Voti degli ospiti: assurdi irreali e ci abbassano il voto. Soluzioni?
Io non tollero sin da quando sono entrata in booking con la mia struttura, che booking approvi commenti e voti non rispondenti al vero. Faccio un esempio: pulizia 7,5 con un apt cosi pulito che il guanto bianco si pulirebbe a passare ovunque. Altro esempio: siamo in una riserva naturale e gli ospiti danno 5 ai servizi... perchè non ci sono servizi. Ma è assurdo, che servizi pensi di avere in una riserva naturale? Il supermercato? La farmacia? La discoteca? Davvero stupido. Eppure io mi devo tenere dei voti che mi danneggiano solo perchè ai guests è permesso di scrivere corbellerie irreali. E noi owners non possiamo fare assolutamente nulla. Se non dare risposte che forse nessuno leggerà mai, mentre il giudizio dei guests viene letto da migliaia di persone.
Allora pensavo, non sarebbe utile far firmare agli ospiti nel momento in cui entrano e prendono visione dell'appartamento, un foglio prestampato dove spuntano caselle corrispondenti agli ambiti che poi sono quelli riportati nella richiesta del voto? Entri e tutto è perfetto? Bene allora sottoscrivi e firmi.
Mi scuso per il tono della email, ma sono talmente stanca di essere presa in giro da turisti menefreghisti, che pagherei per trovare una soluzione. Grazie a tutti i consigli, e anche alle critiche costruttive!
Idem per la mia struttura una coppia dice pure che il bagno e fuori la camera cosa non vera e sotto il letto una quantità di polvere ma se è un letto contenitore massiccio fino al pavimento come fa a guardare sotto? Cmq hai ragione sul fatto di sottoscrivere uno scritto.
Hai perfettamente ragione, per fortuna non è il mio caso. Ma ne ho sentite di stupidate che fanno quando mettono le recensioni. Si dovrebbe trovare un modo effettivamente per contestare una recensione qualora non corrispondesse al vero o sarebbe fuori luogo o non pertinente!
Rosario
Ho avuto lo stesso giorno 2 commenti diversi uno ha dato 10 e altro 2!!!
Poi ho ricevuto commento pessimo da una cancellazione che non è mai entrata nella struttura! !!
Anche noi dovremmo poter dare voti a chi prenota.
se l'ospite non ha pernottato la recensione può essere rimossa.
Non è nemmeno così facile, mi è successo almeno un paio di volte, la risposta di Booking è stata "eh, ma l'ospite ha detto che ha soggiornato", quindi la mia parola non vale nulla, quella dell'ospite è sacra e incontestabile... Siamo ai limiti del ridicolo, infatti ho dimezzato il numero di camere senza diminuzione delle prenotazioni.
Magari! Io sto aspettando da 2 mesi la rimozione di una recensione negativa data per ripicca perché non ho accettato i loro assurdi orari di arrivo.
La prenotazione è stata correttamente cancellata, come mi ha confermato il mio referente, ma per problemi tecnici si vede la cancellazione solo andando nel loro sistema, ma non online. In più l'ospite ha chiaramente scritto in recensione che non ha soggiornato...
Lavorano con i paraocchi, propinandoci risposte preconfezionate senza nemmeno prendersi la briga di verificare i messaggi intercorsi e quanto scritto in recensione.
Assurdo.
Non te la cancellano, è successo anche a me, fanno chiacchiere per chiuderla li, ma ti rimane tre anni, NON Accettate clienti maleducati per fare cassa, nel 2022 da booking ne ho cacciati 2,uno per orari troppo lontani dal mio in pubblicità, altro con aria disprezzante era altezzosamente critico..
Mettiamo in mano autogestiti case dal costo di tanti mila€, per cifre notte/persona quale pizza.... IL MIO MOTTO PER SBATTERLI FUORI È CASA MIA SE IL CLIENTE NON È SODDISFATTO NON PUÒ FERMARSI.... Ragazzi funziona alla grande ti supplicano perche non sanno dove passare almeno la prima notte e ti apprezzano anche un pagliaio tacendo capiscono che si sonp fregati da soli!
