i partner.
Buongiorno, e’ passato una anno dalla mia apertura e oggi Booking.con mi consiglia di scrivere un post nella community per il traguardo che ho appena raggiunto. Lo storico Award, mi e’ andata bene, 10 out 10.
purtroppo aprii poco prima della pandemia, affrontando molte spese iniziali, lenzuola, federe, piumoni guanciali di diverso tipo( morbidi, alti, duri etc) di una buona qualità, posate, elettrodomestici, illuminazione, domotica, arredi vari. Chi conosce questo lavoro sa quante cose ci sono in un appartamento, anche senza i propri “stuff”.
Ho un appartamento nel centro di Bologna, io sono laureto in informatica in questa città, ho iniziato così per gioco in una società di appartamenti, non era una semplice società di agenti immobiliari, ma c’erano diversi proprietari di immobili e un team giovane e molto affiatato con esperienza in ogni settore, quale informatico, fotografico, guide itineranti, pulizie etc... Per puro caso, essendo il più grande, ho iniziato trovare e a prendere i primi accordi con i fornitori, quindi le prime idee di nuove tecnologie e opportunità fino a diventarne il maggiore esponente- team leader e anche il maggiore azionista..
nel dicembre 2019 ho dato in eredità quello che eravamo riusciti a costruire, una macchina semi-automatica di accoglienza, assistenza, ospitalità e tecnologie raggiungendo una occupazione media per ogni mese dell’anno del 98%. Usavano anche altri canali ma Booking ci dava maggiore visibilità e un ventaglio molto più ampio, interessante erano le possibili promozioni e la loro leggera “profilazione” verso gli utenti..
Quando arrivai io eravamo io, il nostro Ad e altri 3 dipendenti con circa 30 appartamenti( solo centro storico) di medio alto profilo poi siamo riusciti ad essere le stesse persone con il doppio di appartamenti offrendo sempre una disponibilità h24. Con piu di 2000 recensioni solo in Booking(negli ultimi 2 anni).
cominciai a chiamare spesso il centro assistenza Booking per conoscere meglio questo mondo, sempre gentili e disponibili, Una cosa che consiglio sempre e’ di chiedere per qualsiasi cosa, per qualsiasi dubbio o problema. Si possono anche trovare soluzioni alternative e intelligenti.. interessante partecipare alle varie conferenze in giro per l’Europa. Speriamo di riuscire a farne altre ancora..
ho imparato tanto in questa avventura, anche il coraggio di intraprendere una strada solitaria, molto importante all’orizzonte ma il 2020 lo conosciamo tutti.
Ho avuto i primi clienti in febbraio, poi altri in giugno e poi temporaneamente chiusa, come sapete tutti, in febbraio c’erano turisti stranieri e in giugno solo italiani più che altro lavoratori.
Una cosa che mi e’piaciuto molto con questo lavoro e’ il fatto che ho imparato 3 lingue quasi alle perfezione, in tre anni(francese, inglese e spagnolo) avevo cominciato anche a parlare tedesco(e non inglese) con i turisti germanici e cine se con i cinesi..ma a distanza di un anno ricordo poco di queste ultime due lingue..
ogni rapporto con gli ospiti e’ stato speciale, trovavo molto bello con i turisti più socievoli scambiarci doni dei loro rispettivi pesi, ricordo che i più generosi erano i giapponesi con i loro dolci e snack importati direttamente in stiva e i bulgari con souvenir e cioccolatini e non sapevo neanche che li avessero, molto buoni. tra gli italiani i napoletani e tutta la Campania, notavo una familiarità impeccabile che solo loro riuscivano a dare con spontaneità, super orgogliosi della loro terra come e’ giusto che sia di ogni luogo. Poi quando venivano siciliani, pugliesi e calabresi a festeggiare i loro laureati di Bologna era sempre una festa di prelibatezze.
Bologna e’ una meta di stranieri che la visitano per una notte a causa dei collegamenti aeroportuali e dopo vanno una settimana a Venezia, Firenze o Roma ma che poi la scoprono e decidono di tornarci per più tempo.
