Cara "La Luna", purtroppo booking sta aumentando anche i costi dei "pagamenti da booking", facendo pagare a noi 1,3% in caso tu chieda a loro di incassare i soldi dal cliente per tuo conto. Vedo critica la situazione del mercato di intermediazione turistica, finché questo verrà gestito per il 60% da colossi come loro, che impongono la scelta tra tacita accettazione delle modifiche contrattuali (mai a loro sfavore, chiaramente) o recesso unilaterale da parte del partner (noi).
Sono d'accordo con "Casa mia". Gli appartamenti e gli hotel hanno di recente subito una spinta inarrestabile da parte del mercato verso l'aggiornamento delle dotazioni, la flessibilità delle condizioni di prenotazione e cancellazione, i plus per differenziarsi dai concorrenti (e oggi la concorrenza é in aumento ogni stagione che passa). Noi offriamo gratuitamente un cestino con un vino, della frutta, e stagione permettendo, dei cioccolatini. La nostra esperienza si é evoluta dal passato recente di "servizio su richiesta a supplemento" a "servizio extra offerto gratuitamente ai nostri ospiti". Mi spiego: dieci o dodici anni fa, le strutture arrotondavano i compensi con una miriade di "Extras" piú o meno a pagamento: WiFi a pagamento, cestino di frutta e prosecco per anniversari, transfer da e per la stazione/ terminal traghetti / aeroporto. Oggi la clientela è più propensa a pagare un prezzo più alto di prima, ma ad avere alcuni Extras già compresi gratuitamente. L'ospite oggi, specialmente quello delle locazioni per brevi periodi, si aspetta di pagare come prima o poco di più, ma ottenendo molto.
Buongiorno a tutti, le recensioni sugli ospiti sono un iniziativa perfetta, sul modello di Airbnb. Per quanto riguarda noi a Sanremo, funziona tutto last Minute. L'unico metodo per éaumemtate la visibilità sul sito pare essere accumulare tante recensioni abbassando il soggiorno minimo a due notti, o ad una soltanto in alta stagione con prezzi più alti in caso di "buchi". Per quanto riguarda il mancato rispetto delle regole della casa, l'unica soluzione pare prevedere una cauzione all'arrivo: se fumano, rompono qualcosa, sparisce qualcosa, partono oltre l'orario convenuto, la cauzione viene trattenuta. Sembra drastico, ma é il solo strumento per ottenere l'osservanza delle basilari norme igieniche, la cura del mobilio e della biancheria, ed evitare il caos generato da chi si sente padrone in casa d'altri.
Cara "La Luna", purtroppo booking sta aumentando anche i costi dei "pagamenti da booking", facendo pagare a noi 1,3% in caso tu chieda a loro di incassare i soldi dal cliente per tuo conto. Vedo critica la situazione del mercato di intermediazione turistica, finché questo verrà gestito per il 60% da colossi come loro, che impongono la scelta tra tacita accettazione delle modifiche contrattuali (mai a loro sfavore, chiaramente) o recesso unilaterale da parte del partner (noi).
Sono d'accordo con "Casa mia". Gli appartamenti e gli hotel hanno di recente subito una spinta inarrestabile da parte del mercato verso l'aggiornamento delle dotazioni, la flessibilità delle condizioni di prenotazione e cancellazione, i plus per differenziarsi dai concorrenti (e oggi la concorrenza é in aumento ogni stagione che passa). Noi offriamo gratuitamente un cestino con un vino, della frutta, e stagione permettendo, dei cioccolatini. La nostra esperienza si é evoluta dal passato recente di "servizio su richiesta a supplemento" a "servizio extra offerto gratuitamente ai nostri ospiti". Mi spiego: dieci o dodici anni fa, le strutture arrotondavano i compensi con una miriade di "Extras" piú o meno a pagamento: WiFi a pagamento, cestino di frutta e prosecco per anniversari, transfer da e per la stazione/ terminal traghetti / aeroporto. Oggi la clientela è più propensa a pagare un prezzo più alto di prima, ma ad avere alcuni Extras già compresi gratuitamente. L'ospite oggi, specialmente quello delle locazioni per brevi periodi, si aspetta di pagare come prima o poco di più, ma ottenendo molto.
Buongiorno a tutti, le recensioni sugli ospiti sono un iniziativa perfetta, sul modello di Airbnb. Per quanto riguarda noi a Sanremo, funziona tutto last Minute. L'unico metodo per éaumemtate la visibilità sul sito pare essere accumulare tante recensioni abbassando il soggiorno minimo a due notti, o ad una soltanto in alta stagione con prezzi più alti in caso di "buchi". Per quanto riguarda il mancato rispetto delle regole della casa, l'unica soluzione pare prevedere una cauzione all'arrivo: se fumano, rompono qualcosa, sparisce qualcosa, partono oltre l'orario convenuto, la cauzione viene trattenuta. Sembra drastico, ma é il solo strumento per ottenere l'osservanza delle basilari norme igieniche, la cura del mobilio e della biancheria, ed evitare il caos generato da chi si sente padrone in casa d'altri.