Io ho da poco tolto il mio appartamento da Booking e francamente non me ne pento. Per colpa di una famiglia, che avevo segnalato per comportamento scorretto senza risultato, che mi ha riempito di danni, e poi mi ha lasciato come prevedibile una recensione da 2,5 impossibile da togliere, mi si è abbassata tantissimo la valutazione media perché con Booking ne avevo poche. L'altra piattaforma che uso ha meno visibilità, ma ho tante valutazioni tutte alte, e inoltre gli ospiti, soddisfatti, si passano la voce.... Infine, leggendo le recensioni sugli ospiti, dopo un po' di esperienza si riesce anche a capire se sono il tipo di persone "adatte" alla propria location, e magari prima di approvare la richiesta si possono sottolineare alcune cose che si teme potrebbero non andar bene... Un vantaggio sia per gli host che per i guests, che non rischiano di prenotare qualcosa che si rivela in realtà non adeguato alle loro esigenze! E vissero tutti felici e contenti...
Buongiorno Carolina, Booking mi sta costringendo a pensare di togliere anche la mia struttura perché non sanno (forse non possono neppure a causa delle impostazioni del loro portale...) risolvere un grave problema di visibilità. E me ne sono conto DA SOLO soltanto ieri, perché i loro Operatori al telefono non mi hanno mai spiegato nulla in merito.
Condivido il voto a chi prenota.
Negli alloggi troviamo di tutto e generalnente sono i più critici.
Io abolirei le recensioni.
Non ho nulla da temere ho un voto molto alto.......ma non mi piace essere continuamente esaminato da non adetti ai lavori. Proporrei verifiche da ispettori di booking piuttosto che da scappati di casa!!!!!!!
Io ho avuto degli ospiti che mi hanno fatto una recensione negativa perché non volevano altre persone mentre facevano colazione
….buonasera,volevo solo dirti che è capitato anche a me : una prenotazione per un giorno solo ( la più economica 50 euro ,piscina e parcheggio incluso ) quando è arrivata nei pressi della sala colazione ( max 10 persone) si è come dire “ schifata “ e davanti a tutti ha obiettato che assolutamente non poteva fare colazione insieme agli altri in tempi di Covid: lei era in stato interessante) alche ‘ ( con la gogna del giudizio di booking) ho fatto la colazione in camera ( più personale più piatti più tutto per farla breve un piccolo buffet ) per tutta risposta mi ha messo 6 : due schiaffi in faccia da uno sconosciuto sarei stata meno delusa .
Io immagino che booking.com difenda e tuteli maggiormente i clienti, in quanto pagano e i loro introiti arrivano da questi. Ma è davvero assurdo che non si impegnino a trovare una soluzione che tuteli anche noi.
Proprio pochi giorni fa ho telefonato al supporto booking.com, anticipando che temevo una recensione negativa INGIUSTIFICATA. Il motivo? Un ospite prenota un appartamento da 2 persone, + divano letto per una terza. Ma arrivano in 4. Ovviamente dicono che non capiscono come sia successo, ecc ecc ecc. Dico loro che chiamo booking per farli parlare perchè sinceramente sono stanca di dovermi stremare a spiegare che la prenotazione l'hanno fatta loro, non io. E se non sanno loro cosa hanno prenotato, come posso saperlo io? Ok, detto questo la persona che ha prenotato ha cominciato a dire che forse aveva sbagliato lei,,,, forse! Bene, a questo punto chiedono di stare in 4, quindi in 3 nel letto 180x200 e uno nel divano letto. Accetto perchè so che impostare una vacanza e trovarsi senza alloggio a luglio significa al 90% dover rinunciare, almeno qui sulla costa slovena dove tutto è già prenotato da tempo.
Quindi aggiungo biancheria per 2 persone e via. Ma temevo che poi, quando fossero andati via (si perchè davanti a me nessuno dice cosa non va, nonostante io chieda espressamente cosa non va per poter migliorare) mettessero una brutta recensione.
