1 mese fa, mi arriva una recensione da 1 e, alle faccine, tutti 10, commento positivo, niente di negativo da segnalare. Chiedo la cancellazione per la regola dei 5 punti, mi viene rifiutata, perchè il tutto esprimerebbe l'esperienza dell'ospite.
Ora, anche mio nonno con la demenza senile capirebbe che si tratta di un errore palese, ma gli operatori no, vanno avanti rispondendo con email-template senza nemmeno porsi il problema di verificare.
Magari! Io sto aspettando da 2 mesi la rimozione di una recensione negativa data per ripicca perché non ho accettato i loro assurdi orari di arrivo.
La prenotazione è stata correttamente cancellata, come mi ha confermato il mio referente, ma per problemi tecnici si vede la cancellazione solo andando nel loro sistema, ma non online. In più l'ospite ha chiaramente scritto in recensione che non ha soggiornato...
Lavorano con i paraocchi, propinandoci risposte preconfezionate senza nemmeno prendersi la briga di verificare i messaggi intercorsi e quanto scritto in recensione.
Non è nemmeno così facile, mi è successo almeno un paio di volte, la risposta di Booking è stata "eh, ma l'ospite ha detto che ha soggiornato", quindi la mia parola non vale nulla, quella dell'ospite è sacra e incontestabile... Siamo ai limiti del ridicolo, infatti ho dimezzato il numero di camere senza diminuzione delle prenotazioni.
Gentile Jessica, questi link non servono a nulla. Non c'è proprio volontà da parte vostra di esaminare il singolo caso e fornire un trattamento conseguente e ve lo dico da host presente su Booking.com da 8 anni e con diverse strutture che pagano migliaia di € al mese in commissioni.
Servirebbe invece la recensione reciproca, come su Airbnb, e vedreste che gli ospiti ci penserebbero due volte a rilasciare punteggi a caso o per vendetta.
Rilasciare una recensione sull'ospite equivale a ricevere poi una recensione fasulla e negativa, questo è assodato, quindi questo strumento non viene utilizzato.
E' la solita vecchia storia, noi hosts contiamo quanto il 2 di picche.
Piuttosto sarebbe utile poter accedere SEMPRE (e non legando la cosa alle risposte ai messaggi, condizione peraltro incomprensibile) alle statistiche sull'ospite, sono dati che, in fondo, paghiamo con le commissioni, io pretendo di sapere come si comporta chi mi metto in casa...
Ieri ho avuto una lunga telefonata con Booking riguardo alle recensioni.
Tirando le somme, sono consapevoli che questo nuovo metodo comporterà un abbassamento delle medie, ma in questo modo le strutture saranno riallineate in due macro segmenti, quello da 8 in su (eccellente) e quello da 7,9 in giù (medio basso).
La conservazione dei punteggi delle faccine, pur non influendo sulla media generale, da' all'ospite la possibilità di visionare le medie per argomento ed è comunque importante, secondo loro, per fornire un'idea complessiva della struttura.
Non sono per ora intenzionati e rimuovere la possibilità di fornire recensioni anonime ne' a diminuire il tempo necessario a rilasciare la recensione, attualmente di 3 mesi e, secondo me, troppo lungo affinchè l'ospite mantenga vive le sensazioni positive che possono portare a un punteggio alto e inutile nel caso in cui ci siano stati problemi (se recensione negativa) da risolvere nell'immediato a favore dei successivi ospiti.
Ho anche proposto la recensione reciproca in stile Airbnb, l'ospite rilascia la recensione sulla struttura, l'host rilascia la recensione sull'ospite e solo se vengono ricevute entrambe le recensioni queste vengono pubblicate. Secondo me questo sistema potrerebbe gli ospiti a comportarsi meglio, avendo anche loro una reputazione da mantenere. In Airbnb puoi, tra l'altro, settare la regola di non accettare la prenotazione da ospiti con reputazione discutibile, ma questa cosa non sarà mai possibile con Booking, me l'ha confermato, per scelta aziendale, quindi siamo tenuti ad accettare immediatamente tutte le prenotazioni e possiamo richiederne la cancellazione solo in caso di problemi legati alle policies settate (ad esempio, arrivo oltre orario check-in).
Ho anche definito inutile lo strumento (valido peraltro solo pochi giorni dopo il check-out) di segnalare l'ospite per comportamento scorretto, perché questo, almeno da mia esperienza, si traduce sempre in una recensione negativa per ripicca. Mi hanno risposto che non possono farci nulla.
L'operatrice mi ha confermato che leggono tutte le nostre lamentele qui sulla Community.
Perché loro non conoscono i punteggi assegnati alle faccine, ho verificato io come ospite, ci sono solo le faccine ma non il punteggio corrispondente, quindi non sanno di mettere 10 o 7,5 o 5 o 2,5.
1 mese fa, mi arriva una recensione da 1 e, alle faccine, tutti 10, commento positivo, niente di negativo da segnalare. Chiedo la cancellazione per la regola dei 5 punti, mi viene rifiutata, perchè il tutto esprimerebbe l'esperienza dell'ospite.
