
Consiglio di oggi dal team di Booking.com. Come utilizzare al meglio gli strumenti a tua disposizione in extranet.
Buongiorno Community! Sono Emanuele e sto addobbando la mia casa per il prossimo Natale.
So che questo periodo è un pò particolare, ma non ho voluto rinunciare all’atmosfera più calda dell’anno: sto preparando dei pacchetti da inviare tramite corriere per coloro che non potranno raggiungermi e passo molto tempo sulla app di Booking.com a fare ricerche sulle mie prossime vacanze: catalogo le strutture che mi piacciono come preferite e aggiorno liste di posti che presto visiterò sicuramente. Immagino che tante famiglie stiano facendo come me.
E’ importante per i nostri partners avere già le tariffe inserite per il 2021, come diceva Sonia in uno dei suoi ultimi consigli.
Risulta anche utile riuscire a monitorare l’andamento della propria pagina: “Che grado di visibilità rileviamo?” “Quali sono le tipologie di ospiti che visitano la nostra pagina?” “Che abitudini ha l’utenza che mi prenota?”
Questi elementi sono utilissimi per qualsiasi tipologia di Struttura voi gestiate.
Lo Strumento Analytics della vostra extranet contiene i dati necessari a rispondere a gran parte di queste domande. Lo ricordavo anche io stesso in questo post di qualche settimana fa.
Oggi però voglio soffermarmi proprio sul monitoraggio dei clienti che visitano le nostre pagine.
Nella sezione “Informazioni sugli Ospiti” del vostro Analytics, potete rilevare tanti parametri che caratterizzano la tipologia di utenza che visita e prenota attraverso la vostra pagina su Booking.com :
La Nazionalità, il dispositivo che utilizzano per prenotare, il motivo del viaggio. E’ possibile vedere la tariffa media con la quale le diverse categorie prenotano, la percentuale di cancellazione, la media di soggiorno, ed anche la tempistica in cui prenotano.
E’ possibile visualizzare uno spaccato su tutto l’anno, per vedere chi prenota in quale periodo e come.
Tutti dati utili che possono servirvi ad indirizzare in maniera strategica la vostra offerta, e differenziarla secondo la tipologia di utenza, che sappiamo essere molto variegata e diversificata.
E voi, come utilizzate il vostro Analytics? Avete consigli per la Community? Aspetto i vostri commenti!
Salve,sono Anna proprietaria e gestore di Villa felice.., località le vigne ,via portararo sn Casalvelino ,***,Salerno
Buongiorno Emanuele, vorrei modificare dei prezzi sulla struttura che ho creato per app e mobile...stanno prenotando tutti su quella perche' praticamente paga solo un'ospite e non riesco a trovare dove modificare i prezzi "base", mi puo' aiutare..?