Come ottenere una certificazione

Articolo scritto in collaborazione con la Dottoressa Anna Spenceley, Presidentessa del World Commission on Protected Areas (WCPA) e del Tourism and Protected Areas Specialist (TAPAS) - gruppi della IUCN (International Union for Conservation of Nature) - e membro del Global Sustainable Tourism Council (GSTC).

Meeting

Per approfondire sempre di più il tuo percorso verso la sostenibilità, è importante ottenere una certificazione ambientale. Questo riconoscimento dimostra la tua dedizione e prevede l’assegnazione di un contrassegno di eccellenza che ti dà ancora più credibilità agli occhi degli ospiti. 

Collaborerai con l’ente che rilascia la certificazione, che dovrà assicurarsi che la tua struttura soddisfi i loro standard per il turismo sostenibile. Una volta soddisfatti ufficialmente questi requisiti, riceverai una certificazione (anche in versione digitale) che potrai condividere online.

Abbiamo anche introdotto la nostra icona Viaggi Sostenibili, disponibile per i partner idonei sulla nostra piattaforma. L’icona identifica a quale dei tre livelli previsti dal programma si trovano le strutture partecipanti, oppure indica che sono in possesso di una certificazione rilasciata da organizzazioni esterne, per cui è previsto un livello dedicato. L’icona è pensata per aiutarti a far sapere agli ospiti sulla pagina della tua struttura che stai adottando misure per la sostenibilità.

Stiamo cercando il modo migliore per riconoscere e mostrare le certificazioni su Booking.com, insieme ai nostri partner che si occupano di questo aspetto, per permettere a chi cerca un soggiorno sostenibile di individuare più facilmente le strutture certificate.

Quattro vantaggi delle certificazioni

1. Rassicurare gli ospiti sulla credibilità delle tue affermazioni

Il 57% dei viaggiatori intervistati da Booking.com si sentirebbe meglio a soggiornare in una determinata struttura se sapesse che ha una certificazione sostenibile. Una certificazione ufficiale aggiunge credibilità alle tue iniziative di sostenibilità. Garantisce ai viaggiatori che la struttura ci tiene ad adottare le migliori pratiche ambientali e non segue solo un “ecologismo di facciata” (dichiarando il falso).

2. Identificare eventuali lacune nei tuoi piani per la sostenibilità

Consultando i requisiti per ottenere la certificazione, puoi capire a quali miglioramenti dare la priorità e affrontare gli eventuali aspetti a cui non avevi ancora pensato. Con questo riconoscimento, saprai di essere sulla strada giusta.

3. Le strutture certificate hanno un impatto positivo

Uno studio del 2017 di TUI, in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ha valutato i vantaggi ambientali e sociali delle certificazioni di sostenibilità in 330 hotel. La ricerca ha scoperto che, rispetto a quelle standard, le strutture con una certificazione ambientale hanno raggiunto questi risultati:

  • 10% in meno di emissioni di CO2 per ospite a notte
  • 24% in meno di volume di rifiuti per ospite a notte
  • 15% in meno di consumo totale di acqua per ospite a notte
  • in generale, maggiore soddisfazione da parte degli ospiti

4. Aumentare il coinvolgimento e l’impegno del tuo staff

Per ottenere e continuare ad avere una certificazione ambientale, tutto il personale della struttura dovrà lavorare e collaborare per implementare gli standard richiesti. Per il tuo staff, questo vuol dire avere un obiettivo in comune da perseguire e poter contribuire in modo significativo alla sostenibilità dell’attività.

Come ottenere la certificazione

Nel mondo esistono molti enti che assegnano certificazioni. Si va da programmi ampi e generici a soluzioni più personalizzate, che si concentrano principalmente su aspetti come l’efficienza energetica, gli standard degli edifici o la gestione dei rifiuti.

I prezzi dipendono dall’ente che rilascia la certificazione. Alcuni la offrono gratuitamente, spesso quando la certificazione è fornita da un dipartimento governativo. Altri enti offrono uno sconto alle strutture più piccole o a quelle che fanno parte dello stesso gruppo. La procedura per ottenere la certificazione varia a seconda dell’ente.

Show travellers what you’re doing

To make it easier for travellers to identify properties that are going the extra mile for sustainability, we display sustainability certifications on our platform from the following certification bodies:

The certifications listed above fulfill certain criteria set by Travalyst. We work with a third party provider, BeCause, that specialises in collecting, coordinating and communicating sustainability data. This allows us to automate the process and display your third party certification on our platform faster than ever before. 

If you’re certified by one of the certification bodies listed above but you can’t see your certification on your property page, please follow these steps: 

  1. Sign up to www.because.eco by using your work email to create your user profile
  2. You will be asked to connect to your company and will need to search for your property’s name to claim it as your company
  3. Click on ‘Connect’. Go to the ‘General Information’ section and there will be a ‘Sales Channels’ subsection, where you will see ‘Booking.com’. You will need to edit that section and add your Booking.com property ID
  4. The process will then be complete and you should see your certification listed on Booking.com within seven days

If you can’t find your property’s name while creating a profile on www.because.eco, you’ll need to contact the organisation you’re certified with to ask them to ensure your certification information has been passed on to BeCause.

We’re working to add information from more certification bodies to our platform. If you hold a sustainability certification from another organisation and would like to display it on your property page, you can ask the certification body to contact BeCause with the request. Please note that not all certifications are accepted.

L’icona Viaggi Sostenibili

La nostra icona Viaggi Sostenibili è pensata per aiutarti a comunicare i tuoi sforzi ai potenziali ospiti che desiderano viaggiare in modo più sostenibile. È disponibile per tutte le strutture, indipendentemente da tipo, dimensione o posizione. 