Ma booking.com mi ha detto che non potevano fare nulla, nemmeno serviva il fatto che avessi segnalato subito che erano in 4 e non in 2. Niente, se facevano una brutta recensione me la dovevo tenere. Però potevo tranquillamente rifiutare di dare l'appartamento. Vi pare normale? A me no, anzi mi pare proprio che siamo in una condizione di nessun diritto e solo doveri. E credo che non sia corretto. Ecco perchè mi appello a far firmare un modulo. Almeno alcuni parametri fissi sarebbero cautelati. E non che mettono pulizia 7,5 poi gli scrivo e mi dicono "io non volevo darti 7,5). Si perchè ora, quando vedo un voto assurdo, mi prendo la briga di scrivere un messaggio all'ex cliente, chiedendo quantomeno perchè davanti a me ha detto "tutto perfetto" e poi ha messo un voto che non corrisponde, e che mi dica cortesemente cosa dovrei migliorare.
Comunque confrontiamoci, serve a tutti.
Mi chiedevo, i clienti, dopo aver scritto la recensione, la possono in seguito modificare o tale rimane?
Si può modificare o per lo meno a me è successo. Una cliente straniera mise 8 come voto e scrisse che faceva caldissimo e non c'era Aria condizionata. Ora abitando a 1000 metri a maggio erano 5 gradi.. Ho capito che c 'era stata una svista. Dopo pochi giorni ho trovato voto e recensione cambiata anche se non avevo detto nulla. Evidentemente la cliente ha capito l' errore e ha potuto rettificare
Il sistema valutazioni di Booking non è sempre chiaro ai clienti , dovrebbe essere più diretto . Molti non sanno , verificato personalmente, che ogni faccina corrisponde a 2,5 punti. E' un attimo dare una 7,5 al osto di 10! .
Poi , altro problema, le valutazioni vengono recensite da mobile per cui facilissima una svista essendo più piccoli i caratteri quindi meno leggibili e soggetti ad errore nel selezionare il punteggio spesso dato in maniera assolutamente superficiale .
Non capisco poi se il punteggio delle singole voci è 10 ovunque perché il voto finale è 9?? succede spesso .
Ed infine , Booking non è la proprietaria delle strutture per cui trovo poco corretto tutelare i viaggiatori a discapito delle strutture che pagano, invece, commissioni non indifferenti. E almeno ci dessero la possibilità di replicare SEMPRE e COMUNQUE!!! Il danno di immagine è dietro l'angolo ma pure una denuncia per diffamazione non sarebbe male in casi di recensioni non obiettive e volutamente distruttive per ragioni personali.
Buon lavoro a tutti
La possono modificare. Io l'ho fatto per molte strutture che seguo personalmente. In caso di recensione "sgradita" per qualsiasi motivo, si contatta Booking chiedendo di reinviare il questionario all'ospite, ovviamente concordando prima con l'ospite i punti di correzione, se no si rischia non solo di non migliorare, ma addirittura di peggiorare.
anch'io scrivo in privato agli ospiti che mi lasciano assurde recensioni negative dopo avermi fatto mille complimenti. La maggior parte non risponde nemmeno. Hanno vergogna quindi si nascondono dietro a un pc per lamentarsi di qualsiasi ***. Gestisco un B&B a Venezia...si lamentano che il canale è troppo piccolo, che la casa è vecchia (anno di costruzione, 1278), che le porte sono storte (tutta è Venezia è storta)...se ne inventano di ogni. Sarei d'accordo anch'io nel dare una votazione agli ospiti. Proposta già fatta, ma nessuna risposta dai piani alti.
Sono un nsopportabili, vanno via dicendoti che sono stati benissimo e poi ti danno certe stangate nelle review! Ti fanno passare la voglia!
Sono d' accordo. La mia casa è in un piccolo borgo e si sono lamentati perchè le strade sono strette e gli italiani guidano male. Altri che non ci sono canali tv tedeschi! Infine i peggiori. I divano letto non sono letti tradizionali ?
