Inoltre, quanto è ridicolo tutto questo? Gli ospiti cercano la struttura su booking e pagano a loro direttamente. Poi lasciano le recensioni. Se si ritengono turlupinati, il contenzioso dovrebbe venir fuori in quel momento no? E SOLO in quel momento, badate bene. Cioè, se fossi nella situazione odierna dopo aver ricevuto due o tre recensioni negative, o magari anche reclami, la cosa apparirebbe ancora normale. Ma con tutte le recensioni positive, mi blocchi la struttura e non mi paghi il dovuto, e io dovrei credere che tutto ciò a a che fare con un "controllo qualità"?
Spero di essere molto chiaro anch'io: voglio sperare che nessuno creda che una simile situazione rientri nella normalità di un controllo. Innanzitutto c'è l'evidente sproporzione dei provvedimenti: blocco prenotazioni e sospensione pagamenti? È come uccidere con una rivoltella qualcuno per strada perché ti ha guardato storto. Credo che un simile controllo (la fantomatica videochiamata) sarebbe potuto avvenire senza queste due misure cautelative... Chiamiamole così. Se booking avesse chiesto controlli senza sospendere i pagamenti penso nessuno si sarebbe lamentato. Quindi la frittata è esattamente da rovesciare: il fine non è il controllo qualità, ma proprio la sospensione del pagamento. Anche se sono iscritto solo da Agosto credo che sia una situazione senza precedenti nella storia di booking, e credo che il non pagare abbia risvolti squisitamente finanziari. Qui non c'entra nulla fare vedere se hai i materassi a posto in una videochat: fate il conto mentale di quante strutture possano essere nella nostra situazione e vi renderete conto che posticipare i pagamenti di mesi significa risolvere ammanchi cassa per milioni di euro.
Sì ho trovato questa opzione. Ma il punto è che durante questo "controllo" oltre a non inviarmi i pagamenti, hanno bloccato la struttura. In altre parole se cerchi la mia struttura su booking risulta non prenotabile.
Mi sembra strano, sì, perché nella famosa email di verifica indirizzo c'è scritto che il processo di verifica durava dieci gg. , durante i quali le prenotazioni sono bloccate e i pagamenti a favore delle strutture sospesi. Io infatti sono in questa situazione.
L'idea è buona Stella, ma quali clienti fai pagare col tuo iban? Non certo quelli che ti arrivano da Booking, visto che oltre a non pagarci ha bloccato anche le prenotazioni.
Beata tu Stella, che riesci a contattare dei "ragazzini", presumo quindi degli esseri umani. Io finora ho trovato solo robot, nastri registrati, risposte automatiche...
Quindi non lamentarti troppo! Rispetto a me stai ottenendo un ottimo servizio dallo staff di Booking!
Inoltre, quanto è ridicolo tutto questo? Gli ospiti cercano la struttura su booking e pagano a loro direttamente. Poi lasciano le recensioni. Se si ritengono turlupinati, il contenzioso dovrebbe venir fuori in quel momento no? E SOLO in quel momento, badate bene. Cioè, se fossi nella situazione odierna dopo aver ricevuto due o tre recensioni negative, o magari anche reclami, la cosa apparirebbe ancora normale. Ma con tutte le recensioni positive, mi blocchi la struttura e non mi paghi il dovuto, e io dovrei credere che tutto ciò a a che fare con un "controllo qualità"?
Spero di essere molto chiaro anch'io: voglio sperare che nessuno creda che una simile situazione rientri nella normalità di un controllo. Innanzitutto c'è l'evidente sproporzione dei provvedimenti: blocco prenotazioni e sospensione pagamenti? È come uccidere con una rivoltella qualcuno per strada perché ti ha guardato storto. Credo che un simile controllo (la fantomatica videochiamata) sarebbe potuto avvenire senza queste due misure cautelative... Chiamiamole così. Se booking avesse chiesto controlli senza sospendere i pagamenti penso nessuno si sarebbe lamentato. Quindi la frittata è esattamente da rovesciare: il fine non è il controllo qualità, ma proprio la sospensione del pagamento. Anche se sono iscritto solo da Agosto credo che sia una situazione senza precedenti nella storia di booking, e credo che il non pagare abbia risvolti squisitamente finanziari. Qui non c'entra nulla fare vedere se hai i materassi a posto in una videochat: fate il conto mentale di quante strutture possano essere nella nostra situazione e vi renderete conto che posticipare i pagamenti di mesi significa risolvere ammanchi cassa per milioni di euro.
Sì ho trovato questa opzione. Ma il punto è che durante questo "controllo" oltre a non inviarmi i pagamenti, hanno bloccato la struttura. In altre parole se cerchi la mia struttura su booking risulta non prenotabile.
Thank you Chin, much appreciated!
Mi sembra strano, sì, perché nella famosa email di verifica indirizzo c'è scritto che il processo di verifica durava dieci gg. , durante i quali le prenotazioni sono bloccate e i pagamenti a favore delle strutture sospesi. Io infatti sono in questa situazione.
Quindi ci sono casi come il tuo, in cui la struttura può accettare prenotazioni nonostante i pagamenti siano sospesi?
L'idea è buona Stella, ma quali clienti fai pagare col tuo iban? Non certo quelli che ti arrivano da Booking, visto che oltre a non pagarci ha bloccato anche le prenotazioni.
Beata tu Stella, che riesci a contattare dei "ragazzini", presumo quindi degli esseri umani. Io finora ho trovato solo robot, nastri registrati, risposte automatiche...
Quindi non lamentarti troppo! Rispetto a me stai ottenendo un ottimo servizio dallo staff di Booking!