Sicurezza informatica per le strutture partner

Siamo sempre pronti a supportarti e ad agire contro le minacce e gli attacchi informatici, ma la tua attenzione è fondamentale. In questa pagina ti spieghiamo come riconoscere e segnalare i comportamenti online sospetti e proteggere il tuo account Booking.com.
Segnalare attività sospette
Booking.com rispetta la privacy dei tuoi dati di accesso e dei tuoi dispositivi. I nostri dipendenti non ti chiederanno mai di accedere al tuo computer o telefono cellulare, né di comunicargli i tuoi dati di login come l'autenticazione a due fattori e/o la password o qualsiasi altra informazione riservata.
Se il tuo account di Booking.com è stato vittima di un attacco alla sicurezza digitale, o sospetti che lo sia, segnalacelo immediatamente. In caso di dubbio, abbandona la conversazione telefonica o la sessione di navigazione nel browser o nell'applicazione.
Proteggere il tuo account di Booking.com
Come partner di Booking.com, hai accesso a molte informazioni sugli ospiti. Un attacco informatico riuscito può comportare la perdita di informazioni personali e denaro, per te e per i tuoi ospiti.
Usa la lista qui sotto per garantire la sicurezza della tua struttura:
- Imposta l'autenticazione a due fattori (2FA) sul tuo account extranet di Booking.com e usa l'autenticazione biometrica e i codici di accesso personalizzati sul tuo account Pulse.
- Non riutilizzare le password e usa sempre password complesse.
- Installa la versione più recente del sistema operativo sui tuoi dispositivi.
- Scarica e installa app solo da fonti attendibili.
- Crea account extranet individuali per te e i tuoi dipendenti.
Riconoscere i segnali di un attacco informatico
I criminali informatici utilizzano diversi modi per ottenere l'accesso non autorizzato ai dati dei tuoi account digitali o indurti a darglielo.
Gli scenari qui sotto rappresentano casi di violazione dei sistemi o degli account dei partner, e non dei sistemi o dell'infrastruttura di Booking.com.
-
Phishing
Si verifica quando qualcuno finge di essere qualcun altro per farti accedere a un sito fittizio o cliccare su un link dannoso per acquisire i tuoi dati di accesso.
Più info sul phishing -
Ingegneria sociale
Questa tecnica viene utilizzata dai criminali informatici per cercare di accedere a informazioni sensibili attraverso il contatto diretto con te.
Scopri di più sull'ingegneria sociale -
Malware
Questo termine si riferisce a qualsiasi software dannoso, noto anche come virus, worm, trojan horse o spyware, installato su un dispositivo digitale.
Più informazioni sui malware
Per Booking.com, proteggere i dati dei viaggiatori e dei partner e fornire un servizio affidabile e resiliente è di fondamentale importanza. Per noi non è solo un obbligo professionale ma anche un impegno individuale. Anche se ovviamente non potremo mai eliminare tutte le minacce alla sicurezza informatica, considereremo sempre il loro impatto su di te e cercheremo di correggere rapidamente gli eventuali incidenti e apportare tutti i miglioramenti necessari. La nostra missione è far sì che la fiducia sia il segno distintivo dell'azienda.
Spencer Mott
Chief Security Officer
