Ma infatti sono d'accordo perché chiedere a loro di incassare i soldi degli ospiti. Non ci sono vantaggi per noi strutture. Secondo me prima o poi molti di noi lasceranno Booking. Ricordiamoci che loro lavorano grazie a noi strutture e noi siamo davvero in tanti.
Pazzesco, ora però puoi comunicare che gli ospiti si sono comportati male... io te lo consiglio. Poi perché non ti inventi qualche servizio in più e aumenti le tariffe...a me sembra un po' pochino, poi metti le regole della casa anche un foglio. Fatto bene però, dove specifichi che se lasciano le luci accese gli farai pagare il consumo. Anche un bel cartello che vieta di fumare oppure meglio ancora, alloggio solo per non fumatori. Bisogna secondo me fare una selezione degli ospiti che vogliamo avere e puntare solo su loro.
I sondaggi servono a Booking a carpire nuove idee da noi ma per noi non cambia nulla. Che serve fare i sondaggi se poi le commissioni non si abbassano...
Infatti, io mi sono rifiutata di aderire a Genius. Io voglio essere scelta non per gli sconti bensì per una struttura che si distingue per l'ospitalità e per far si che il soggiorno che trascorrono sia un esperienza unica per gli ospiti. Non una guerra tra noi strutture!!
Sono d'accordissimo, sarebbe una bella idea fare i voti a gli ospiti. Gli ospiti più maleducati per la mia personale esperienza sono stati proprio italiani.
Sono d'accordo, per attirare i clienti Booking da sempre leva sugli sconti ma a discapito delle strutture. Secondo me bisognerebbe abbassare per noi le commissioni specialmente per quelle strutture che hanno recensioni più alte e quindi meritevoli. Forse sarebbe carino inventare una specie di Card virtuale per gli ospiti,che si comportano meglio e dare a noi il libero arbitrio di fare sconti proprio a questi ultimi. Una specie di Card Vip.... che ne pensate?
Ma infatti sono d'accordo perché chiedere a loro di incassare i soldi degli ospiti. Non ci sono vantaggi per noi strutture. Secondo me prima o poi molti di noi lasceranno Booking. Ricordiamoci che loro lavorano grazie a noi strutture e noi siamo davvero in tanti.
Pazzesco, ora però puoi comunicare che gli ospiti si sono comportati male... io te lo consiglio. Poi perché non ti inventi qualche servizio in più e aumenti le tariffe...a me sembra un po' pochino, poi metti le regole della casa anche un foglio. Fatto bene però, dove specifichi che se lasciano le luci accese gli farai pagare il consumo. Anche un bel cartello che vieta di fumare oppure meglio ancora, alloggio solo per non fumatori. Bisogna secondo me fare una selezione degli ospiti che vogliamo avere e puntare solo su loro.
Un saluto
I sondaggi servono a Booking a carpire nuove idee da noi ma per noi non cambia nulla. Che serve fare i sondaggi se poi le commissioni non si abbassano...
Il problema di Luglio è un po' ovunque anche a Firenze.
Infatti, io mi sono rifiutata di aderire a Genius. Io voglio essere scelta non per gli sconti bensì per una struttura che si distingue per l'ospitalità e per far si che il soggiorno che trascorrono sia un esperienza unica per gli ospiti. Non una guerra tra noi strutture!!
Sono d'accordissimo, sarebbe una bella idea fare i voti a gli ospiti. Gli ospiti più maleducati per la mia personale esperienza sono stati proprio italiani.
Sono d'accordo, per attirare i clienti Booking da sempre leva sugli sconti ma a discapito delle strutture. Secondo me bisognerebbe abbassare per noi le commissioni specialmente per quelle strutture che hanno recensioni più alte e quindi meritevoli. Forse sarebbe carino inventare una specie di Card virtuale per gli ospiti,che si comportano meglio e dare a noi il libero arbitrio di fare sconti proprio a questi ultimi. Una specie di Card Vip.... che ne pensate?