Però mi chiedo anche un'altra cosa: se tu fai ipoteticamente firmare questo foglio per tutelarti, poi come fai a dimostrare tramite la tua pagina sul sito di Booking che ti è stata fatta una recensione non corrispondente al vero?
Vero Marika, sono qui appunto per cercare supporto e idee per mettere a punto un qualcosa che ci tuteli. Come leggiamo sotto, esistono clienti pessimi. Che se potessi renderei noti i loro nomi alle piattaforme di viaggi, giusto per evitare che altre strutture se li becchino..... Ma è utopia! Comunque, si cercano idee alternative! Questi qui (i clienti) non si prendono nessuna responsabilità.... prenotano, no show e nessun problema (almeno per chi non ha pagamento con c/c), recensioni false e nessun problema, rovinano di tutto e negano fino allo sfinimento.... Insomma, troviamo il modo di difenderci!
Penso che le recensioni sotto il 10/10 dovrebero essere imperativamente commentate. Mi spiego, se vogliono dare un voto sotto i 10, devono dire perchè per ogni parte da valutare (staff, pulizia ecc) altrimenti a cosa serve? Mu fa pensare a quelle consoles con i bottoni che hanno le faccine tristi, serie o contente per valutare una persona o un negozio. Mia figlia schiacciava sempre la triste... tanto chi se ne frega...?!
Ed il cliente che prenota deve depositare i suoi documenti,.. Evitando i Lucia Milano che scrive ciò che vuole!
Dovremmo avere noi un libro nero per scrivere delle recensioni su clienti poco gradevoli affinché se ci dovessero arrivare prenotazioni da tali persone le cancelliamo. È assurdo che i clienti possano scrivere anche menzogne e noi non poter dire nulla su di loro! Booking.com tutela loro e no noi, ma ricordiamoci che senza le nostre strutture non esisterebbero i clienti Booking!!!
Se hanno lasciato commenti puoi rispondere altrimenti ciccia..... la maggior parte di chi lascia recensioni negative non si lava e si pulisce con gli asciugamani ....schifosi
a me è stata fatta una recensione da 4,2 proprio ieri, che ci ha abbassato la media dell'albergo. Pulizia 2.5 quando la loro camera era stata pulita mezz'ora prima che arrivassero (hanno prenotato all'ultimo secondo e andati via il giorno dopo) sono spariti dalla sala colazioni senza dirmi nulla e quando ho telefonato loro per sapere se era tutto ok hanno detto che era tutto a posto. Gli altri clienti dell'albergo erano invece felici e hanno fatto i complimenti per la struttura (d'epoca) e la comodità della posizione (oltre allo staff, che in quel caso ero io) tempo mezz'ora dal check out e mi è arrivata questa recensione assurdamente bassa che davvero non mi so spiegare, 5 o 2.5 a tutto. Purtroppo ci sono persone che non dovrebbero nemmeno avere la possibilità di fare una votazione, visto cosa succede poi in questi casi. E sì, decisamente ci sarebbe bisogno di qualcosa che ci tuteli da clienti come questi.
c'è gente che non dovrebbe proprio muoversi di casa, che non merita di viaggiare e che non merita il trattamento, la pulizia e la cura che abbiamo nei loro confronti
Hai ragionissima. Ed è inaccettabile che dobbiamo essere vittime di recensioni assurde, irreali, E a nostra difesa.... il nulla. Voti cosi bassi abbassano la media notevolmente,,,,, dopo anni che ci smazziamo per tirare su il voto. So che booking.com difende i clienti, ovvio campa sui loro soldi. Ma lasciandoci così allo sbaraglio, senza mai tutelarci... perderà clienti. Io non so se leggeranno quello che scriviamo qui, e forse nemmeno interessa loro. Da capire se stiamo qui a confrontarci per un futuro migliore, o solo a confrontarci tra noi per trarre comunque dei benefici. Sarebbe interessante anche un feedback da booking.com.
Booking.com campa sui loro soldi, si... ma perchè esistiamo noi!!! Altrimenti cosa pagano i clienti?