Grazie all’icona sulla pagina della tua struttura, chi cerca soggiorni più sostenibili potrà trovarti più facilmente. Ciò è particolarmente importante se si considera che il 78% dei viaggiatori intende soggiornare in una struttura sostenibile almeno una volta nel prossimo anno. 

L'idoneità per ottenere l’icona si concentra su una serie di pratiche sostenibili che puoi adottare nella tua struttura e confermare nell'extranet. I criteri di idoneità per ottenere l’icona sono stati sviluppati e vengono verificati da organismi di settore indipendenti, come l'organizzazione internazionale per i viaggi sostenibili Travalyst. I criteri tengono conto della situazione regionale e delle condizioni del mercato locale, per determinare il tuo punteggio d’impatto complessivo. L’impatto complessivo è il criterio principale per ricevere l’icona, assieme alle eventuali altre certificazioni che già possiedi.

Vantaggi dell’icona

  • Ti farai trovare meglio da chi cerca soggiorni sostenibili
    Le tue pratiche di sostenibilità saranno visibili sulla pagina della tua struttura
  • Ricevi un riconoscimento per il tuo impegno per la sostenibilità
    L'idoneità per l’icona non ha costi extra: è semplicemente un riconoscimento degli sforzi che stai compiendo

Vuoi saperne di più su come la tua struttura può ricevere l’icona Viaggi Sostenibili? Abbiamo messo insieme alcuni casi di studio per mostrare come diversi tipi di strutture in tutto il mondo sono diventati idonei per l’icona.

Leggi i casi di studio

Livelli del programma

Di recente abbiamo introdotto i Livelli Viaggi Sostenibili, un’evoluzione del programma per riconoscere e sostenere meglio i tuoi sforzi e investimenti nel tuo percorso di sostenibilità, indipendentemente dalla fase in cui ti trovi.

Al momento l’icona è uguale per tutti i partner che hanno l’idoneità per ottenerla, ma l’impegno di ognuno viene riconosciuto in base a tre diversi livelli o a un livello dedicato per chi ha ottenuto una certificazione da una delle organizzazioni esterne previste dal programma. Questi livelli sono:

  • Livello 1: hai implementato alcune iniziative di sostenibilità di grande impatto
  • Livello 2: hai già fatto investimenti e sforzi significativi per implementare iniziative di sostenibilità di grande impatto
  • Livello 3: hai già fatto investimenti e sforzi sostanziosi per implementare iniziative di sostenibilità di grande impatto
  • Struttura certificata: la struttura si è impegnata fortemente per la sostenibilità sottoscrivendo una o più certificazioni di organizzazioni esterne e riducendo significativamente il proprio impatto ambientale 

Se hai già ottenuto l’icona Viaggi Sostenibili, ti assegneremo automaticamente un livello. Nell’extranet troverai il livello che abbiamo assegnato alla tua struttura in base all'impatto delle iniziative adottate. Questo ti darà maggiore chiarezza sulla tua posizione nel percorso verso la sostenibilità. 

Vantaggi dei livelli

  • Comprendi meglio i tuoi progressi
    Il tuo Livello Viaggi Sostenibili ti aiuta a capire a che punto è la tua struttura nel percorso verso la sostenibilità
  • Il tuo impegno viene riconosciuto, indipendentemente dalla fase in cui ti trovi
    Ora anche i partner di Livello 1 possono essere riconosciuti come struttura aderente a Viaggi Sostenibili: i viaggiatori vedranno l’icona sulla pagina della tua struttura e dal 2023 vedranno anche il tuo livello

Vuoi saperne di più sui Livelli Viaggi Sostenibili? Abbiamo risposto alle domande più frequenti.

Leggi le Domande Frequenti

Come mostrare il programma di sostenibilità della tua catena

Il nostro team che si occupa delle catene alberghiere raccoglie e mostra le informazioni sugli hotel che partecipano a programmi di sostenibilità della propria catena. Per essere idoneo, il programma deve essere obbligatorio per tutte le strutture mostrate sotto il codice della catena nei nostri sistemi. Tutte le strutture devono inoltre utilizzare lo stesso marchio.

Il gruppo consultivo indipendente di Travalyst esamina tutti i programmi per decidere quali sono idonei. Se un programma di sostenibilità della catena è idoneo, verrà visualizzato sulla nostra piattaforma.

 

Scopri le nostre altre guide sulla sostenibilità:

Header_environment.jpeg

Trovare il punto di partenza per aiutare l’ambiente

Nel tuo viaggio verso la sostenibilità, il tuo punto di partenza è come una bussola. È solo dopo aver misurato la tua performance, ad esempio in termini di emissioni di anidride carbonica o consumo di acqua, che puoi iniziare a fissare obiettivi e capire come raggiungerli.

Vedi come fare

header_plastic.jpeg

Ridurre l’utilizzo di plastica

Ora è più facile e importante che mai eliminare la plastica dalla tua struttura. La plastica impiega anni a decomporsi e danneggia la fauna selvatica e l'ambiente. Questa guida ti mostrerà come proteggere entrambi riducendo il consumo di plastica.

Come iniziare?

header_water.jpeg

Ridurre il consumo di acqua

L'acqua sta diventando sempre più scarsa. Ecco perché già da oggi dobbiamo iniziare a ridurne il consumo, e per tutelare davvero questa risorsa servirà molto di più che incoraggiare gli ospiti a riutilizzare gli asciugamani. Ma i vantaggi ambientali ed economici valgono bene l'investimento.

Più info