Finora ciò che più mi ha fatto piacere è stato trovare la stanza praticamente immacolata, senza capelli, ecc, segno di rispetto sia verso di noi che verso gli altri ospiti. Poi è capitato anche di trovare, un paio di volte e da parte di persone di sesso maschile!, molto probabilmente perchè abituate nei militari, il letto disfatto, con le lenzuola piegate e i cuscini impilati! Apprezziamo molto quando, prima ancora di conoscerci, ci indicano il loro orario di arrivo, così come il rispetto delle Regole della Casa, come non fumare nelle stanze.
Talvolta abbiamo trovate anche qualche mancia, che sia di pochi euro a quasi l'equivalente di una notte in più di pernottamento, ci fa piacere perchè dimostra anche questo l'apprezzamento di chi ha soggiornato presso di noi.
Ma ovviamente valgono tantissimo anche solo di un abbraccio o un biglietto scritto col cuore, e la promessa di rivederci presto!
Buongiorno Jenn, per quanto riguarda il nostro caso dipende, le foto che abbiamo pubblicato sono di qualche mese fa, ma c'è anche da dire che siamo iscritti a Booking.com da soli sei mesi.
Penso che comunque occorra anche una discreta macchina fotografica accompagnata da una discreta capacità per fare foto che possano invogliare un potenziale cliente a riservare presso la nostra struttura piuttosto che in un'altra concorrente.
Colgo l'occasione per dire anche che il fatto di non poter descrivere attivamente la propria attività sulla pagina di Booking segna secondo me un punto a sfavore di una realtà piccola come la nostra, un B&B, poichè siamo una gestione famigliare e desideriamo che il primo impatto con un cliente possa essere anche questo, che possano sentire la passione e l'impegno che ci mettiamo per fare in modo che il loro soggiorno presso di noi possa essere il migliore possibile.
Ah capisco... no ci siamo dotati di pos Sumup, si paga una percentuale su ogni transazione ma non un abbonamento come può succedere con quelli bancari.
In teoria da Sumup non è possibile effettuare pagamenti da remoto, ovvero addebitare un importo alla carta di un cliente che non si è presentato per esempio, o che ha cancellato senza rispettare il limite massimo, però, come mi ha chiarito una collega di B&B, tra l'altro siciliana pure lei, chiamandoli e spiegando loro che si sta lavorando con Booking, oltre ad avere una diminuzione della percentuale delle commissioni, la possono abilitare ai pagamenti a remoto.
In questo modo si eviterebbe una maggiore commissione nuovamente da pagare a Booking.
Poi capisco che questo sia un metodo per arrotondare ma, accetti il mio consiglio, non vale la pena di svendere la sua proprietà, anche perchè chi meno vuole pagare normalmente sono anche quel genere di persone che non sanno cosa voglia dire il rispetto altrui, per la casa, i suoi oggetti e le relative spese.
Ottime idee, mi associo.
Grazie! Mi sa che dovremo inventarci qualcosa del genere anche noi.
Completamente d'accordo con @la casa di Baida.
Finora ciò che più mi ha fatto piacere è stato trovare la stanza praticamente immacolata, senza capelli, ecc, segno di rispetto sia verso di noi che verso gli altri ospiti. Poi è capitato anche di trovare, un paio di volte e da parte di persone di sesso maschile!, molto probabilmente perchè abituate nei militari, il letto disfatto, con le lenzuola piegate e i cuscini impilati! Apprezziamo molto quando, prima ancora di conoscerci, ci indicano il loro orario di arrivo, così come il rispetto delle Regole della Casa, come non fumare nelle stanze.
Talvolta abbiamo trovate anche qualche mancia, che sia di pochi euro a quasi l'equivalente di una notte in più di pernottamento, ci fa piacere perchè dimostra anche questo l'apprezzamento di chi ha soggiornato presso di noi.
Ma ovviamente valgono tantissimo anche solo di un abbraccio o un biglietto scritto col cuore, e la promessa di rivederci presto!
Però il punto è che non sono giuste, non sono obiettive.
Condivido con La Casa Nel Caruggio, gli ospiti dovrebbero spiegare cosa non è andato bene, in caso di voto negativo.
Buongiorno Jenn, per quanto riguarda il nostro caso dipende, le foto che abbiamo pubblicato sono di qualche mese fa, ma c'è anche da dire che siamo iscritti a Booking.com da soli sei mesi.
Penso che comunque occorra anche una discreta macchina fotografica accompagnata da una discreta capacità per fare foto che possano invogliare un potenziale cliente a riservare presso la nostra struttura piuttosto che in un'altra concorrente.
Colgo l'occasione per dire anche che il fatto di non poter descrivere attivamente la propria attività sulla pagina di Booking segna secondo me un punto a sfavore di una realtà piccola come la nostra, un B&B, poichè siamo una gestione famigliare e desideriamo che il primo impatto con un cliente possa essere anche questo, che possano sentire la passione e l'impegno che ci mettiamo per fare in modo che il loro soggiorno presso di noi possa essere il migliore possibile.
Grazie, buona giornata!
Marika
Ah capisco... no ci siamo dotati di pos Sumup, si paga una percentuale su ogni transazione ma non un abbonamento come può succedere con quelli bancari.
In teoria da Sumup non è possibile effettuare pagamenti da remoto, ovvero addebitare un importo alla carta di un cliente che non si è presentato per esempio, o che ha cancellato senza rispettare il limite massimo, però, come mi ha chiarito una collega di B&B, tra l'altro siciliana pure lei, chiamandoli e spiegando loro che si sta lavorando con Booking, oltre ad avere una diminuzione della percentuale delle commissioni, la possono abilitare ai pagamenti a remoto.
In questo modo si eviterebbe una maggiore commissione nuovamente da pagare a Booking.
Poi capisco che questo sia un metodo per arrotondare ma, accetti il mio consiglio, non vale la pena di svendere la sua proprietà, anche perchè chi meno vuole pagare normalmente sono anche quel genere di persone che non sanno cosa voglia dire il rispetto altrui, per la casa, i suoi oggetti e le relative spese.
Saluti!!