Booking.com dovrebbe mandare delle persone in modo anonimo che provino le strutture e che diano un giudizio più razionale che sarebbe messo sul sito come recensione di booking.
Concordo. Anche sul fatto che i soldi a booking li diamo noi non i clienti. I soldi sei clienti sono nostri
l'unica "arma" è la nostra risposta. Vero che il punteggio non si alza, ma io ho notato che la gente legge e apprezza i miei commenti e mi fa i complimenti, perchè senza offendere direttamente gliele canto. E sono anche stanca di essere gentile nei commenti come suggeriscono le varie linea guida in internet. Non offendo con parolacce ma uso termini ed espressioni che fan capire a chi legge che chi ha scritto non capisce non proprio niente. Mi smazzo anch'io e sono anch'io esasperata da certi zoticoni che starebbero bene nella giungla o che si meriterebbero davvero di soggiornare in posti infimi e pagare più di quello che pagano da noi.
Dovremmo veramente creare una piattaforma che recensisce gli ospiti e che li segnali come indesiderati, critici, maleducati etcc.
Credo che poi ci siano quelli che ci marciano . Ultimo casi : Prenotano senza segnalare bambini o arrivano in 5 dopo che hanno prenotato per 3 e non hanno budget per seconda camera.
Dai, creiamo noi una piattaforma che raggruppi gli ospiti che ci sono arrivati tramite booking.com, airbnb, ... non so tripadvisor per chi lo usa. Se ancora non esiste, sarebbe una gran bella cosa. Io non so se è sufficiente comprarsi un dominio e un sito dove poi scrivere.... ma sarebbe interessante provarci. Io il mio sito l'ho fatto da sola, da capire se supporterebbe parecchi (e spero sempre di più) persone che cercano di tutelarsi un po' meglio di come oggi è la realtà.
Anch’io il mio sito l’ho fatto da solo, ma per una cosa del genere ci vorrebbe qualcosa di un po’ più complesso secondo me. Chi lo fa risolve molti problemi
Sono ingegnere informatico e lavoro in una Web Agency, un portale così potrei facilmente programmarlo, indicizzarlo, pubblicizzarlo e renderlo accessibile.
Abbiamo già lavorato per Federalberghi, sarebbe interessante se ci commissionasse il lavoro un'associazione di locatori o albergatori.
Se hai i contatti giusti mi trovi facilmente. Ciao a presto!
mi è capitato da poco. Fortunatamente l’ho saputo 10 giorni prima e ho fatto annulare la prenotazione.... senza penale altrimenti non si può ma loro possono farci una recensione da schifo!
fresca ieri mi arrivano in 4 avendo prenotato in 2. Gente anche poco raccomandabile. Si sono messi a dormire per terra in reception! Gentilmente li ho fatti andare via e ne ho accettati solo 2. E' ora di finirla di piegarci sempre senza mai ribadire. L'anno scorso invece famiglia di 4 che ha prenotato per due. Sono arrivati a mezzanotte. Ho preparato il terzo letto ecc ecc e la signora era pure scocciata perchè le ho chiesto la differenza per le due persone in più. Gentilmente le ho fatto notare l'orario e la mia disponibilità per rimediare al suo errore. Mi sono fatta pagare subito altrimenti non li facevo nemmeno entrare in casa.
Trovo assurda la mancanza di tutela nei confronti della strutture, a fronte di giudizi che gli ospiti lasciano, che non corrispondono a realta', e che abbassano il punteggio della struttura immeritevolmente.
Si puo' dare ad un bungalow con vista direttamente sul mare, un voto sulla posizione di 6??
Poi loro sono super veloci ad abbassarti di punteggio e super lenti ad alzartelo!!
Non capisco questi criteri!!
la verità è che la voce "posizione" purtroppo è ambigua e talvolta può dare il via ad interpretazioni soggettive piuttosto fantasiose, lei razionalmente identifica la "posizione" con il bungalow ma magari l'ospite intende tutt'altro... Le faccio un esempio: la mia struttura è in pieno centro a Verona (a 200 metri dall' Arena di Verona) con 9,8 di media sulla posizione, una volta un ospite mi ha messo 5 alla posizione perché lui doveva andare a cena da tutt'altra parte.