Ora, anche mio nonno con la demenza senile capirebbe che si tratta di un errore palese, ma gli operatori no, vanno avanti rispondendo con email-template senza nemmeno porsi il problema di verificare.
Questo è essere partner?
Magari! Io sto aspettando da 2 mesi la rimozione di una recensione negativa data per ripicca perché non ho accettato i loro assurdi orari di arrivo.
La prenotazione è stata correttamente cancellata, come mi ha confermato il mio referente, ma per problemi tecnici si vede la cancellazione solo andando nel loro sistema, ma non online. In più l'ospite ha chiaramente scritto in recensione che non ha soggiornato...
Lavorano con i paraocchi, propinandoci risposte preconfezionate senza nemmeno prendersi la briga di verificare i messaggi intercorsi e quanto scritto in recensione.
Assurdo.
Non è nemmeno così facile, mi è successo almeno un paio di volte, la risposta di Booking è stata "eh, ma l'ospite ha detto che ha soggiornato", quindi la mia parola non vale nulla, quella dell'ospite è sacra e incontestabile... Siamo ai limiti del ridicolo, infatti ho dimezzato il numero di camere senza diminuzione delle prenotazioni.
Infatti, mai aderito a questo sistema e mai lo farò.
Gentile Jessica, questi link non servono a nulla. Non c'è proprio volontà da parte vostra di esaminare il singolo caso e fornire un trattamento conseguente e ve lo dico da host presente su Booking.com da 8 anni e con diverse strutture che pagano migliaia di € al mese in commissioni.
Servirebbe invece la recensione reciproca, come su Airbnb, e vedreste che gli ospiti ci penserebbero due volte a rilasciare punteggi a caso o per vendetta.
Rilasciare una recensione sull'ospite equivale a ricevere poi una recensione fasulla e negativa, questo è assodato, quindi questo strumento non viene utilizzato.
E' la solita vecchia storia, noi hosts contiamo quanto il 2 di picche.
Piuttosto sarebbe utile poter accedere SEMPRE (e non legando la cosa alle risposte ai messaggi, condizione peraltro incomprensibile) alle statistiche sull'ospite, sono dati che, in fondo, paghiamo con le commissioni, io pretendo di sapere come si comporta chi mi metto in casa...
Purtroppo si sbatte contro un muro, sempre.
Le risposte dal Customer Service non sono MAI personalizzate e sembra proprio che non leggano quanto viene da noi scritto.
Hai provato a contattare direttamente il tuo referente di zona? Di solito qualcosa si riesce ad ottenere.
Ieri ho avuto una lunga telefonata con Booking riguardo alle recensioni.
Tirando le somme, sono consapevoli che questo nuovo metodo comporterà un abbassamento delle medie, ma in questo modo le strutture saranno riallineate in due macro segmenti, quello da 8 in su (eccellente) e quello da 7,9 in giù (medio basso).
La conservazione dei punteggi delle faccine, pur non influendo sulla media generale, da' all'ospite la possibilità di visionare le medie per argomento ed è comunque importante, secondo loro, per fornire un'idea complessiva della struttura.
Non sono per ora intenzionati e rimuovere la possibilità di fornire recensioni anonime ne' a diminuire il tempo necessario a rilasciare la recensione, attualmente di 3 mesi e, secondo me, troppo lungo affinchè l'ospite mantenga vive le sensazioni positive che possono portare a un punteggio alto e inutile nel caso in cui ci siano stati problemi (se recensione negativa) da risolvere nell'immediato a favore dei successivi ospiti.
Ho anche proposto la recensione reciproca in stile Airbnb, l'ospite rilascia la recensione sulla struttura, l'host rilascia la recensione sull'ospite e solo se vengono ricevute entrambe le recensioni queste vengono pubblicate. Secondo me questo sistema potrerebbe gli ospiti a comportarsi meglio, avendo anche loro una reputazione da mantenere. In Airbnb puoi, tra l'altro, settare la regola di non accettare la prenotazione da ospiti con reputazione discutibile, ma questa cosa non sarà mai possibile con Booking, me l'ha confermato, per scelta aziendale, quindi siamo tenuti ad accettare immediatamente tutte le prenotazioni e possiamo richiederne la cancellazione solo in caso di problemi legati alle policies settate (ad esempio, arrivo oltre orario check-in).
Ho anche definito inutile lo strumento (valido peraltro solo pochi giorni dopo il check-out) di segnalare l'ospite per comportamento scorretto, perché questo, almeno da mia esperienza, si traduce sempre in una recensione negativa per ripicca. Mi hanno risposto che non possono farci nulla.
L'operatrice mi ha confermato che leggono tutte le nostre lamentele qui sulla Community.
Perché loro non conoscono i punteggi assegnati alle faccine, ho verificato io come ospite, ci sono solo le faccine ma non il punteggio corrispondente, quindi non sanno di mettere 10 o 7,5 o 5 o 2,5.