Ci sono abbastanza fiere e poi l’università attira parecchi studenti per trovare casa, familiari, professionisti di ogni settore.
tre cose che un host dovrebbe fare per ottenere risultati migliori:
1. la pulizia, anche se si potrebbe trovare sempre lo schizzinoso, ma magari lo e’ perché ha aspettato davanti la porta anche solo 1 minuto(sempre essere in anticipo oppure con self check-in assicurarsi con un messaggio o una chiAmata che sia entrato sano e salvo). Oppure e’ stressato di suo quindi un messaggio ed un piccolo cioccolatino di qualità sul tavolo lo addolcisce..anche se ha pagato pochissimo, a noi non costa niente, (un pacco da 20 di ottima qualità costa 4 euro) ne aggiungerei uno anche poco calorico.
2. bisogna studiare bene il territorio e i servizi della città e del quartiere e in base al tipo di ospite il servizio giusto, la camera giusta etc
3. riscaldamento o aria condizionata sempre accesi a temperatura di legge.(se sono russi o est Europa la troveranno sempre fredda e vorranno 27-28 gradi) loro sono abituati così, accontentiamoli prima dell’arrivo. infatti compriamo il gas da loro :-)
Aggiungerei c’è’ chi
sta una notte per necessità..sarà stanco
sta una notte per business..ne abbiamo parlato
Chi è’ in vacanza..consigli cibo( tradizionale, di classe, pesce, vegetariano, vegano, colazione, sala tea) sempre a portata di ma o tutto dipende se una coppia se una famiglia etc..come muoversi, cosa vedere..non buttare una marea di volantini sulla credenza..cercate che mostre ci sono in quel momento etc..
Tutto anche in base all’età. per esempio:
Un cliente business che sta una notte avrà bisogno di stuzzichini sul tavolo, se in estate una bottiglietta di acqua fresca ( Costa 10 centesimi, si può regalare) lascerà l’appartamento la mattina presto e anche un 10 assicurato
A volte capita che nonostante tutto l’ospite ci scrive e’ stato come un re ma mette un voto, per noi basso ma per lui alto, tipo 7,5...Con 2 o 3 appartamenti e’ più facile farsi volere bene ma con molti appartamenti e’ difficilissimo, io avevo creato con un grafico un piccolo foglietto che spiega con 2 parole e un disegno cosa costa in sacrificio e denaro questo lavoro. Molto apprezzato.
Alle persone piace dare voti e consigli quindi un foglietto con una matita sul comodino(con msssimo 5 domande) possono essere molto utili, già dal giorno successivo...
Complimenti e grazie per i suggerimenti
Ciao, Central Apartment Bologna! Benvenuto nella nostra community! Grazie mille per un post così dettagliato e coinvolgente! In particolare grazie per i tuoi suggerimenti sull'esperienza degli ospiti. Si percepisce l’entusiasmo per il tuo lavoro e mostri quanti dettagli meritano attenzione per avere successo. Congratulazioni per il tuo premio!
Salve! Vorrei sapere come vi siete trovati con il nuovo metodo recensioni. Avendo tanti appartamenti siete riusciti ad avere tutti 10? Dalla mia esperienza e discutendo nella community tutti si sono lamentati del fatto che pur avendo la media del 10 bastano 2 o 3 recensioni da 8/9 e il punteggio non arriva a 10. Come avete fatto? Grazie mille!
Daniela Di Ruscio B&B La Poeta
Buongiorno, con il nuovo metodo é molto più difficile mantenere alto il punteggio. abbiamo avuto successivamente recensioni con 10 in tutti i reparti ma con 8 o 9 nel voto finale.
Questo in qualche modo danneggia le strutture anche perché spesso gli ospiti non percepiscono l’importanza. “Ci siamo trovati benissimo e torneremo, il migliore che abbia mai avuto” e dopo queste famose parole rilasciano un 7.
Se si ha amore e pazienza si riesce anche a trasmettere agli l’importanza di questo nuovo modo di valutare.