Affittacamere in regime forfettario
Salve,
Semplici domande a chi già opera su Booking.com in regime forfettario.
Lavoro con Booking.com da una decina di anni con un B&B non imprenditoriale.
Avendo la possibilità di aumentare il numero di camere, vorrei aprire un affittacamere in regime forfettario.
Oggi lavoro con Booking.com cosi: i pagamenti sono bonificati da Booking.com settimanalmente, le cui commissioni spettanti vengono detratte, ed a fine mese ricevo la fattura per le commissioni, senza menzione di IVA.
1) che documento emettete agli ospiti ?
2) Dovete pagare l'IVA sulla fattura di commissioni?
3) Ai fini del l'incasso per la dichiarazione dei redditi (la soglia dei 65.000 euro), riportate il totale inclusivo di commissioni Booking, oppure queste le decurtate?
Grazie
Luciano
Solo se un ospite chiede una ricevuta. In genere questo è solo per i viaggiatori d'affari e devono fornire tutte le informazioni sull'attività per il modello di foglio di calcolo utilizzato e compilarlo. Sono disponibili modelli di fogli di calcolo gratuiti per le fatture. Potresti utilizzare un servizio online gratuito come tradeshift.com.
Sì, paghi sempre l'IVA su una fattura a te emessa, proprio come fai quando acquisti tu stesso un articolo in un negozio. Nota: se ti riferisci all'IVA sulla fattura dell'ospite quando paga, la riceverai comprensiva di pagamento. Quello che fai tu e il tuo commercialista dopo è tra te e loro.
Sono 65mila euro una soglia annua? Questa sarebbe una domanda per il tuo contabile o servizio locale a cui potresti chiedere una consulenza fiscale.
Salve, se necessario contattare l'assistenza partner.
Contattaci
Se vuoi contattarci