c
1
Richiesta da parte di Booking di partita IVA
Mi è stata richiesta da parte di Booking.com la partita IVA. Sono proprietario di un appartamento ad Alghero e lo affitto saltuariamente, ma sono un privato cittadino non posseggo una partita IVA. Vorrei comunicarlo a Booking ma non so come contattarlo, vorrei contattarlo tramite un messaggio come devo fare?
E’ stata una mail inviata per errore in Italia anche alle strutture che ospitano occasionalmente quindi per legge senza obbligo di partita iva . Quindi ignora la mail . Penso che booking retifichera’ a breve .
Avete ricevuto pagamenti da Booking? E perche' chiedono il Sepa?
Io semplicemete ho inserito il mio iban e ricevo regolarmente i pagamenti dopo ogni prenotazione .
Io non! Ed e' dal 7 agosto che non mandano nulla : ma lei lavora per conto di booking visto che risponde sempre a favore loro? E li giustifica sempre? ?
Cara signora , io non lavoro per booking ma semplicemente le sto rispondendo esponendo le mie conoscenze frutto dell’esperienza nell’utilizzo della piattaforma .
Buon giorno Riccardo,
anche a me Booking non versa i soldi, pur avendo il mio i-ban. Cosa pensa, devo inviare il formulario Sepa?
Preferirei versassero loro i soldi, trattenendo la loro percentuale.
Grazie
Si a me infatti fanno proprio cosi . Quando mi sono iscritto ( host privato , appartemento concesso in locazione turistica occasionale senza p.iva ) ho semplicemente messo il mio iban , dopo 24 ore mi risultava approvato . Al primo pagamento mi hanno scontato tutte le commissioni accreditandomi il netto . A fine mese mi arriva una fattura ( della quale non me ne faccio nulla ) dove mi indicano le commissioni che mi hanno scalato e che dovrei versargli , ma me le tolgono gia’ a monte quindi non gli verso nulla . Penso sia una fattura automatica . Quando chiamai all’assitenza clienti il primo giorno mi dissero che appunto agli host privati facevano sempre l’accredito loro al netto . Poi non so che casini stiano facendo ora . Spero continuino a pagare regolarmente .
Scusa se mi intrometto ma ho appena fatto la seconda registrazione a Booking ,la prima è scaduta prima che riuscissi a capirci qualcosa e adesso sono nella stessa situazione , ho anche provato a chiamare l'assistenza telefonica su Firenze ma non prende la linea , chissà , forse non hanno pagato la bolletta e gli hanno staccato il telefono.
Il problema è non si riesce ad avere istruzioni valide , il mio è un appartamento locazioni turistiche brevi senza partita IVA , cosa devo fare prima di pubblicare l'annuncio? Come posso impostare il prezzo se non so come e quanto pago di tasse ?
Ad esempio supponiamo per comodità che io chieda come prezzo base 100€ al giorno per l'appartamento e dato che in Italia l'IVA la paga il consumatore finale e cioè l'ospite devo aggiungere al costo dell'appartamento il 21% che io dovrò pagare con la cedolare secca?
Sui costi dell'appartamento devo aggiungere anche il 4% sul totale per la tassa di soggiorno come previsto dal comune di Pisa ?
Aggiungere inoltre 30€ per le pulizie ? Totale 100+21+4+30= 155€ ... ma se metto 155€ come prezzo io pagherò il 21% di IVA anche sull'IVA , tassa di soggiorno e pulizie ... , l'IVA sull'IVA
Vorrei sapere come fare :D , grazie.
stessa situazione di Loi..
Buonasera, alla fine cosa dobbiamo fare noi host privati? questa partita iva io non la posseggo e mi trovo nella vostra stessa condizione.
Grazie mille
allineatemi
Antonio
Buongiorno a tutti, mi sono informato meglio sul tema (pure io ricevuto la "famosa" mail). Innanzitutto a leggerla bene loro scrivono anche che qualora non ricevessero i dati richiesti l'account NON verrà disattivato e rimarrà pienamente operativo, solo che a partire (credo) dal 30 in poi qualora l'agenzia delle entrate chiedesse dati fiscali dei clienti loro, li forniranno così come li hanno (cosa che finora non facevano) e quindi tali dati poi potranno essere incrociati con l'anagrafe tributaria, per verificare che tutti operino i corretti adempimenti (comunicazione questura, imposta di soggiorno, etc etc). Chi li svolge correttamente non ha nulla da temere.