Rassicurare gli ospiti con misure per la salute e la sicurezza
Prima della pandemia di Coronavirus (COVID-19), i viaggiatori non si facevano problemi a dormire in un letto usato da centinaia di altre persone prima di loro. Ora, però, gli oggetti con cui entrano in contatto e le persone con cui interagiscono sono la prima fonte di preoccupazione. Oggi più che mai, per intercettare la domanda dei viaggiatori è fondamentale trasmettere fiducia e creare negli ospiti le giuste aspettative riguardo alla tutela della loro salute e alla pulizia della tua struttura. Per rassicurare gli ospiti, abbiamo deciso di evidenziare bene sulla pagina della tua struttura le misure che hai adottato e di introdurre il filtro “Salute e sicurezza” per aiutare i viaggiatori a trovarti.
Il tuo obiettivo è far sapere agli ospiti che il soggiorno presso la tua struttura sarà sicuro, pulito e comodo, proprio come se fossero a casa loro. Il nostro obiettivo è rendere semplice per te mostrare agli ospiti tutte le misure che stai applicando in risposta alla pandemia.

Cosa dicono gli ospiti
Dall’inizio della pandemia di Coronavirus abbiamo visto un notevole aumento di alcune parole specifiche usate dagli ospiti nelle domande rivolte alle strutture.
Per esempio l’utilizzo dei termini “pulito” e “igiene” è aumentato di oltre il 60%.

Fai sapere quali misure stai applicando
Per aiutarti a far conoscere il tuo impegno, abbiamo creato una lista semplice ed efficace nell’extranet che evidenzia ciò che stai facendo per garantire la sicurezza dei tuoi ospiti:

Pulizia e disinfezione
Se offri gel disinfettante per le mani, salviette disinfettanti o se segui norme locali particolari, indicarlo può aiutare gli ospiti a sentirsi più sicuri.

Distanziamento fisico
Metti in evidenza se sono disponibili il check-in e il check-out senza contatto, il pagamento elettronico o altre accortezze per aiutare gli ospiti a mantenere la distanza di sicurezza.

Sicurezza alimentare
Hai apportato modifiche alle tue opzioni per la ristorazione o al servizio in camera? Indica quali accortezze stai adottando per contribuire alla sicurezza alimentare.
Come funziona:
- Vai alla sezione “Struttura” dell’extranet, accedi a “Salute e sicurezza” e indica quali misure stai adottando.
- Il tuo impegno per garantire la pulizia verrà subito mostrato sulla pagina della tua struttura in un’apposita sezione.
- Gli utenti che cercano una struttura potranno trovarti più facilmente con il nuovo filtro “Salute e sicurezza”, che compare in alto nell'elenco dei filtri di ricerca disponibili.
- Hai adottato misure aggiuntive? Segnalale nell'extranet e assicurati che siano sostenibili seguendo il manuale del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (disponibile solo in inglese).
Fai conoscere il tuo impegno agli ospiti
Dare informazioni sulle linee guida relative alla salute e alla pulizia che segui presso la tua struttura è un ottimo punto di inizio. Per amplificare l’effetto di queste informazioni, puoi comunicarle agli ospiti nei momenti più adeguati:
- Offri servizi di check-in come cassette o chiavi digitali per rispettare il distanziamento fisico? Uno studio dell’aprile 2020 ha dimostrato come il 18% dei viaggiatori nei mercati presi in esame dal sondaggio consideri le informazioni relative al check-in self-service mostrate su un sito di strutture più importanti di altri elementi, come prezzi competitivi o cancellazione gratis. Indica questi servizi nella sezione “Servizi & dotazioni” della tua extranet.
- Crea un messaggio per i tuoi ospiti con empatia usando i template, e risparmia tempo organizzandone l’invio automatico.
- All’arrivo, riassicura gli ospiti mostrando materiale informativo stampato o cartelli che dimostrino l’attenzione della tua struttura verso il rispetto delle prassi igienico-sanitarie.
- Hai un’area dove gli ospiti possono trovare gel o salviette disinfettanti? Includi immagini di queste dotazioni o dei cartelli informativi nelle foto della tua struttura.
- Non perdere gli aggiornamenti della piattaforma di Booking.com sul tema della pulizia.