Come spesso, ospite ottuso e ignorante. Spero che la tua risposta sia stata così chiara da far capire ai prossimi clienti che la leggeranno, che l'ospite che ha dato il 5 è inattendibile. Anche con parole educate io da tempo scrivo cosa penso di ospiti simili, e li invito ad andare in altre strutture la prossima volta. Ospiti non graditi, sia per un commento idiota che per noi invece è importantissimo, sia per comportamenti maleducati.
Esatto la posizione è ambigua!
Dovrebbero dare alle strutture la possibilità di valutare gli ospiti. Cambierebbe tutto. Altri OTA lo fanno e i risultati sono completamente differenti
Il servizio che booking.com offre alla tutela dei suoi partner è da schifo.
Ho ricevuto un 4,6 senza commenti quindi non replicabile.
La messaggistica verso il cliente è impossibile.
Rimago senza risposte e con molti dubbi su ciò che può essere andato storto.
E' ora di finirla. Io DEVO Ppoter replicare a qualsiasi commento sulla MIA porpietà.
INDECENTI.
Lasciamo il partner Olandese e creiamo un apiattaforma tutta italiana di gestione diretta.
Michele
MAgari. Non avremmo mai la visibilità che ci da booking. Ma sicuramente dobbiamo continuare ad insistere perchè la politica delle recensioni è davvero penalizzante. Insisto su una piattaforma che "esprima" un parere sugli ospiti. Unica domanda che mi faccio è la privacy. Non potremmo usare i nomi e i cognomi, nemmeno le foto. Quindi come potremmo fare a dar la possibilità ad altri host di "individuare" gli ospiti non graditi?
si potrebbe pensare a una piattaforma visibile solo alle strutture nella quale scambiarsi opinioni e aiuti su certi ospiti. Ad es, mi arriva una prenotazione a nome di Pinko Palla da un paese che mi convince poco (penso che anche voi abbiate nazionalità più/meno gradite di altre). Chiedo un parere a chi l'ha già ospitato. In tal caso ci dovrebbe però essere un sistema che riconosca le strutture in cui Pinko Palla ha già soggiornato e che mi dia la possibilità di comunicare e contattare chi l'ha già accolto. Servirebbe anche ad evitare cancellazioni con carte non valide come penso sia già successo a tutti. Se la persona è recidiva, si cancella la prenotazione senza aspettare inutilmente o sperare che arrivi. A volte capita che la carta non sia valida ma che l'ospite sia in buona fede. Molto spesso invece lo fa apposta per cancellare quando vuole senza penale (e anche qui noi abbiamo tutela zero).
Questa sarebbe davvero un'ottima cosa.
Gia' lo facciamo su whatsapp avendo creato diversi gruppi (uno per Bergamo Alta, una per le strutture vicine all'aeroporto) e diverse volte abbiamo evitato la fregatura comunicando o chiedendo notizie su un dato ospite...
complimenti! Ecco, la vostra idea su scala più grande sarebbe top!
Basta usare AIRBNB
POSIZIONE: riguardo a questa valutazione, penso che non ci è possibile dare una descrizione dettagliata ed ESATTA della posizione della struttura, in quanto booking utilizza testi standard. Io ci ho messo un po' di tempo a far cambiare il testo che mi descriveva (dicendo che ero a 250 mt dal mare, ma in realtà sono su una scogliera e i 250 dal mare non sono in piano, cosa che fa tantissima differenza). Alla fine hanno scritto che siamo "su una collina" a 250 mt dal mare. Ma la gente non legge... e mi arrivano qui dicendo che è scritto a 250 mt dal mare. Di più non è stato possibile fare, ma almeno booking ha collaborato ad una descrizione più accurata. Ma per altri casi, non ci è possibile scrivere esattamente dove siamo, ma non per colpa nostra. Vallo a spiegare ai clienti!!! Però ci sarebbe molto da correggere riguardo a questo.